newton Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Thread interessante e estremamente educativo, diversi possessori Tannoy non si fanno problemi nel volerle migliorare, ottimo. Ne ho prese una coppia anche io del '75 che ascolto ogni tanto....con questi 2
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 8 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Maggio 2021 Prendete un diffusore che Tannoy ha in listino da circa 30 anni... Le Canterbury.... A vederle, una coppia degli anni 80 ed una attuale sono apparentemente identiche. Stesse dimensioni, stesse finiture, stesso altoparlante. No, aspetta...l' altoparlante nelle serie fatte fino agli annni 90 era diverso.... ma molto simile.... Cosa cambia negli anni? Due cose. La qualità del crossover ( e lo schema rimane lo stesso) e ad un certo punto passano dal truciolare impiallicciato al MDF ( fino a circa 2006-2008) e poi "guarda caso" tornano al materiale che si usava nei diffusori degli anni 50 e 60. Ovvero un OTTIMO multistrato di betulla impiallacciato... Solo su questo fatto ( uso di materiali lignei diversi) si potrebbe scrivere non poco. In estrema sintesi, il modo di "vibrare" del multistrato è molto diverso degli altri due materiali, e la vibrometria laser lo dice chiaramente... si ha un suono più "vivido".... Sui crossover, analogo discorso.... dagli anni 80 a fino a metà-fine anni 90 i componenti del crossover sono tra l' osceno e il pietoso, castrando a dir poco pesantemente le VERE prestazioni di questi magnifici sistemi di altoparlanti. Infatti usano condensatori assai economici ( a volte cose veramente oscene...) e resistenze in ceramica a filo. In genere le bobine ( soprattutto quella del woofer ) non sono male... ma sostituirle "cun grano salis" non è sbagliato. Poi, verso gli anni 2000-2010 inizia la saga delle versioni speciali. TW TE e via sigle.... in realtà l' unica cosa che cambia è la qualità della componentistica ( e il prezzo del diffusore) arrivando finalmente nelle versioni "ultime" ad usare davvero componenti allo "stato dell arte". Un solo appunto.... ispersonalmente tendo a NON usare condensatori "superhiend" in questi diffusori... si corre facilmente il rischio di andare a snaturare il loro magnifico carattere, facendole poi fin troppo assomigliare ad altri "suoni" hi-end. Oggi esistono condensatori a dielettrico plastico per usi industriali di qualità realmente "spaziali"..... Sulle resistenze, qualsiasi componente a impasto piuttosto che a filo è di diversi ordini di grandezza migliore... poi, ci sono le Caddok... Stesso discorso per il cablaggio interno... a seconda delle epoche si è usato da "il filo dell' abat-jour" ( ma sul serio! cavo elettrico a 3 poli da 0.75mmq di sezione!) a ottimi cavi di vera qualità. Quindi và visto caso per caso.... Personalmente sono intervenuto su decine di esemplari.... e le Canterbury d' epoca ( ma anche e sopratttto le Westminster) letteralmente rinascono diventando diffusori davvero di classe immensa. Saluti "dualconcentrici" 3
zannafarma Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @eduardo salve a tutti, mi sono ricollegato al sito dopo un tot di tempo, quante novità... Quindi posso anch'io rinnovare il crossover delle mie grf tw sostituendo i condensatori in foto. Grazie della dritta.
eduardo Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @zannafarma Consigliatissimo. E tea qualche giorno faccio lo stesso con un paio di resistenze.
eduardo Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 2 ore fa, zannafarma ha scritto: Quindi posso anch'io rinnovare il crossover delle mie grf tw Anche le mie sono le TW. Mi raccomando, quando hai fatto posta le tue impressioni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio 2021 Amministratori Inviato 10 Maggio 2021 @GianGastone II Non puoi fare certi paragoni, ovvio che chi compra tannoy poi voglia (anzi debba) migliorarle, per non buttarle nel camino (è pure difficile sono grosse e in molto cami😁ni non entrano) e per come suonano qualunque modifica è migliorativa
GianGastone II Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @cactus_atomo Beh, Betti piu' sopra da indicazioni precise sulla scorta delle sue esperienze professionali.... Non ho capito quali paragoni...
Ggr Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ma povere tannoy. Pensare che volevo comprare. Però mi pare strano leggere certe cose. Non è che siamo un po severi?
eduardo Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 8 ore fa, Ggr ha scritto: Ma povere tannoy. Pensare che volevo comprare. Però mi pare strano leggere certe cose. Non è che siamo un po severi? Ma non devi mica ascoltare Enrico/Cactus ! Lui scherza. (così dice). In realtà è un bravissimo ragazzo (😃) ma non riesce a mettersi d' accordo con i tannoysti solo su una vocale. A lui piacciono i suini, ai tannoysti i suoni. Seriamente, spesso - secondo me - le Tannoy non vengono amplificate al meglio, schiave di equivoci e stereotipi consolidatisi nel tempo. Ovviamente ogni modello, in base all' epoca di realizzazione ed ai componenti utilizzati, ha le sue esigenze di amplificazione. Ma se ne vedono di "strafalcioni" .....
eduardo Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 10 ore fa, cactus_atomo ha scritto: per come suonano qualunque modifica è migliorativa A dispetto di quanto sembra, siamo progressisti 😂 1
leoncino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Il fatto che le Tannoy siano spesso amplificate male è una verità, ma lo scherzo è bello finché ....
eduardo Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 5 minuti fa, terlino ha scritto: ma lo scherzo è bello finché Ma no, è solo un sano sfottò tra quattro amici al bar.
leoncino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Quindi io posso andare nella sezione McIntosh e sfotterli senza conseguenze? A me pare di no, ho preso ammonizioni per moltissimo meno. Ma io prendo ammonizioni dove chi mi ha preceduto andrebbe bannato, ma così è così ci adeguiamo ai padroni del vapore.
Ggr Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Comunque le andai ad ascoltare, e non le presi perché il suono nom mi era piaciuto. La qualita intrinseca la davo, e la do per scontata a certi livelli.
eduardo Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 13 minuti fa, Ggr ha scritto: non le presi perché il suono nom mi era piaciuto Ci sta, ci mancherebbe. Sono casse come tutte le altre. Possono piacere o non piacere
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2021 Amministratori Inviato 11 Maggio 2021 @terlino come diceva @eduardoè solo uno sfottò tra amici, da non prendere sul serio. Però occorre anche non esagerare, non posso andare in un ckub di ultras della lazio a parlare bne della roma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora