Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti musicali a una certa etá....


Messaggi raccomandati

Inviato

@Miciorandagio Quoto ogni singola parola di quello che hai scritto in apertura, io ascolto ininterrottamente da molti anni con un finale accuphase p500, revisionato dalla casa, che è uscito sempre vincitore in scioltezza al confronto con le produzioni attuali, anche top di gamma, della casa.. suono di impostazione valvolare, naturale, mai stancante, potente e delicato al tempo stesso, definito senza mai sfociare nella iperdefinizione fine a sé stessa, per ottenere il quale ci voleva la sapiente mente di progettisti che sapevano anche ascoltare la musica .. oggi troneggia la fuffa, tranne poche e rare eccezioni, ed il ritorno in auge delle amplificazioni a valvole la dice lunga .. un po' come la sorgente, vinile mai superato dal digitale né eguagliato ..

speaktome74
Inviato

@Zap67

Scrivi: Io non sento più il bicchiere rotto in Private Investigation dei Dire Straits…

.

Ma sempre o solo dopo che hai bevuto pure tu un bicchiere di whisky? 😉

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, franz_84 ha scritto:

vinile mai superato dal digitale né eguagliato

Ovvio…  ma la verità fa male a molti troppi digitalisti..  😎

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Non è chiara l'impronta del thread percepita dai lettori: discutere delle capacità uditive in relazione all'età dell'ascoltatore,o discutere delle qualità degli apparecchi deputati alla riproduzione sonora?

@Miciorandagio è invitato ad intervenire per chiarire. 

 

 

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se devo essere sincero, con l'avanzare degli anni qualcoasa è cambiato nel mio modo di ascoltare la musica e questo non in relazione alla minor sensibilità dell'orechio agli estremi di banda( non ho smesso di andare ai concerti per questo, non smettyo di parlare e di ascoltare per questo, ecc ecc), la prima cosa che è cambiata è la minore resistenza agli acufeni, anche se pur da giovane le spl esplosive non erano nelle mie preferenze, le reggevo meglio, oggi suoni troppo striduli o aggressivino ad spl elevatissime mi disturbano. ascolto a volumi medio bassi, complice il fatto che le mie preferenze vanno alla classica doe i pianissimo pesano più dei fortissimo, 

siciamo che quandoavevo 20 anni i condomini del piano di stto si lamentavano spesso per i rumori (ma per loro musica o festa o biliardino era la stesssa cosa9, oggi raramente i vicin si lamentano (qualche volta si, quando facciodelle prove  e porto il sistema al limite, ma èevento rarissimo)

Inviato

Thread dal titolo inquietante, tipo '' Il sesso dopo gli 80 anni non è più un tabù'' :classic_cool:

 

  • Haha 2
Inviato

Le considerazioni possono essere tante in linea di massima quando un suono supera gli 80 db non é il massimo per l'udito.

Quindi difficile e sempre soggettivo se preferire un'ascolto con una timbrica vellutata da uno più trasparente.

Personalmente ritengo , magari sbaglio 🤣, che un impianto con più dinamica e trasparenza per contro ti porta ad un volume d'ascolto meno elevato e potrebbe quindi essere meno dannoso.

Ma sto esprimendo delle considerazioni personali non suffragate da studi o dati.

Una volta ed ancora adesso molti semplificando dicono  se l'impianto ti porta ad alzare il volume allora è buono.

In realtà per salvaguardare l'udito dovrebbe essere se l'impianto ti fa apprezzare la musica a basso o medio volume l'udito ti ringrazierà.

 

Inviato

@Look01 Penso che la stanza aiuti o condanni molto la situazione d'ascolto.

Piazzare delle grosse casse da pavimento, magari ad alta efficienza, in una stanza inadeguata rispetto alle esigenze di tali monoliti aiuta solo a saturare l'aria se si preme un pò di più sull'acceleratore. Non è colpa dell'elettronica o del marchio del lettore ultimo modello, la stanchezza all'ascolto sta tutta lì...

Inviato

61 anni, fa parecchio soffro di acufeni, ci convivo tranquillamente, ascolto quasi sempre a volume medio alto, mi accorgo di averli solo in stanze silenziose, ad esempio a tarda sera con la TV a volume basso.

ilmisuratore
Inviato
5 ore fa, Look01 ha scritto:

in linea di massima quando un suono supera gli 80 db non é il massimo per l'udito.

80 db possono essere rappresentati in tanti modi, bisogna vedere a quali costanti di tempo ti riferisci e se si usano pesature

 

Livello di esposizione LAeq ?

Livello fast ? [125 ms]

Livello di picco massimo senza pesature ?

  • Thanks 1
captain picard
Inviato

Ciao, mi permetto da cinquantanovenne (ancora per pochi giorni) di ricordare a tutti voi, ma già probabilmente lo sapete che

una volta all'anno o al massimo due, una bella pulizia dall'otorino andrebbe fatta. A me ha dato risultati encomiabili, ovviamente non ferma il tempo che passa ne è molto utile in caso di patologie. Ricordo anche che 25 anni fa a causa di una forte influenza ero parecchi intasato, ebbene in quella sede mi fecero fare una serie di inalazioni con acqua di Tabiano

e ricordo che una volta liberato completamente sentivo davvero molto meglio. (previo consiglio medico)

Piccoli consigli "oggettivi"ma che a me hanno giovato per l'ascolto della nostra amata musica.

Buon ascolto!

Inviato

@dadox

3 ore fa, dadox ha scritto:

Penso che la stanza aiuti o condanni molto la situazione d'ascolto.

Piazzare delle grosse casse da pavimento, magari ad alta efficienza, in una stanza inadeguata rispetto alle esigenze di tali monoliti aiuta solo a saturare l'aria se si preme un pò di più sull'acceleratore.

Sono in perfetto accordo quando è possibile nella scelta dei diffusori la prima cosa da considerare é in che ambiente andranno e dove all' interno di questo verranno collocati.

Facendo così già si potranno evitare una serie di problematiche legate anche alla fatica d'ascolto.

Inviato

Ma io che ho 65 anni ,e penso di sentire discretamente bene ancora ,e ho avuto in passato  acufene,che adesso non sento quasi più,credo che dire che i vecchi impianti suonavano mediamente meglio di quelli attuali ,lo trovo un po' fuorviante.

Come in cucina non bastano solo buoni ingredienti di base,ma bisogna saperli usare per fare eccellenti piatti, così nell'audio ,oltre di avere un esperienza anzi ,o soprattutto di come si ascolta la musica reale ,così bisogna sapere mixare i vari componenti ,oltre di avere una collocazione degna ,e non come ho visto certi impianti ,messi con diffusori attaccate alle pareti ,con un suono più piatto di una sogliola.

Io posso dire che dopo 50 anni di passione ,e credo di aver preso  da giovane,anche diverse sole dai cosiddetti esperti...di sole,ho praticamente raggiunto quello che volevo ,e ha volumi molto vicino al reale ,riesco ad avere appagamento con il mio genere preferito , ossia la musica classica 

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, jedi ha scritto:

ho avuto in passato  acufene,che adesso non sento quasi più

Da quello che so non è curabile..

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

quando è possibile nella scelta dei diffusori la prima cosa da considerare é in che ambiente andranno e dove all' interno di questo verranno collocati.

Purtroppo in parecchi fanno scelte irrazionali, pur di stupire gli amici. Ma le spese le fa l'acquirente, e non parlo del solo portafogli...fare a gara su chi ce l'ha più grosso é una tiritera che va avanti da secoli in campo maschile, in qualsivoglia settore. 

Inviato
25 minuti fa, jedi ha scritto:

Ma prima era molto più fastidioso

Succede come per il cavone top, ti sei assuefatto..😉😁

Inviato

@Gici HV

Puoi credere quello che vuoi.

Ma è quello che ho detto.

Poi il mondo va avanti lo stesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...