Summerandsun Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Buongiorno, la scimmia mi assale. In modo insensato, visto che ormai sono passato al digitale e la qualità la ritengo buona. Alla domenica però sento sempre voglia di vinile. E' un gesto che mi manca tanto. Il gira della mia gioventù è passato a miglior vita e devo sostituirlo. Finché ha funzionato, ho potuto constatare (prove A / B con stesso brano in contemporanea) che la sfida gira entry level vs streamer (Node 2i) aveva come vincitore incontrastato lo stremer. Purtroppo (o per fortuna per le tasche), dato che ho sempre amato i vinili. Ora, per sostituirlo ho bisogno di qualcosa di buonino. Indago in rete (sono tecnicamente ignorante) e trovo un articolo per ignoranti dove ben spiega di guardare wow flutter e precisione della velocità. Tutto torna. Il mio precedente gira scrauso evidenziava variazioni di velocità e pitch percepibili (sia a orecchio, che suonandoci sopra). Giro ancora in rete e guardo le schede tecniche e vedo che alla fine, per avere qualcosa che ruoti in modo decente si ricade nella fascia dei 1000 € circa. Ok...mi sono deciso...lo voglio. Occorre qualcosa di poco sensibile alle vibrazioni. La collocazione sarà non ideale. Vedo che su quella fascia mi ispirano: Pro-Ject The Classic (normale ed Evo)... si sentirà la differenza? Gold Note Valore light, plus, compact (usato)... anche qui, si sentirà la differenza? Technics 1200 attuale e 1500 attuale. Clearaudio sarebbe un pò fuori budget (come Classic Evo e Valore Plus), ma se fossero effettivamente superiori agli altri potrei farci un pensiero, tanto li terrei forse a vita. Come li vedete? Qualcuno ha avuto modo di fare confronti? Prediligo il nuovo. Non mi ritengo idoneo all'usato e soprattutto vintage, essendo tecnicamente impreparato. Grazie in anticipo per eventuali consigli. Buona domenica
daniele_g Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 A quelli poi devi aggiungere testina e prephono, peró... i 1000 si superano facilmente. comunque mi sorprenderei che uno qualunque di quelli, con una testina e in prephono decenti, non si facesse preferire al Node 2i.
Tronio Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 22 minuti fa, daniele_g ha scritto: A quelli poi devi aggiungere testina e prephono, peró... Non è esatto: alcuni modelli, come ad esempio il Technics 1500, includono entrambi e in quel budget ci si rientra. 1
Moderatori Mister66 Inviato 18 Aprile 2021 Moderatori Inviato 18 Aprile 2021 Technics SL1200GR con qualche centinaio di euro in più e sei a posto per 20 anni😁 1
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Summerandsun mi sentirei di consigliarti il Clearaudio , anche se quel braccio nn è proprio il massimo , quindi col tempo sostituirlo con un jelco .... Una scelta più equilibrata sarebbe il Technics SL1200 da cercare nell'usato (5/600) , fare esperienza e poi iniziare ad upgradare .
agyga Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Qual è l'impianto in cui lo inseriresti? Ciao Andy
jedi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Io senza ombra di dubbio un Pro Ject Il modello classic con un po di sconto è un eccellente giradischi. https://www.amazon.it/CLASSIC-WALNUT-GIRADISCHI-CINGHIA-TESTINA/dp/B08P4VJKTJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=project+the+classic&qid=1618754509&sr=8-1 Meglio per me dei REga P3
daniele_g Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Tronio è vero, ma non so se con testina e prephono di serie batte il Node 2i; magari sì
Summerandsun Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @daniele_g @Tronio ho indicato una fascia di prezzo da circa 1000 euro e dovrei farvi rientrate la testina. Comunque, potrei sforare anche leggermente se sapessi di ottenere un risultato soddisfacente e "definitivo". Non sono uno che cambia spesso. Il mio vecchio gira è rimasto con me 28 anni... Sicuramente non voglio spenderci 1500-2000 €, visto che la sorgente che uso principalmente è la liquida
Summerandsun Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 3 ore fa, Mister66 ha scritto: Technics SL1200GR con qualche centinaio di euro in più e sei a posto per 20 anni Questo è il mio modo di ragionare. Solo che il gr se non sbaglio mi porterebbe a spendere moooolto di più. Dovrebbe surclassare gli altri per decidermi in quel senso
albicocco.curaro Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Entro i mille euro Technics SL 1500c, Pro-ject The Classic, Rega P3
Summerandsun Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 4 ore fa, noam ha scritto: Clearaudio , anche se quel braccio nn è proprio il massimo Ma stiamo parlando di finezze o di stravolgimenti? Con quel prezzo, da profano mi aspetterei un braccio da non sostituire... Considerando che non sarei nemmeno in grado di farlo... Abbandonerei l'ipotesi clearaudio
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Summerandsun il braccio nn è al livello della base , infatti molti lo sostituiscono con il Jelco , però all'inizio va più che bene
Summerandsun Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 2 ore fa, agyga ha scritto: Qual è l'impianto in cui lo inseriresti? Ciao Ciao, il resto dell'impianto è costituito da un integrato Cyrus 6dac e casse Kef R3. Il pre phono è un pro ject entry level che magari un domani potrei sostituire. Il suono è quindi dinamico, dettagliato, veloce e neutro, con un po'di esuberanza sulle alte. Vorrei rispettare dettaglio eccetera, ma dal vinile vorrei un filo di calore e basse in più
Demian Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Summerandsun io sono più o meno nella tua situazione mentale, ho aperto un thread su un gira che sulla carta mi sembra interessante, il thorens d402, a 750 euro, DD, prephono integrato, e sembra anche bello, ma per ora nessuno ha commentato e mi sembra un po' strano. Tu ne sai qualcosa?? Diversamente andrei sul classico technics, che ho ascoltato più volte, e penso possa andare nella direzione sonora di cui tu parli (anche se personalmente ritengo esteticamente una schifezza obominevole rispetto ad altri gira padelle) imho 🙂
agyga Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Concordo con @noam sul Clearaudio Concept MM. La prima versione del braccio effettivamente aveva dei problemi mentre quella nuova sembra migliore. Comunque si tratta di un ottimo giradischi che è stato considerato un best-buy per la sua categoria. La testina Concept V2 è di derivazione Audiotecnica (AT95E) con stilo ellittico. Ciao ciao Andy
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Il node 2i o qualsiasi digitale non lo batte un giradischi-testina-prephono. Lo battono questi tre se e solo se suonano vinili fatti bene e mantenuti meglio. Altrimenti è solo la solita moda. Quindi @Summerandsun chiediti prima quali dischi possiedi e quali/quanti sei disposto a comperarne in futuro secondo me 1
Moderatori Mister66 Inviato 18 Aprile 2021 Moderatori Inviato 18 Aprile 2021 @Summerandsun costa un pò di più, ma rispetto al 1500 non c'è paragone su nulla, dove lo metti suona senza pippe mentali di basi ,piedini etc..... monti la testina in pochi minuti, e se hai voglia compri un altra shell e intercambi le testine in 20 secondi. A livello costruttivo è indistruttibile,e suona bene, prima del fratello maggiore G che ho ora avevo il GR, e musicalmente non hanno nulla a che vedere con i modelli precedenti. Molti ti diranno che è un giradischi da dj, Technics ne ha venduti qualche milione! Ma l'ultima serie G/GR ha introdotto novità importanti su tutto. Il 1200G che ho suona una meraviglia...e poi il suo look a me piace moltissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora