melos62 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 6 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: credo che siano totanetti e non calamaretti trovare calamari freschi, non decongelati e non atlantici ma mediterranei è diventato un problema, a parte che costano una tombola. Però i freschi buoni sono un'altra cosa rispetto ai surgelati.
Oste onesto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @mauriziox60 ti assicuro che erano calamaretti. I totanetti, e anche i totani giganti di Milazzo, li conosco bene!
Oste onesto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @melos62 io li trovo spesso, non sempre, molto freschi dell'Adriatico, all'ipercoop. Poi volendo ci sono anche i decongelati dall'oceano Indiano, ma ovviamente sono altra cosa.
Oste onesto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Per Tai_pan: sarebbe gradita una critica costruttiva, e non una semplice reazione negativa.
melos62 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 anche a me tai pan ha tributato una reazione negativa, senza commenti , ad una mia valutazione che mi sembrava innocua. PS: forse è a dieta e sta incazzato con l'universo mondo 🙂
melos62 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 14 minuti fa, Oste onesto ha scritto: o li trovo spesso, non sempre, molto freschi dell'Adriatico, a Termoli mangiai una frittura di calamari freschissimi memorabile per bontà e quantità. Il calamaro fresco fritto bene, ovvero non sovracotto, ha un retrogusto cherichiama la mandorla
Oste onesto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @melos62 io me ne ricordo una spettacolare, con annessa salvia fritta, mangiata a Viareggio. A seguire uno splendido cacciucco, che, peraltro, è da qualche anno che non preparo.
melos62 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Ziti allardiati Fritturina di calamari tirrenici 2
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2021 Uno dei miei preferiti: provola indorata e fritta 4
Panurge Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 22 minuti fa, melos62 ha scritto: Si vede tanto? Abbastanza.
Schelefetris Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 a proposito di totanetti... tempo facemmo una bella braciata di pesce, alla fine troppo sazi e troppo bianco locale... mi scordai una teglietta con un po' di totani olive, pomodorini e aglietto selvatico sul barbecue con brace in via di spegnimento. La sera mia moglie si accorse della dimenticanza, cazziatone d'ordinanza 😄 e poi visto che erano li... li assaggiammo, azzarola mai mangiato totani così buoni, Riprovato a dimenticarli altre volte ma mai son venuti così squisiti 😄
Paranoid.Android Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 6 ore fa, melos62 ha scritto: Termoli Ovvio. La mia terra natale misconosciuta e dimenticata da dio e dagli uomini ma non dal tempo , spesso inclemente , ha prodotti straordinari ed unici le salsicce ,ad esempio , che apprezzavo in era pre vegetariana sono seconde solo a quelle prodotte con il maiale che veniva allevato sotto casa. Tutt ata cosa, e quella ciofeca de sasicc piccanta ca se mangia bambulotta o do scamurzon d aggerola. Nessuno sa che il molise è il principale produttore di tartufo nero (che aborro) e che viene venduto in unbria e toscana come locale.
Oste onesto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Schelefetris ...precursore della cottura a bassa temperatura!!!!😁
Schelefetris Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Oste onesto no, del rinco... post prandiale 😄
Messaggi raccomandati