Max440 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 23:40, Danilo ha scritto: l’Harman Kardon Citation 1. Non voglio alimentare polemiche e questo è soltanto il mio pensiero, ma nel mio impianto e per il mio gusto il meglio suonante di tutti Questo per far capire come il progresso abbia migliorato "l'elettronica di base" (perchè, se non lo sapete, in HiFi si parla di elettronica di base, niente di fantascientifico ...) 😇
Max440 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 4 ore fa, Mario De Santis ha scritto: non credi che scena timbro etc dei pre siano manipolazione del segnale, che può anche piacere Al giorno d'oggi, se non si ha il girapadelle, il pre serve solo per avere più ingressi con il relativo selettore. Per il resto, come dici tu, si tratta proprio di MyFi: ognuno sceglie il "colore" che preferisce in base a sorgenti --> finale --> diffusori --> orecchie 😋
Rimini Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 8 ore fa, Mario De Santis ha scritto: Sto cercando di capire il perché usare un pre e perché con guadagno? Una sorgente con controllo di volume ha, per forza di cose, un 'pre' incorporato. Dipende quindi se il quel pre interno è migliore di quello esterno. Se poi hai più sorgenti, un pre esterno diventa indispensabile. Comunque qui ci sono i fautori di entrambe le soluzioni ma nessuno è disposto a deporre facilmente le armi. 😄 P.s. Io preferisco 'con' pre. Possibilmente a trasformatori. 🤗 1
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 20 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2021 @Mario De Santis ...come ho scritto più volte ( nel forum flambée) non basta un pre... ci vuole un pre bensuonante...( e fatto bene..) cosa tutt' altro che scontata... 6
jedi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @ilbetti Posso dire che essendo arrivato allo Dartzeel ,siamo su una vetta che in 45 anni di ascolti ed anche importanti ,è il vertice di quello che ho avuto ed ascoltato
Max440 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 19 minuti fa, jedi ha scritto: Posso dire che essendo arrivato allo Dartzeel ,siamo su una vetta che in 45 anni di ascolti ed anche importanti ,è il vertice di quello che ho avuto ed ascoltato Sarebbe interessante confrontarlo con il Nordlys: potrebbe saltare fuori la sorpresa ... Come dico da tempo, non è il costo in sè dell'oggetto che fa il suono, ma la sua impostazione "sonora e tecnologica": il pre di Estro Armonico potrebbe stare al passo con il DartZeel, e ti avanzerebbero un bel po' di soldi per i vinili 😎 ps: se fai la prova, fammi sapere, mi raccomando! Ciaoooo, Max
Montez Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @maxnalesso il nordlys tirato al massimo con potenziometro kozmo, trasformatori in ingresso e uscita fa venire i capelli bianchi a parecchi pre. A casa mia ha surclassato un convergent sl1 signature mkiii valvolato alla morte e un vtl 6.5. 1
jedi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Montez Il Convrrgent lo avevo provato anni fa,ed è un buon pre ,ma gli manca il guizzo. l'Altro non lo ho mai provato. Ma lo Dartzeel nella mia configurazione ,è veramente un fuori classe
aldina Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 44 minuti fa, Montez ha scritto: A casa mia ha surclassato un convergent sl1 signature mkiii valvolato alla morte Questa è stu-pen-da...😄 ... Il "valvolato alla morte" in 40 anni di passione per le elettroniche a tubi non l'avevo ancora sentita! Abbraccio accademico guadagnato! 1 1
Montez Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @jedi il dartzeel non l'ho mai sentito ma il nordlys il guizzo ce l'ha eccome
meridian Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, Montez ha scritto: nordlys tirato al massimo con potenziometro kozmo, trasformatori in ingresso e uscita fa venire i capelli bianchi a parecchi pre. A casa mia ha surclassato un convergent sl1 signature mkiii valvolato alla morte e un vtl 6.5. Il Nordlys è sicuramente un grande campione di nicchia, va anche detto che si vende in modalità diretta, quindi con dei prezzi ben diversi da una filiera commerciale . Che abbia fatto meglio di un VTL 6.5, avuto anche io, non ho dubbi, da me è stato maltrattato dall' Emm Labs, molto meno conosciuto . . . E' sempre quesitone di sinergie , e per il pre è elemento essenziale, poi ovviamente le personali preferenze . . . saluti , Dario 1
jedi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Montez Se ti capita ,vai a entirlo in una catena adeguata. Se abiti in Lombardia ,la mia porta è aperta Marco
Montez Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @jedi neanche 10km da casa mia, fatti vivo quando vieni. Io sono a Santarcangelo di Romagna
jedi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Montez @Montez Allora ,conosci Massimo La vigna DML
Montez Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @jedi si ho avuto modo, sono stato li un paio di volte a ritirare delle cose x il mio ex giradischi.
Antonino Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Affascinante il mondo dei pre. Ho avuto per anni un pre di Aloia con diversi upgrade ,poi ho semplificato l’impianto e o usato dac con pre. Non va’ male.... Da appassionato di autocostruzione sto facendo un po’ di esperimenti,complice il look down, ritornando al preamplificatore e devo dire che è tutt’altra cosa. Dinamica molto superiore,spinta sul basso e medio basso,bellezza e chiarezza sulle voci,più dettagli nonostante il cavo in più. l’impianto vola Sarebbe interessante qualche riga in più da parte di chi ha avuto la fortuna di permettersi pre stratosferici sul suono,sulle emozioni che gli hanno donato questi affascinanti apparecchi 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora