Vai al contenuto
Melius Club

Madamina, il catalogo è questo (Due Sicilie a tavola reloaded)


Messaggi raccomandati

Inviato

Dei ragazzi napoletano hanno giusto aperto una pizzeria da asporto davanti al mio studio, la salsiccia e friarielli è ottima. 

Inviato

Sono sicuramente OT ...ma:

vorrei da Panurge la "vera" ricetta della bagna cauda , cosi' ci mettiamo un po' di nord nel Regno delle Due Sicilie ! 😄

Inviato
1 ora fa, macmac1950 ha scritto:

Sono sicuramente OT ...ma:

vorrei da Panurge la "vera" ricetta della bagna cauda , cosi' ci mettiamo un po' di nord nel Regno delle Due Sicilie ! 😄

La bagna cauda a sud  del Garigliano è come la kriptonite per Clark Kent 😀

  • Haha 2
Oste onesto
Inviato

Dopo il disastro informatico, da stamattina posso postare anche in Lounge, e comincio da qui.

Nei giorni scorsi ho rifatto questa splendida ricetta del vibonese: fileja con nduja, basilico e mozzarella filante.

Pasta rigorosamente fatta in casa con l'aiuto delle mie cucciolette🤗

 

IMG_20210314_131541.jpg

IMG_20210314_135511.jpg

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, Panurge ha scritto:

la salsiccia e friarielli è ottima. 

Dovresti chiedergli da dove provengono i friarielli.  Ho scoperto che per esempio a Milano avvengono consegne giornaliere di verdura , fiordilatte, dolci ecc. prodotti in Campania. Il pizzaiolo vicino casa di mio figlio a Milano la fa quasi identica all'originale  con friarielli molto amari che gli arrivano da giù.  Però Milano ha una cospicua popolazione di giovani napoletani trasferiti per studio o lavoro (emigranti 2.0) che costituisce un mercato congruo. L'amaro del friariello si sposa con il grasso della salsiccia come , diversamente,  gli allappanti tannini nobili del taurasi, con armonia. 

Inviato

Ovviamente anche il tannino più morbido del pinot nero fa il suo sporco lavoro. Salsicce di Altamura,  nella mia personale top three.

20181111_143124.jpg

  • Melius 1
Inviato

Sempre a fini enciclopedici e di ripristino,  un altro classico familiare, specie domenicale o quando si hanno amici a cena: pasta al forno "alla siciliana"

20201206_130229_compress84.jpg

Inviato

E questa è un sempreverde, di quando si facevano i picnic o le giornate intere al mare, da giovani e in altre ere epidemiologiche. La frittata di maccheroni, con spaghetti fatti apposta,  non avanzati (a me la frittata col sugo piace di meno di quella bianca.

20201130_124233_compress99.jpg

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, melos62 ha scritto:

E questa è un sempreverde, di quando si facevano i picnic o le giornate intere al mare, da giovani e in altre ere epidemiologiche. La frittata di maccheroni, con spaghetti fatti apposta,  non avanzati (a me la frittata col sugo piace di meno di quella bianca.

20201130_124233_compress99.jpg

Ma tutti questi piatti li hai fatti dopo il lockdown informatico o avevi foto di piatti preparati precedentemente? 😉

mauriziox60
Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

o avevi foto di piatti preparati precedentemente

sono semplicemente i risultati delle sue analisi del sangue elaborate con apposito programma...

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, melos62 ha scritto:

Salsicce di Altamura,  nella mia personale top three.

Ottime quelle di Altamura ma, secondo me, il top sono quelle di Pontelatone.

 

 

 

IMG_20210310_201023.jpg

Inviato
18 minuti fa, bambulotto ha scritto:

Ottime quelle di Altamura ma, secondo me, il top sono quelle di Pontelatone.

 

Anche per me, Pontelatone e Altamura si contendono il primo posto sul podio. Quel luogo è  benedetto. 

Inviato
32 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ma tutti questi piatti li hai fatti dopo il lockdown informatico o avevi foto di piatti preparati precedentemente

Ho ritrovato nella memoria del telefono una piccola parte delle foto fatte per ironicamente alimentare il thread che andava avanti da anni. 

Inviato
Il 19/3/2021 at 13:46, melos62 ha scritto:

A gentile richiesta @garmax1 😀 ripropongo di raccogliere una documentazione ironica e fotografica della grande varietà dei piatti delle ragioni duosiciliane. 

Peccato per la perdita della cospicua raccolta che si era accumulata. 

Iniziamo con la zeppola di San Giuseppe,  oggi è di precetto a Napoli 

IMG-20210319-WA0007.jpg

 

Di quelle di Poppella che ne pensi?? Ho trovato uno spacciatore nella mia zona: prese venerdì ma non sono piaciute particolarmente... Ottimi invece i "fiocchi" sempre di Poppella

Inviato

Sarebbe bello se tornassero a contribuire i soci delle altre regioni...

Inviato
1 minuto fa, maximo2 ha scritto:

Di quelle di Poppella che ne pensi

Bene, ma sulla zeppola w sulla graffa Ciro a mergellina è superiore 


×
×
  • Crea Nuovo...