Martin Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Tra un po' arrivano pure le pennette alla vodka... oppure qualcosa "rucola & grana" 😁
melos62 Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 24 minuti fa, Martin ha scritto: Tra un po' arrivano pure le pennette alla vodka... oppure qualcosa "rucola & grana" non esageriamo 🙂 , il buin @bambulotto è un filologo competente, l'aspic in qualche modo faceva parte delle abitudini della borghesia napoletana che ha sempre viaggiato molto e importato e napoletanizzato le cose interessanti degli altri lidi. ad esempio , il babà nasce francese ma vive e muore napoletano 1
macmac1950 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 A proposito di filologia , un amico della Costa Amalfitana ( Massa Lubrense ) ma che ha lavorato fino alla pensione in quel di Milano , alle nostre autunnali "cassouelate " partecipava volentierissimo ...pero' si portava da casa del peperoncino che aggiungeva in abbondanza ....diceva che il connubio ,un po' , lo riportava alle sue terre natie ! Vi risulta ? Un grande saluto dal profondo nord ! Roberto
melos62 Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 @macmac1950 il peperoncino con le carni grssse ci va molto bene, non dubito. 1
bambulotto Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: Tra un po' arrivano pure le pennette alla vodka... oppure qualcosa "rucola & grana" Non esageriamo. Rucola e grana non incontrano il mio gusto per non parlare delle pennette alla vodka. Confesso però che sporadicamente un cocktail di gamberi lo preparo con piacere! 1
macmac1950 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @bambulotto cosa ne pensi della cassoela col peperoncino ?
piergiorgio Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 ora fa, macmac1950 ha scritto: cassoela col peperoncino ? È come l'orata al cocco. Vade retro...
melos62 Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 11 minuti fa, piergiorgio ha scritto: È come l'orata al cocco. Vade retro... ecco il solito padano integralista... 🙂 il peperoncino è l'unica speranza di redenzione per la cassoela 🙂
bambulotto Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 3 ore fa, macmac1950 ha scritto: cosa ne pensi della cassoela col peperoncino ? L'ho mangiata un paio di volte nel milanese accompagnata da un'eccellente Bonarda ma peperoncino a disposizione non ne avevo. Credo comunque che, in piccole dosi, si abbini benissimo.
macmac1950 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: 3 ore fa, macmac1950 ha scritto: cassoela col peperoncino ? È come l'orata al cocco. Vade retro... Sono un padano anch'io, non l'ho mai assaggiata con il peperoncino....ma volevo avere il conforto dei "buongustai del sud " per assaggiarla , sono tutto sommato un onnivoro curioso ! 😀
Oste onesto Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 26 minuti fa, macmac1950 ha scritto: sono tutto sommato un onnivoro curioso ! noi siamo ancora in attesa di sapere come vanno i livelli di colesterolo dopo il ragù alla napoletana....scherzo ovviamente😁...com'è venuto?
piergiorgio Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 3 ore fa, melos62 ha scritto: il peperoncino è l'unica speranza di redenzione per la cassoela Il peperoncino lo adoro, ma per favore sulla cassoeula no. Non sono integralista ma tradizionalista, ad esempio adoro il cannolo siciliano ma aborro il cannolo scomposto tanto di moda quest'anno nei ristoranti isolani, roba da turisti. 1
piergiorgio Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 ora fa, macmac1950 ha scritto: Sono un padano anch'io Lo so, abitiamo a meno di 10 km di distanza 😁 1
piergiorgio Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Comunque per restare in topic quest'anno ho scoperto le busiate. Nella mia recente vacanza sull'isola le ho mangiate praticamente tutti i giorni da quanto mi hanno positivamente colpito, quasi sempre con sugo di mare fino a che le ho assaggiate in agriturismo fatte fresche da loro con sugo di carne (se non ricordo male maiale nero), secondo me la morte loro. Molto buone anche fatte 'in casa' con melanzane spada e menta in un minuscolo quanto grazioso hotel poco convenzionale ricavato in un vecchio baglio ad una ventina di km da Scopello, Custonaci per l'esattezza.
melos62 Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 @macmac1950 quando ti cimenterai col ragu?
macmac1950 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @melos62 @Oste onesto Se tutto va bene questo week end ! Psicologicamente sono pronto ! ..... materialmente, spero di potermi approvvigionare adeguatamente ... Vi terrò' informati sicuramente ...un po' come , vi ricordate alla domenica ? , 90 minuto .... qui pero' , più' che minuti saranno ore 😉
macmac1950 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @piergiorgio e' vero ! dimenticavo... dopo il ragu' Napoletano mi cimenterò' sicuramente nella mia amata cassoela ! ( senza peperoncino ..., pero' magari un assaggino....😉) buona serata ! Roberto 1
Martin Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 A proposito di peperoncino: Sto raccogliendo i ritardatari nelle mie estese coltivazioni, quindi li taglio a fettine essicabili. Nel pomeriggio ho tagliato due prugne per cavarne l'osso usando lo stesso coltellino dei peperoncini "per non star li a sporcarne un altro" (non ditelo a madame...) Devo dire che il risultato all'assaggio non è stato niente male, sorprendente, curiosissimo. Con adeguata mise-en-place potrebbe uscire qualcosa da risto-fighetto. 😁 1
Messaggi raccomandati