rlc Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @Lestratto Ciao, secondo me l'importante è che il plinto abbia una gran massa e ben sordo. Tra ardesia e MDF o multistrato in legno non ho notato particolari differenze. Il motore abbastanza grande e la puleggia tendono in teoria ad essere rumorosi ma se il sistema plinto telaio è ben realizzato e la meccanica è a posto in generale non trasferiscono troppe vibrazioni al plinto. Per quanto riguarda il motore appunto visto che alla fine è fissato ad una slitta appesa al telaio per mezzo di 3 molle con un canotto esterno in gomma, se queste sono scaricata he e non molleggiano bene rischi che qualche vibrazione venga trasmessa. In occasione dell'acquisto del mio primo 301 feci una revisione competa al sistema motore, leverismi etc. comprando tutte le molle, gommini minuteria nuova e devo dire che dopo la cura era molto silenzioso. Il 401 ha lo stesso sistema quindi se dovessi sentire vibrazioni controlla prima di tutto quelle.
Lestratto Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Mxcolombo@Mxcolombo grazie @max@max li ripristini da te o lo fai fare a qualcuno?
Spadaccino1 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 5 ore fa, rlc ha scritto: panorama analogico da qualche decennio, credo possa far piacere parlarne a chi lo possiede o lo ha posseduto anche a beneficio di chi magari vorrebbe acquistarne uno. Grazie, rlc (?). Partecipo come futuro acquirente. Pietro
Lestratto Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @rlc grazie per il feedback. In realtà, al di là del problema del pitch di cui ho detto, il mio esemplare è molto silenzioso ed il plinto sembra abbastanza sordo. Venne realizzato da Simone lucchetti (con la base braccio in grafite) a quanto ho capito è molto esperto di questi gira. Il fatto è che nn ha lo spazio per alloggiare un 12', che mi piacerebbe acquistare...staremo a vedere, per ora me lo godo così. A livello meccanico, al di là di interventi di restauro, nessuno di voi ha installato una delle varie parti speciali che si trovano dai vari fornitori (puleggia autosilente, kit cuscinetto, perno, ecc...?) li tenete tutti originali?
max Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 3 ore fa, Lestratto ha scritto: @max li ripristini da te o lo fai fare a qualcuno? il primo motore (preso 11-12 anni fa) era a posto e continua a essere a posto (per le evidenze che ho ovviamente; ho preso una pistola contagiri elettronica con placchetta da applicare sul piatto e la rotazione è regolarissima)...sul secondo verificherò al momento in cui avrò il plinto ma da prove al volo sembra a posto
baax Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Bellissimi. Alcune realizzazioni in particolare, sono davvero magnifiche. Complimenti, per il risultato estetico... posso solo immaginare per quello sonico. Mi state facendo tornare l’incredibile desiderio per l’analogico che pure ho dovuto abbandonare. Certo a guardare questi magnifici 301... Peccato sia un momento proprio nero e pur potendo, non avrei neanche lo spazio per poterne prendere uno. Bello poter ammirare comunque i vostri splendidi esemplari! 1
Lestratto Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @gabel ot: vorrei chiederti di scrivere qualcosa quando avrai maturato un giudizio sulla Hana a paragone con la Kleos, che conosco. Grazie
alexis Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Siccome conosco i garrardi 🙂 da una ventina d’anni... un piccolo suggerimento importantissimo, sconosciuto ai più tranne che all’opener, che lo ha menzionato. vanno assolutamente cambiate le molle originali con molle specifiche per il modello, si trovano sulla baia. pochi lo fanno e lo sanno.. ma sono le principali indiziate in caso di rumori a bassa frequenza. in poche parole, se avete controllato tutto, ma continua a far rumore... sono loro. in cinquant’anni evidentemente sono a fine ciclo, il metallo si sfribra. 🙂 poi per fargli un ulteriore regalo... ci sono gli alimentatori speciali della Hanse e di tanti altri produttori, che rendono il motore più stabile e il suono ancor più impulsivo. poi molle Moss sotto la base fanno il resto, con un guadagno impensabile in gamma medio bassa e bassa. Poi ci sono Tuning ancor più radicali... 🙂 Ps. gran bell’oggetto il 301.. da tenere e amare per sempre.
rlc Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @alexis come ricordava Alexis quello è il nodo fondamentale da cui nel caso partire perchè dopo molti anni sono arrivate al limite. Provate a girare 50 anni con gli stessi ammortizzatori dell'auto! Proprio ieri ho ritrovato le foto del refitting del mio primo Garrard 301 . Di seguito per maggiore chiarezza, posto le foto della sostituzione delle famigerate molle. 1
alexis Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @rlc notare lìntelligenza della soluzione meccanica adottata, motore sosteso in una rigida gabbia di pressofusione ammortizzata su molle in estensione, autostabilizzanti; le molle stesse hanno un canotto in materiale plastico che comprime le spire centrali, in modo che su piccole sollecitazioni, lavorino piu quelle esterne. esattamente come di concetto sulle moto.. moderne e sulle automobili, ma questo è un progetto meccanico di fine anni 50.. evidentemente attualissimo e nato perfetto. Ps. La riedizione ufficiale del Garrard 301, con componentistica originale nos, compreso di plinto e braccio sme da 12 è messa a listino mi pare a poco meno di 20mila Euro.. poco o tanto? Direi che rispecchia il valore delle prestazioni soniche ottenibili da questa formidabile macchina rispetto alla concorrenza, macchina che se messa a puntino.. diventa un avversario temibile per la maggioranze dei progetti attuali. 1
gabel Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 8 ore fa, Lestratto ha scritto: vorrei chiederti di scrivere qualcosa quando avrai maturato un giudizio sulla Hana a paragone con la Kleos, che conosco. Grazie Volentieri. Appena mi arriva il nuovo portatestina. 👍🏻
luigi61 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Terribile questo 3d: mi avete fatto venire voglia di acquistare un giradischi a puleggia, nonostante non ami molto la roba "vecchia", soprattutto se giradischi 🙈 Ho dato un'occhiata ai siti segnalati, ma non ho trovato macchine già assemblate e complete (al netto del braccio) proposte in vendita. Se volessi acquistare un bel Garrard 301, con un bel plinto su cui montare un 12 pollici (magari Groovemaster), dove lo posso trovare? Non intendo rivolgermi al nuovo SME/Garrard dal prezzo fantasioso; andrebbe benissimo un CTC !
Membro_0008 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Un mio amico ha appena acquistato, glielo spediscono mercoledi' il Torqueo T 34 ardesia compact,a puleggia,con Groovemaster 10", 10" consigliato da Madformusic,per lui il migliore tra il 9" ed il 12"
Membro_0008 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Anche lui cercava un Garrard 301 un po' particolare,poi sentendo il mio Torqueo si e' innamorato del suono e dell' oggetto e lo ha ordinato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora