Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 50 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto: Il debut carbon con piatto in acrilico è un buon gira, gli tiri il collo con la Ortofon Blue Il piatto è in alluminio, per quello volevo attaccarci sotto un buon mat di gomma. Per la 2m Blue, bisognerà aspettare che si usurino le due nuove che ho in pole.... anche per questo mi piaceva l'idea di un portatestina intercambiabile Così da poter sentire diversi generi e sfruttare le testine per le loro caratteristiche.
daniele_g Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 è semplicemente un'elettronica interposta fra giradischi e pre. quindi: cavo di uscita dal gira --> prephono --> preamplificatore linea. ovviamente ti serviranno dei cavi di segnale fra prephono e pre. occhio che i cavi in uscita dal prephono devono entrare in un ingresso "linea" del pre (CD, tuner, aux, line o come lo chiama), NON nell'ingresso phono.
daniele_g Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 minuto fa, Spadaccino1 ha scritto: Il piatto è in alluminio, per quello volevo attaccarci sotto un buon mat di gomma. se non sei estremamente preciso, crei delle eccentricità che non vanno bene, no no no 🙂
agyga Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Spadaccino1 Ciao. Scusa l'interrogativo: hai acquistato 2 testine più o meno dello stesso livello? A prezzo pieno? Per quale ragione? Grazie Andy
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 48 minuti fa, agyga ha scritto: hai acquistato 2 testine più o meno dello stesso livello? A prezzo pieno? Per quale ragione? Giusta domanda. Le ho prese entrambe con circa il 30% di sconto, in due momenti diversi. Poi mi sono fermato. Ciao
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 54 minuti fa, daniele_g ha scritto: 56 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Il piatto è in alluminio, per quello volevo attaccarci sotto un buon mat di gomma. se non sei estremamente preciso, crei delle eccentricità che non vanno bene Mi hai convinto. Per il pre phono (grazie per la spiegazione), mi suggerisci un prodotto che sia bilanciato per il mio impianto? Se ho ben capito il prephono servirebbe ad implementare il segnale della testina prima che questo venga immesso per la preamplificazione. Dovrebbe essere un'elettronica superiore a quella sita all'interno del pre ampli. Dunque, è necessario capire quale prephono possiede l' AP 400 PRO, oppure vado tranquillo con quello che mi viene consigliato? Pietro
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, Salvo_1970 ha scritto: Il debut carbon con piatto in acrilico è un buon gira, gli tiri il collo con la Ortofon Blue Sinceramente non pensavo mai di ambire alla 2m Blue con il Debut (é una testina che costa i due terzi dell'intero gira). Dici che aggiungendo ora un pre phono, in futuro potrei provare a regalarmi una 2M Blue? Grazie, Pietro P.S. : tu che gira hai?
floyder Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: sei un bel 'pompiere' 😆 Si nasce incendiari, ma con l’età lo si diventa 😉
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @floyder però è bello buttare benzina sul fuoco dell'hi-fi😁
Salvo_1970 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Spadaccino1 io proverei prima con un prephono tipo Lehman black cube per vedere come il prephono interno si comporta. Ma proverei non lo comprerei giusto per capire anche la bontà del prephono interno. Poi sul discorso degli ingressi bilanciati, può essere un plus se veramente bilanciato, ma in questo caso prephono bilanciati costano ben di più. A quel punto il collo di bottiglia torna ad essere il giradischi. Ci vuole equilibrio 🙂
Salvo_1970 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Spadaccino1 ti giro un sondaggio fatto su FB di proprietari del project devi Carbon ... come vedi abbondano di Ortofon Blue. Diciamo che la testina in un giradischi fa molto, e male non fa. Certo non direi di andare oltre la Blue sul Debut Carbon. Ti posto la foto dei miei 2 giradischi. Un project audio RPM9 acryl con testina Hana EL (nuova nuova) prephono Lehmann black cube SE. L’altro quello nero è il Gyro SE con braccio tecnoarm e testina Audiotechnica OC9 III il prephono è un Primare R35 con uscite bilanciate.
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: i nuovi Technics sarebbero un miglioramento del tuo pur valido Carbon ma non sono proprio dei campioni di convenienza, specialmente il 1210. Allora, se spendo,diciamo X eur per il prephono, considerando che la 2M Red costa sui 100 e che il Debut è valutato per la permuta intorno ai 250, perché non convenga acquistare il 1210 (1500euro) e considerando anche che è una macchina superiore (plinto in più strati, piedini smorzati con silicone e micropolimeri, motore con un miglior controllo della rotazione, regolazione in altezza del braccio, antiskating più preciso, controllo strobo), quanto al massimo dovrei spendere (la 'X') per il prephono, rendendo conveniente tenere il Debut? Forse al massimo 300 euro? Boh... È un ragionamento contorto? Aiuuuto Pietro
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 11 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto: ti giro un sondaggio fatto su FB di proprietari del project devi Carbon ... Grandissimo! Grazie e complimenti per gli impianti. Pietro
Salvo_1970 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Spadaccino1 Io se avessi un debut carbon cercherei usato un Lehmann black cube. Oppure anche nuovo uno sciit mani. Ma non andrei oltre i 200-230€.
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @Salvo_1970 infatti, mi trovo col ragionamento (ancorché astruso) che facevo poc'anzi con @appecundria. Mi metto in cerca. Grazie ancora, Pietro
Salvo_1970 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Spadaccino1 si ma prima di spendere i soldi per un prephono esterno monterei la ortofon red, cercherei di capire come va il prephono interno del proton. E successivamente quando passi alla blu valuterei il prephono esterno. Oppure lo valuterei prima ma a condizione che proprio il prephono interno sia una ciofeca. Ma onestamente sarei stupito.
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 8 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto: prima di spendere i soldi per un prephono esterno monterei la ortofon red, È proprio questo che mi propongo, prima la Red. Dici che il prephono interno potrebbe anche essere adeguato? Come lo valuto?
appecundria Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 5 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Proton AP 400 PRO Il pre AP-400 Pro è forse il prodotto migliore mai fatto da Proton. Mi stupirei se il suo phono fosse peggiore di un pre phono esterno attuale di livello medio basso. Proverei a montare le testine che già hai e poi lasciare abituare l'orecchio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora