Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Aprile 2021 Moderatori Inviato 20 Aprile 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: In stile roksan...anche se sicuramente non siamo a quel livello visto il costo inferiore sicuramente non sarà trattato a quei livelli.
Cano Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: visto il costo inferiore sicuramente non sarà trattato a quei livelli. Anche il motore, il piatto... etc
Membro_0015 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Un jap dd anni 80 tipo onkyo denon pioneer etc.
noam Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Summerandsun si è un gira vintage ancora molto bello e facile da far suonare bene . Digerisce anche testine di un certo pregio e lo preferisco al 1200.... Se fossi in te lo prenderei in considerazione , così puoi spendere di più su testina e pre phono 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Aprile 2021 Moderatori Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: ma il 1100, sbaglio o non è più in produzione? non è più in produzione da decenni. Il problema non è trovarlo, che trovarlo si trova anche a prezzi sostenibili, il problema è trovarlo in condizioni estetiche gradevoli senza difetti visivi che vanno ad infastidire chi è intenzionato ad acquistarlo.
Summerandsun Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 @noam il tuo discorso non fa una grinza, solo che io sono tecnicamente un cane, quindi non sono in grado di capirei lo stato di un usato e tantomeno sistemarlo. Pensavo di partire da un giradischi ben fatto che per me sia definitivo. Motivo: attualmente non ne ho più uno. Un pre almeno basico ce l'ho già e parto con quello. Come testina spulciando un po'in rete mi stavo orientando su una 2m Blue. Starei su quel costo. Mi parlava bene un negoziante anche di una Grado. Più che altro non so se sia meglio una Ortofon 2m Blue o una Quintet Red. Sul project Classic Evo ci può essere la seconda...che mi costringerebbe a cambiare pre phono... Comunque il mio costava poco e poi avrà lavorato 15 ore e lo venderei ancora in garanzia, quindi sarebbe un problema facilmente superabile
Zeligzelig Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Puoi guardare anche nel listino Audio technica, non costano molto e puoi investire i soldi in una testina e stadio phono di ottimo livello...oppure un Rega P3 con testina Audio technica At vm-95 quando vuoi cambi solo lo stilo e magari in futuro passi al Top di questa testina il taglio Shibata...col Rega non hai da fare nessuna regolazione... 1
Summerandsun Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Spulciando in rete ho provato a mettere insieme i dati relativi a vari giradischi menzionati in questa discussione: wow flutter velocità 33 1/3 rumble Pro-Ject Classic +/- 0,11 % +/- 0,15 % 70 Pro-Ject Classic Evo +/- 0,10 +/- 0,13 70 Technics 1200 mk7 +/- 0,025 ? ? Technics 1200 gr +/- 0,025 ? 78 Technics 1500 +/- 0,025 ? ? GN Valore lite +/- 0,3 +/- 0,1 72 GN Valore + +/- 0,2 +/- 0,1 75 Mofi Studiodeck +/- 0,017-0,025 ? 72 New Horizon Non so giudicare se le differenze di questi dati possano determinare qualcosa di effettivamente udibile. Se no, su cosa devo basare la scelta ? Cosa determina reali differenze? alimentazione, motore, materiali... Oppure essendo tutti allineati, come diceva qualcuno, si va di prezzo ed estetica ?
noam Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Summerandsun ecco quello a cui nn devi badare è a queste misure... Ricordo il gira più costoso e silenzioso che ho avuto , era a batterie..... Bellissimo ma lo ascoltavo solo 10min al giorno 😭 1
tarantolazzi Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Anch'io devo upgradare il giradischi, conservando la Ortofon OM40 che ho ora e mi sembra adeguata anche a un modello un po' superiore al mio attuale Pro Ject Debut Carbon. Anch'io vorrei stare sui 1000 o poco piu'. Per quello che conta, attualmente (acquistero' fra un mese o due, se tutto va bene) sono incerto tra Roksan Radius 7 (usato pochissimo si trova sui 1300-1400), Acoustic Solid 111 e Pro Ject Classic EVO. L'ultimo dei tre e' in pole position, in fondo il mio attuale Project non se la cava male....ma leggo molto bene anche degli altri due (e di tanti altri, certamente ottimi ma che mi ispirano di meno per un motivo o per l'altro). Scelta non facile, dispero di poter fare degli ascolti comparativi adeguati pre-acquisto, occorrera' fortuna (che non esiste, ok, ma insomma ci siamo capiti).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Aprile 2021 Moderatori Inviato 21 Aprile 2021 Il 20/4/2021 at 18:25, noam ha scritto: ecco quello a cui nn devi badare è a queste misure... @Summerandsun esatto!!! quelle misure le guardavo da adolescente quando con i soldi risparmiati dai lavori vacanzieri decisi di comperare il mio primo giradischi, consultai le specifiche di alcuni in base al budget prefissato e scelsi quello con i valori più bassi di W&F di partenza all'avvio del tipo di trazione ecc.ecc. Mi ritrovai ad acquistare un plasticosissimo Technics a trazione diretta che nelle classifiche mensili degli Stereoplay risultava il più venduto e performante, ma all'atto pratico......vi lascio immaginare! Ancora mi chiedo perché non ho scelto un bruttissimo Thorens TD 145 a cinghia che non era tra le vette delle classifiche prestazionali ...avrei pure risparmiato qualche carta da 10 Klire.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Aprile 2021 Moderatori Inviato 21 Aprile 2021 Il 19/4/2021 at 23:22, Summerandsun ha scritto: grazie. Non avevo notato che il 1500 incorpora il pre phono. Non mi ispira più... stanno uscendo dei nuovi modelli Technics tra cui un 1500 senza phono permettendo di risparmiare qualcosa 1
acam75 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Summerandsun....se può essere d'aiuto ho messo assieme un impianto per un amico, come gira ho avuto la fortuna di prendere un Project xperiens 2 con braccio 9cc in carbonio praticamente nuovo, pagato 600 euro, come testina una Ortofon Quintet Red, fono Clearaudio Smart v1, altri 200 euro....bhè, ad essere onesti il risultato è talmente buono da avermi veramente sorpreso....il braccio soprattutto è sorprendente rispetto al costo....il telaio del gira effettivamente non è smorzato come i migliori giradischi in circolazione, ma dove lo metti suono e suona bene....certo, se uno sbatte contro il mobile mentre è in funzione non è in grado di assorbire l'urto, ma è anche vero che nessuno di noi si mette lì a picchiettare il mobile porta elettroniche per il divertimento di farlo....ad ogni modo, tutti i Project con il 9cc a mio avviso, dopo averlo montato e testato possono essere definitivi se non si hanno paturnie "idiofile" e non si voglia spendere una fortuna per l'analogico... Cordialmente Andrea 1
Deeep purple Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Io ti consiglierei un thorens 125 con su un bel braccio, e sei tranquillo che hai un ottimo giradischi cioè un panzer! Ciao
31canzoni Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Summerandsun Sforando un po' il budget, fossi al posto tuo prenderei un giradischi plug and play: o il Technics che ti hanno già consigliato o l'Avid Ingenium pnp. ciao, silvano. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2021 Amministratori Inviato 22 Aprile 2021 @Deeep purple il 125 con un bel braccio supera il budget e devi essere sicuro che sia a posto
Zeligzelig Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Il nuovo Technics dovrebbe essere da valutare...rientreresti nei 1000e con uno stadio phono, e in seguito potresti cambiare solo lo stilo magari passando al taglio shibata (Audio Technica), naturalmente se il trazione diretta fa per te...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora