enzo966 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @antonew Infatti, ho scritto più sopra che hanno limitazioni inevitabili. Il padrone di casa le usa per quartetti e voci (es. cantate di Bach, händel) ed ascolti tranquilli e, per tale uso ed in tali condizioni, penso che abbiano i loro bei perché. Certo, in un ambiente più piccolo, pilotate da un amplificatore più potente ed un ascolto in campo piu vicino, i perché dovrebbero soddisfare di più ma in tali condizioni le ho ascoltate.
antonew Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @enzo966 certamente, ma è un peccato ascoltare anche solo quei programmi che diversamente verrebbero magnificati maggiormente. Comunque anche quest'esperienza dimostra come siano, e sempre siano state casse eccezionali nel loro piccolo
Melandri Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Il 6/3/2023 at 06:10, Nacchero ha scritto: ah, tu proprio appoggiate le terresti.....(io ho quasi 10 cm 😀). Ci sono anche modelli anche proprio da parete. Mi sembra che Canton e Dali (e sicuramente ce ne saranno altri) facciano cose del genere. io sono costretto a tenerle non solo appoggiate, ma dentro una libreria... o così o niente
Nacchero Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @Melandri nei vani proprio? Come me in pratica. Solo che io devo pure tenerle orizzontali perché in altezza ho 28cm. Le ho cambiate proprio stamattina, le mie PMC, con dei diffusori attivi altri 25 cm...... Devo ancora capire se ho fatto bene......😝
Gici HV Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 10 ore fa, Nacchero ha scritto: Devo ancora capire se ho fatto bene..... Ce lo dirai con comodo.. ..eh, le scimmie..🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵🐵 1
Nacchero Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Gici HV si si, sto facendo esperimenti. @Melandri puoi dirci in altezza quanto spazio hai? Se mi ci fossero entrate, probabile che avrei preso proprio le Tablette.
Nacchero Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @lukache Le Dynaudio Xeo 2 che avevo ascoltato sabato scorso. Fra l'altro potrebbero essere una soluzione alternativa e valida anche per @Melandri.
lukache Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @Nacchero ah... ascoltai le bm5 mk.... e mi piaquero assai, anzy le monitor dynaudio son tra le piche che trovai appropriate x l'ascolto. il marchio sa quel che fa. Grandi ascolti allora
Nacchero Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @lukache ma guarda, le ho pagate niente in pratica. E così a prima sensazione vanno molto bene. Meno "fini" delle PMC secondo me, ma molto energiche e scendono di più. Le devo ancora studiare. Secondo me suonano bene anche in libreria. C'è una sorta di dsp a seconda del posizionamento.
noam Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Ho accompagnato da Mino un amico che doveva sostituire le Opera V , che nella sua stanza medio/piccola non aveva modo di farle suonare decentemente, e come al solito ci ha messo a disposizione questo ed altro in ambito di bookshelf. L'ampli era un Audio Analogue Maestro Anniversary da 150 watt , ma nonostante ciò in una sala di circa 20 mq sia le Tablette 10 che le D2 non mi hanno fatto una grande impressione , suono piatto privo di coinvolgimento, magari con 2/300 watt il risultato sonico sarebbe stato diverso , però da appassionato del suono Proac , mi sarei aspettato di più . Tempo addietro ben altra impressione mi hanno fatto le mini Fostex gx100 , dinamiche e dettagliate , con una facilità di riempire la stanza impensabile per un wooferino di quelle dimensioni . Altre contendenti durante la session di ascolti sono state le Spendor 3/1 , le pmc twenty. 21 e le Graham LS6 . Queste ultime sono state quelle che mi sono piaciute di più , grazie alla capacità di donare un certo spessore alla musica , quasi come se si stesse ascoltando un diffusore a torre . Anche le pmc non mi sono dispiaciute , suono ben rifinito , anche se non così armonico come le LS6 . Ritornando alle proac piccole ,ad esempio alle sm100 , ne ho ancora ricordi scintillanti , ma erano abbinate ai finaloni top Gryphon , spero di ascoltare le nuove Tablette in altri contesti , magari mi cospargo il capo di cenere.....
enzo966 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 18 minuti fa, noam ha scritto: magari con 2/300 watt il risultato sonico La membrana del woofer sarebbe volata a velocità (super) sonica nell'altrove e pure il tweeter... Già con 100 W si rischia di farsi prendere la mano: non hanno grande tenuta in potenza.
noam Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @enzo966 eppure l'accoppiata Vitus (300watt) più Graham 3/5 è un gran bel sentire , oltre le leggi della fisica .
antonew Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 19 ore fa, noam ha scritto: , ma nonostante ciò in una sala di circa 20 mq sia le Tablette 10 che le D2 non mi hanno fatto una grande impressione , suono piatto privo di coinvolgimento, magari con 2/300 watt il risultato sonico sarebbe stato diverso , però da appassionato del suono Proac , mi sarei aspettato di più Molto strano , la Graham che poi indichi è bensuonante come i due modelli di proac decisamente riusciti. Ognuno nel loro Regno, ovviamemte
noam Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @antonew mah , forse le proac avevano poche ore d'ascolto , tieni presente che con le mie d38 ho dovuto aspettare un anno prima di sentirle cantare decentemente . Le Graham e le pmc invece erano usate , e sicuramente già si esprimevano al loro massimo , ma le differenze , specie con le Tablette erano consistenti .
antonew Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Piccolo aggiornamento sulle tablettine 10. Le sto provando in libreria (solitamente sull'immarcescibile stand target MR60 in altro ambiente). Il rinforzo è molto benefico . Ovviamente con amplificazione serie classic Naim di costo rilevante così come per il giradischi . Rispetto alle db1 ,d2 dove lo stand e lo spazio dietro è fondamentale queste mi sembrano decisamente aver trovato la collocazione ideale con veramente poche controindicazioni. Un suono delizioso come da tradizione.
stefano_mbp Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @Admin si può cambiare il titolo del thread in ProAc Tablette 10: le vostre impressioni per risolvere un refuso? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora