melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: saranno una prelibatezza, ma di sicuro non sono duo-sicilian La risposta cinese ai fiori di zucca indorati e fritti duosiciliani
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2021 Moderatori Inviato 1 Agosto 2021 5 ore fa, Oste onesto ha scritto: saranno una prelibatezza, sicuro!!! deliziosi come i tuoi topi di mare!
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 16 ore fa, wow ha scritto: Uno dei misteri della vita è come fate a ricordarvi di fotografare il piatto Siamo specie in via di estinzione, noi cultori della tradizione familiare, e ci sovviene lo scrupolo di responsabilità verso i posteri, un pò di documentazione iconografica potrebbe essere preziosa in tempi futuri...
Martin Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Quando sperimento in cucina fotografo i piatti qualora dovessi mai finire al pronto soccorso... 😁 1
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 12 minuti fa, Martin ha scritto: Quando sperimento in cucina fotografo i piatti qualora dovessi mai finire al pronto soccorso Come si porta la foto del fungo velenoso o del flacone del prodotto chimico😀
garmax1 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Stasera una prelibatezza per 6 persone Il cuy peruviano? Dove l'hai trovato in Italia? E poi qual'è il lontano collegamento con il sud America? Forse gli spagnoli?
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 1 ora fa, garmax1 ha scritto: E poi qual'è il lontano collegamento con il sud America? Forse gli spagnoli? Gli spagnoli a Napoli non hanno portato alcun contributo gastronomico, ma solo tasse e le prime 167 della storia (i quartieri spagnoli per le truppe di occupazione) tutte le parole spagnole confluite nella lingua napoletana sono relative all'ambito militare o burocratico. Ah, anche la parola camorra viene da lì. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2021 Moderatori Inviato 1 Agosto 2021 4 ore fa, garmax1 ha scritto: Il cuy peruviano? no..il mui mui cinese.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 5 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 2021 Spaghettoni De Cecco risottati con cipolla rossa di Tropea peperoncino appena accennato e pecorino. Ho visto la ricetta su YouTube essendo un amante della cipolla di Tropea ho voluto provarla….ottima. 3
Panurge Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il 1/8/2021 at 10:12, melos62 ha scritto: La risposta cinese ai fiori di zucca indorati e fritti duosiciliani mia madre che è duosabauda (valdostana e biellese) li fa da sempre, poi naturalmente anche ripieni (il tris di verdure ripiene standard è fiori di zucca, zucchini e cipolline)
melos62 Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 16 minuti fa, Panurge ha scritto: (il tris di verdure ripiene standard è fiori di zucca, zucchini e cipolline) Proverei volentieri...
Oste onesto Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @claravox Buonissimi, non ci potevo credere che fosse così buono un piatto così semplice, fino a quando non ho provato la ricetta di questi due smilzi!! Importante tagliare le cipolle per il lungo e dorarle bene ( al limite della bruciacchiatura). Io non risotto troppo.
claravox Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @Oste onesto è proprio il video che ho visto io 😉 metà cottura in acqua e l’altra metà risottata.
Oste onesto Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 Zucca lunga ripiena (in itinere); Melanzane ripiene alla calabrese; Polpette per il sugo (in itinere). 1
Messaggi raccomandati