andpi65 Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 @bambulotto Complimenti per le pizze , per esser casalinghe ( e senza usare un forno a legna) appaiono davvero molto appetitose . Però , e te lo dico da romagnolo da generazioni, testo romagnolo in ghisa è una cosa che non si può sentire 🙂 . Il testo deve essere di argilla ( nomen omen ). Prova a prenderne uno qui ( credo sia rimasto uno dei pochi, se non l'ultimo, artigiano che ancora li produce 😞 ) : https://www.ditestaedigola.com/le-teglie-di-montetiffi/ (ci trovi qualche indicazione riguardo al testo che si addice più alla fonte di calore che usi e, in fondo all'articolo, trovi il loro contatto telefonico) Link to comment Share on other sites More sharing options...
bambulotto Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 @andpi65 Ti ringrazio per il consiglio ma non sono molto interessato alla cottura delle piadine ragion per cui non mi sono attrezzato alla bisogna. Utilizzo questo esclusivamente per le pizze! Sicuramente le piade su quello di argilla vengono benissimo ma per la pizza vi sono alcune controindicazioni. Considera che per fare la prima pizza del mio post ho dovuto accendere il forno alla massima temperatura 2 ore prima per riscaldare l'argilla che, in ogni caso, non ha superato i 250°. (il mio forno arriva a 310°) Temperatura insufficiente per una corretta cottura in tempi brevi. La padella in ghisa che ho utilizzato per la seconda pizza (non la chiamerò più testo per rispetto agli amici romagnoli) ha raggiunto i 350° in pochi minuti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 Tea time, ci aggiungo una foto fatta stamattina in Galleria. Non c'entra niente? Ce la metto lo stesso. 😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wow Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 @melos62 la domanda sorge spontanea: a linea come sei messo? 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 Adesso, wow ha scritto: a domanda sorge spontanea: a linea come sei messo sto faticosamente riconquistando il sovrappeso forma Link to comment Share on other sites More sharing options...
wow Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 5 minuti fa, melos62 ha scritto: sto faticosamente riconquistando il sovrappeso forma piena solidarietà per i sacrifici che devi sopportare ... (pomeriggio parto alla ricerca degli ingredienti per fare un decente casatiello) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 46 minuti fa, melos62 ha scritto: sto faticosamente riconquistando il sovrappeso forma Ci penso io, come sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
garmax1 Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 21 ore fa, melos62 ha scritto: una foto fatta stamattina in Galleria. Non c'entra niente? Ce la metto lo stesso. 😀 Assomiglia, in piccolo, a quella della mia Milano 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 @garmax1 si il modello estetico di riferimento era quello, cambia però la luce che illumina dall'alto, la Galleria napoletana è più piccola ma meno tetra della milanese Link to comment Share on other sites More sharing options...
andpi65 Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 Il 30/3/2021 at 16:14, bambulotto ha scritto: Ti ringrazio per il consiglio ma non sono molto interessato alla cottura delle piadine ragion per cui non mi sono attrezzato alla bisogna. Utilizzo questo esclusivamente per le pizze! Sicuramente le piade su quello di argilla vengono benissimo ma per la pizza vi sono alcune controindicazioni. Considera che per fare la prima pizza del mio post ho dovuto accendere il forno alla massima temperatura 2 ore prima per riscaldare l'argilla che, in ogni caso, non ha superato i 250°. (il mio forno arriva a 310°) Temperatura insufficiente per una corretta cottura in tempi brevi. La padella in ghisa che ho utilizzato per la seconda pizza (non la chiamerò più testo per rispetto agli amici romagnoli) ha raggiunto i 350° in pochi minuti. Figurati nelle intezioni era solo uno scambiare informazioni ( mia nonna mi raccontava che sul testo , o meglio la "tegia" , come la chiamava lei in dialetto, ci facevano oltre alla piadina anche il pane ed altro) . Non sono un grande esperto di piazza casalinga al riguardo le mie esperienze risalgono, e si fermano, ad un fornetto pizza express color rosso fuoco. un gran trabacare ma risultati modesti nel mio caso, per cui ho realizzato che la pizzeria a due passi da casa con forno legna quando mi vien voglia di una pizza è meglio . Ma, pour parler, le piane dei forni a legna delle pizzerie di cosa son fatte ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 8 ore fa, melos62 ha scritto: sto faticosamente riconquistando il sovrappeso forma Vieni qui che ti faccio una tabella: https://melius.club/topic/220-un-sano-stile-di-vita/?do=getNewComment 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Oste onesto Posted March 31, 2021 Popular Post Share Posted March 31, 2021 @Guru anche da queste parti si mangia sano: Stasera cicorie e crostini di pane casareccio saltate con aglio e olio extravergine di oliva. Peperoncino al piatto perché ancora le bimbe non mangiano tanto il piccante. Cibo depurativo e saporitissimo! La tradizione insegna! 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bambulotto Posted April 1, 2021 Share Posted April 1, 2021 4 ore fa, andpi65 ha scritto: le mie esperienze risalgono, e si fermano, ad un fornetto pizza express color rosso fuoco. Ha fatto parte dei miei primi esperimenti. Lo modificai pesantemente e sfornava ottime pizze! Col cannello faccio prima. 4 ore fa, andpi65 ha scritto: le piane dei forni a legna delle pizzerie di cosa son fatte ? Proprio col biscotto di terracotta col quale ho fatto la prima pizza del mio post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andpi65 Posted April 1, 2021 Share Posted April 1, 2021 4 minuti fa, bambulotto ha scritto: Proprio col biscotto di terracotta col quale ho fatto la prima pizza del mio post. Biscotto in terracotta è dire tutto e niente , ho imparato che ci son tegie e tegie. Ma ci sarà una ragione se scelgono questo materiale per la piana dei forni professionali ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oste onesto Posted April 1, 2021 Share Posted April 1, 2021 6 ore fa, andpi65 ha scritto: Ma ci sarà una ragione se scelgono questo materiale per la piana dei forni professionali ? In generale tutti i materiali refrattari hanno una elevata inerzia termica, ciò comporta sia lo svantaggio di tempi lunghi per raggiungere determinate temperature sia vantaggi in termini di tempi di mantenimento della temperatura di regime e di trasduttanza termica (cioè trasmettono il calore gradualmente e non violentemente come altri materiali). Per questi motivi in attività professionali o comunque che comportano utilizzo intensivo, questi materiali sono più indicati, infatti la pizzeria ha bisogno di tenerlo acceso per molte ore, mentre per cotture estemporanee non vale la pena utilizzarli perché ci mettono tanto a scaldarsi (per fare magari due pizze) e non riescono neanche a raggiungere le temperature adatte perché in casa chiaramente sul fornello o nel forno non vi è la possibilità di fruire della volta refrattaria dei forni a legna che conserva e fa aumentare la temperatura fino al grado necessario. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted April 3, 2021 Author Share Posted April 3, 2021 Uovo pasquale un po barocco, un po Capodimonte 😀 (Bottone, cioccolato top) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gug74 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Chissà oggi sulle tavole di @appecundria e @melos62 quanto ben di Dio...sana invidia da parte mia, buona Pasqua a voi alle vostre famiglie (quadrupedi compresi ovviamente). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 41 minuti fa, gug74 ha scritto: buona Pasqua a voi alle vostre famiglie Grazie, auguri alla tua famiglia. Oggi si va di salumi, uova, torte salate ,tra cui tornano, casatiello, pizza di scarole, pizza di ricotta. I vini tutti ruspanti, sono perfetti per lo svopo. Per finire pastiera, uova di cioccolata e prescrizione del MMG per esami sangue, colesterolo e trigliceridi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 Dimenticavo i formaggi e i carciofi arrostiti. Ps. Il nobile cane defunse tanti anni fa...non più sostituito, il ritmo della vita moderna impedisce... Non so perché le foto risultano ruotate 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oste onesto Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Buona Pasqua! La mia tradizione di famiglia prevede agnello. Quest'anno un ottimo agnello lucano d.o.p. stufato a lungo con cipolle di Tropea. Con l'intingolo su usa condire dei saporitissimi spaghettini, con pecorino grattugiato opzionale (io preferisco senza). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts