_Diablo_ Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @evange Non ne faccio una questione morale di buoni/cattivi, animati da buoni sentimenti, con intenti speculativi o meno, capaci o incapaci, affermo solo che molti dei nuovi marchi proposti (indipendentemente dai risultati sonici ottenuti) non dureranno, si scontreranno con un mercato odierno saturo, che presenta più produttori che audiofili. @LaVoceElettrica Era chiusa per lavori la sezione solitamente usata e a momenti lo saltavo del tutto perchè non era indicato benissimo l'accesso alle altre sale.
regioweb Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @evange leggila come stimolo a sconfessare l’infausta previsione… 🤞
Membro_0021 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 2 ore fa, Turandot ha scritto: Nessuno @Turandot il che è una grave mancanza per un marchio così importante e storico (che vende tantissimo negli Usa e nel mondo). Quando a distribuire c'era Audiograffiti le Avalon le trovavi in quasi tutti i negozi; con Acustica applicata, distributore certamente meno "forte", le Avalon sono un po' sparite dalle vetrine. Mi auguro che il marchio possa nuovamente trovare un distributore importante.
Look01 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @giaietto Avendo dei diffusori da stand con dati simili ai tuoi 4ohm e 84 db. Anch'io avevo letto in internet alcuni recensori che consigliavano l'abbinamento che riporti. Personalmente le piloto con un Luxman in classe A a mio parere una meraviglia, le ho sentite anche con un Pass sempre in classe A altrettanto valido. Ho provato un classe D da 300 watt ma non le pilotava il problema non sono i waat ma i 4 ohm 😉.
antonew Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 2 ore fa, _Diablo_ ha scritto: E' la prima volta che sento suonare delle Sonus Faber in modo radicalmente diverso, concordo è una cosa che mi ha molto stupito!
giaietto Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @Look01 Le Heritage in realtà sono un carico facile. Questo uno dei tanti grafici presenti in internet… 1
giaietto Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 e questa un’altra https://www.stereo.de/hifi-test/produkt/dynaudio-heritage-special-1953
Guido310 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @antonew le Sonus suonano in maniera diversa perché hanno da poco un nuovo responsabile Ricerca e Sviluppo che era il progettista dei woofer FaitalPro, chiamato proprio per quello
Akla Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @Gici HV sono mostri. Ma necessitano di molto lavoro ma quello che danno. In riproduzione e. Paragonabile al live
Dany73 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 8 ore fa, skillatohifi ha scritto: Sono 2 suoni completamente diversi, me piacciono entrambi, ma se avessi solo una possibilità di scelta opterei sicuramente per il Tektron 150i, per il fatto che i suoni hanno più spessore e le note vengono sviscerate con maggiore carnosita' Grazie, ci rifletterò su....
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 3 Aprile 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2023 7 ore fa, _Diablo_ ha scritto: 4° piano si sono potutti apprezzare una nutrita schiera di "cantinari" destinati a non sopravvivere un anno. A loro auguro il meglio. 2 1
acam75 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @senna ...grazie per il video....hai ascoltato il nuovo Absolute RR di Audio Analogue?....che ne pensi?....ho avuto modo di ascoltarlo, personalmente mi molto impressionato... Cordialmente Andrea
Questo è un messaggio popolare. DADE Inviato 4 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2023 credo che "cantinari" sia un'espressione quantomeno infelice pure Steve Jobs cominciò in un garage...ergo... detto questo oggiogiorno vengono definite Start Up; e come per tutte le aziende alcune troveranno il loro humus, attecchiranno e cresceranno altre purtruppo no ma dietro ci sono comunque esseri umani, persone il cui lavoro va rispettato credo che il "segreto" per un futuro quantomeno sereno sia - come per tanti altri settori - occupare uno spazio libero ovvero proporre al mercato qualcosa che non c'è. Tuttavia visto il settore mi pare ci sia più o meno tutto.... 5
Tronio Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 20 ore fa, _Diablo_ ha scritto: una nutrita schiera di "cantinari" destinati a non sopravvivere un anno Uscita del tutto gratuita e piuttosto infelice: un bel tacer non fu mai scritto. 1
ontherun Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @DADE 3 ore fa, DADE ha scritto: credo che "cantinari" sia un'espressione quantomeno infelice e per rimanere in ambiente audio... anche una certa Infinity incominciò la sua avventura in un garage... era quello di Arnie Nudell che tra l'altro all'epoca, insieme agli altri due co-fondatori, non si dedicava ancora a tempo pieno alla causa di Infinity.
alexis Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 tutti i grandi marchi hanno cominciato o in garage o in cantina.. quelli che hanno avuto successo poi sono cresciuti, ma non sempre il successo è sinonimo di qualità. Sia Kondo che Imai sarebbero comunque da considerare come cantinari, e vista cosi , forse il termine cantinaro è pure un complimento :-) 1
talex1 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Pure Horacio Pagani è un cantinaro rispetto a, per esempio, Peugeot 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora