Cano Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz le testine rega su altri bracci non rendono un granché Sul technics metterei una MC Benz ad alta uscita quello che senti non è imputabile alla più bassa uscita della nagaoka, nel caso sarebbe il contrario
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @noam ottima allora. Mi fa pensare sia veloce e dinamica
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz la Exact dà una grande spinta senza essere mai affaticante , su determinati gira è la soluzione ideale . Su altri potrebbe esserci una mancanza di aria in alto . La 2m black la trovo più moderna e raffinata , e forse anche più semplice da accoppiare..... Nn ti preoccupare , nn strilla .
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @noam quindi in teoria una 2m Black dovrebbe suonare piuttosto dettagliata arrotondando le medio alte senza farle squillare troppo, e avendo una presenza di basse e medio basse piuttosto generosa ma "neutra", ove per neutra intendo i bassi che pulsano e scaldano ma non "colorano" la riproduzione sovrastando le altre frequenze... Sono sulla strada giusta? Se cosi' fosse potrei prendere in considerazione seriamente una 2M black al posto della Exact. Oltretutto non posso non considerare che il giradischi e' totalmente un'altra cosa, e anche questo ha un suo peso nell'equazione.
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 4 minuti fa, releone71 ha scritto: fortuna È una testina che vorrei provare prima o poi
cri Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz quando sono passato dal p3 al 1200 qualche differenza la ho sentita, ma non ho stravolto chissà che
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz posso dirti che due amici avevano la black su gira vpi e Micro alto di gamma ed il suono era molto godibile e cmq superiore alla controparte digitale nei loro set up . Anch'io come @Cano nn contemplo mm di un certo prezzo , visto che mc come la Benz H20 o la AT oc5 , pagata 50 euro , sono ben superiori . Però la black mi fa dimenticare in parte che sto ascoltando una Mm , al pari di quello che mi fece ascoltare la AT 440.
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz Ortofon 2m black e technics 1200, anche se nn ho avuto mai modo di ascoltarla come combinazione , dovrebbe darti grandi soddisfazioni , pre phono permettendo....
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 Grazie@noam , quantomeno adesso ho qualcosa su cui orientarmi per un paragone un pochino piu' fattibile (so che un negozio a me vicino le ha), anche perche' non conosco nessuno che abbia la possibilita' di farmi ascoltare le Grado o le Nagaoka che mi sono state gentimente consigliate prima. Eventualmente dovrei forse comprare lo shell Ortofon secondo Te? Ho visto che e' differente dal technics e magari ha un'altezza diversa...
noam Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @super-fuzz come ti hanno suggerito prima , è più semplice agire sui tappetini e mat . Tra gli shell più economici mi piace l'At che uso con soddisfazione su una Koetsu Red Sign
super-fuzz Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @noam ovviamente e' meglio spendere meno e tentare, ma non avendo piu' la Exact preferirei cercare di andare sul sicuro, o quantomeno il piu' vicino possibile, senza dover ribaltare il giradischi per farcela stare, e comunque sulla stessa fascia di prezzo per Me l'importante e' che non abbia degli alti troppo frizzanti/prominenti/penetranti/sguaiati/urlanti/sbilanciati e chi piu' ne ha piu' ne metta, perche' e' una cosa che mi infastidisce abbastanza. 🙂 Ovviamente se la 2M Black ha un bel tono morbido e delle alte arrotondate gia' potrei dire di essere sulla buona strada. Poi anche solo il segnale di uscita piu' forte (5mV della Ortofon contro i 3mV della Nagaoka) dovrebbe aiutarmi a riscaldare il suono un po di piu' perche' colpirebbe lo stadio phono del Marantz 1060 con piu' potenza, aumentandone le caratteristiche per sé gia' di carattere rotondo e caldo. il "Non Urla" che hai usato prima riguardo la Ortofon mi ha un po' rassicurato, ad essere onesto. Parlero' col padrone del negozio a riguardo, e vediamo cosa mi dice, anche perche' tanto sono in fase "scouting", e ho bisogno di documentarmi un attimo per non "buttare via" inutilmente dei soldi, soprattutto in questo periodo 🙂
iBan69 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @super-fuzz ciao, premesso che non discuto il tipo di suono che cerchi, ne cosa senti, ma a me sembra che ci sia un po’ di confusione nel valutare il tuo setup analogico. 1) )le rega non suona calda e morbida, nel modo più assoluto 2) se lo fa, la ragione è da cercare altrove. 3) come ha detto correttamente Cano, le testine Rega sono pensate per i giradischi Rega, su altri si snaturano e non garantiscono il suono Rega: veloce, ritmato abbastanza neutro, ma un po’ asciutto. 4) il Technics, è un buon giradischi, che ti permette di montare, a differenza di un Rega, un certo numero di testine diverse, non incaponirti a montarci una Rega, rischi delle delusioni. 5) non si mettono mai 2 tappetini, piuttosto spessora lo shell 6) come ho già detto, il suono del tuo impianto è e sarà sempre condizionato da quello del tuo amplificatore, che, per quanto affascinante, è un prodotto tecnicamente superato, con un suono molto bello, ma colorato. Aggiungiamoci anche i diffusori. Questo, non vuol dire che ti consiglio di cambiarlo, se ti piace, ma solo di verificare con delle prove e dei confronti, che le cose stanno così. 7) se volevi mantenere quel suono, avresti dovuto prendere un giradischi thorens, magari vintage, non un Technics. 8)Le ortofon indicate, non hanno un suono morbido e caldo! ma la black è la meno aperta di quella serie. Scusa, se mi sono permesso, ma leggendo il thread, mi sembra che tu stia facendo degli errori di valutazione, che vanno aldilà dei tuoi gusti sonori, che non metto certo in discussione.
releone71 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: )Le ortofon indicate, non hanno un suono morbido e caldo! ma la black è la meno aperta di quella serie. Quoto. La 2M Black è sicuramente più raffinata dei modelli inferiori, ma non si confonda la raffinatezza col calore e la morbidezza. La serie 2M non ha un'impostazione del genere. Può darsi che attraverso il Marantz 1060 il suo carattere si stemperi, tuttavia, visto che hai la possibilità di ascoltarla, chiedi senz'altro di fartela provare e fatti la tua idea. @super-fuzz
super-fuzz Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @iBan69 Ti ringrazio decisamente per questa Tua considerazione, la apprezzo molto! Il Marantz 1060 per Me ha sempre suonato molto bene, e onestamente non lo cambierei anche solo per il valore affettivo. Probabilmente a "schiarire" il suono potrebbe essere la concomitanza della resa del Giradischi accoppiata a quella della puntina. Ho scoperto, nel frattempo, una cosa interessante riguardo il Technics. Quando @cri ha pubblicato la foto del suo manuale mi ha fatto pensare di andare a ricontrollare ed incrociare il mio manuale (SL-1210GAE) con quello del nuovo SL-1200G e quello del nuovo SL-1500C. Ho notato che tutti e 3 i Giradischi montano uno shell dal diverso numero di riferimento, pur essendo tutti shell Technics. E sul manuale di istruzioni le misure di riferimento per la regolazione dell'altezza del braccio tra il 1210GAE/1200G e il 1500C sembrano essere diverse, in quanto la regolazione in altezza del 1210GAE e del 1200G partono da 17mm, mentre quelle del 1500C partono da 14mm (che tra l'altro e' anche l'altezza esatta della Rega Exact). Tutti e 3 i manuali fanno riferimento alle rispettive misure "per la conchiglia portatestina in dotazione". Per cui le mie conclusioni sono queste: O lo shell del SL-1500c e' diverso dagli altri 2 e montato sul braccio risulta essere "piu' basso" dei suoi corrispettivi sul 1210GAE e 1200G, oppure il braccio del 1500c e' posizionato sullo chassis e montato piu' in basso rispetto agli altri 2, cosa che pero' mi riesce un po' piu' difficile da pensare. Ovviamente questa cosa non ho la possibilità di verificarla, ma puo' essere che si stia arrivando vicino ad una conclusione. Questo a prescindere poi da che testina uno vuol montare, ed un po' a vantaggio di tutti, dato che questa cosa potrebbe essere interessante un po' per tutti gli amanti del Technics. Non so se eventualmente sia una cosa che e' gia' stata fatta o provata da qualcuno, ma spessorare "da sotto" il piatto quando lo si monta, con tre anelli di metallo "tipo" rondelle, potrebbe essere fattibile senza provocare danni..? Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento per risolvere questo strano mistero..? 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile 2021 Amministratori Inviato 19 Aprile 2021 @super-fuzz come al solito, cercherò di essere diretto anche se antipatico. La tua vicenda dimostra ancora una volta la teoria che in hifi il meglio è nemico del bene, avevi un setup non solo bene equilibato ma anche perfettamente cetrato sui tuoi gusti e sulle tue abitudini di acolto, lo sei andato a sconvolgere alla cieca (pardon alla sorda, nel senso senza ascolti preventivi) e adesso devi cercare di metterci una pezza. Non è questione di wualità assoluta, enrambi i gira sono ottimi e montano un braccio olto valio, entrambe le testine sono buone, anche se io prferisco la eact. Purtroppo ho imparato a mie spese che quando si cambia un anello di una catena equilibrata, poi se ne devono cambiare altri per arrivare ad un nuovo equilibrio La sensibilità di ingresso del phono mm del marantz non è molto alta, questo significa che per avere la potenza nominale (già non elevata di suo) devi girare di molto la manopola del volume e non è detto che arrivi ad erogarla completamente, cosa invece che con la exact avveniva senza problemi. Di qui la sensazione di minore dinamica e maggiore piattezza del suono del nuovo itema Il technincs dovebbe avere il vta regolabile, quindi non dovrebbe essere un problema montarci la exac (se ancora in tuo possesso) per vedere l'effetto che fa.Altra ipotesi,(ma la lascereri da parte se non puoi fare prove in campo) è un pre phono con un guadagno maggiore di quello della sezione 'hono del tuo marantz. Armati di pazienza, io cambio poco perchè so che il tempo per la messa a punto del sistema è assai maggiore di quello per la scelta dei componenti e anche di quello necessario a guadagnare quello che mi serve pe gli acquisti. In più provare una testina è quadi imossibile, a meno di non avere un amico che ne ha tante ed è disposto a perdere tanto tempo per farti fare prove
super-fuzz Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @cactus_atomo infatti sto cercando una puntina simile alla Exact principalmente per via del segnale di uscita forte che aveva perche' immagino che la partita si giochi molto su questo fronte. Ovviamente se avesse delle caratteristiche peculiari simili al mio gusto potrebbe essere ancora meglio. Il Giradischi non l'ho cambiato seguendo l'istinto, alla cieca, semplicemente cercavo un'altro tipo di macchina, piu' stabile, precisa e pesante, cosa che mi e' riuscita alla grande. Adesso non sto cercando di rappezzare dalla disperazione, sto cercando di ripristinare per quanto possibile la bella sensazione di ascolto che avevo prima, e che adesso non ho piu', ma potrebbe essere questione di un valore di uscita della puntina piu' basso rispetto a cio' a cui ero abituato. Sto vagliando diverse opzioni seguendo la logica, cercando di farmi consigliare da chi ha piu' esperienza di Me, e ovviamente ogni consiglio e' apprezzato! 🙂
releone71 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @super-fuzz Non hai un conoscente audiofilo superdotato? Di testine intendo. O un negoziante che abbia in stock tutti i marchi indicati nella discussione? Di dove sei?
super-fuzz Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @releone71 sono di Monza/Brianza, ma onestamente non conosco nessuno che abbia la possibilita' di farmi ascoltare qualcosa per capire meglio... Anche per questo chiedo un consiglio a chi ha piu' esperienza di Me 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora