Gici HV Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: tutti i grandi marchi hanno cominciato o in garage o in cantina Visti i numeri esigui di dipendenti qualcuno ci sta ancora..
Antonio Leone Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @iBan69 deludenti in cosa? mi riferisco alla sala acustica applicata
Spectfire Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Qualcuno ha la foto di come era composto l'impianto 7.2.4 home theater? Grazie
iBan69 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @Antonio Leone soprattutto nei bassi. Eravamo in tre ad ascoltarle e il risultato è stato sorprendentemente deludente, per tutti. Difficile capire se il problema era la stanza o i diffusori, ma visto le capacità di correzione ambientale degli strumenti di Acustica Applica, che conosco bene, sono propenso a pensare che fossero i diffusori.
giaietto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Troppe le variabili. Stanza, corrente, accoppiamenti obbligati tra elettroniche e diffusori….
_Diablo_ Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 7 ore fa, Tronio ha scritto: Uscita del tutto gratuita e piuttosto infelice: un bel tacer non fu mai scritto. Magari fosse stata gratuita, ma dato che i più chiedevano numerose mila euro per le loro prime creazioni la nefasta profezia è uscita spontanea. Libero di sbagliarmi. 1
_Diablo_ Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 12 ore fa, DADE ha scritto: credo che "cantinari" sia un'espressione quantomeno infelice pure Steve Jobs cominciò in un garage...ergo... detto questo oggiogiorno vengono definite Start Up; e come per tutte le aziende alcune troveranno il loro humus, attecchiranno e cresceranno altre purtruppo no ma dietro ci sono comunque esseri umani, persone il cui lavoro va rispettato credo che il "segreto" per un futuro quantomeno sereno sia - come per tanti altri settori - occupare uno spazio libero ovvero proporre al mercato qualcosa che non c'è. Tuttavia visto il settore mi pare ci sia più o meno tutto.... . Non starei tanto a focalizzarmi sulla figura retorica del garage, perchè in mezzo c'è una dimensione temporale non trascurabile. In altri termini se facevi il cantinaro negli anni '80 eri intraprendente, quasi figo, e molti riuscivano. Se lo fai oggi è enormemente più difficile, al meglio molti si illudono in buona fede di aver creato qualcosa di speciale altri invece rischiano di scadere proprio nel ridicolo. Non perchè lo dico io che sono cattivo, ma perchè i tempi e soprattutto i parametri sono cambiati. La concorrenza è diventata più numerosa, globale, ci sono infinite realtà da tutto il globo che hanno dimensioni, know how e strumenti tali con cui semplicemente non puoi competere. In particolare nelle fasce medio-basse del mercato. Semplificando molto ciò che intendo: non credo sia più possibile oggi creare una cassa senza possedere un PC, una stanza di studio anecoica, un reparto ricerca e sviluppo e un team molto eterogeneo di verifica/ascolto. . Ecco perchè si punta subito all'HI-End con cifre a 4 zeri, dove con zero esperienze pregresse, zero nome, hai talmente tanti margini di "esoterismo" da permetterti di spacciare un prototipo di diffusore che ha una mediocre integrazione tra gli altoparlanti come un progetto "originale". O dove alla peggio anche andasse male puoi rientrare del rischio lucrando a spese di incauti o facilmente suggestionabili audiofili. Ma anche in questo caso il game over è dietro l'angolo perchè le voci girano, circolano. . Certo da qualche parte bisogna pure iniziare, ma appunto solo uno su mille ce la fa a diventare un nome, a strutturarsi in una piccola azienda (ammesso sia quello l'obiettivo perchè non a tutti interessa lucrare lo fanno per diletto, per gioco), che è l'unica forma che ti permette di sopravvivere e dare continuità ai progetti che fai. Di solito sono quelli che hanno una mente imprenditoriale sveglia, chi ha già fatto la gavetta altrove e quindi hanno capito veramente come gira il mondo, infatti li rivedi anche dopo anni a differenza degli altri dieci che nel frattempo sono spariti o son durati come un gatto in tangenziale.
goldenvoice Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Alcune start-up portano impianti che lasciano intravedere grosse potenzialità ma sono collocati in ambienti inadeguati, non so se sia saggio -da parte loro- partecipare. Ad esempio LaHò; in una saletta dove dovresti portare una coppia di bookshelf monti due subwf + 2 diffusori enormi che ti prendono tutto il lato lungo, poi cerchi di linearizzare per risolvere l' irrisolvibile. Ha senso? Idem la scorsa edizione Mr. Marogna, una timbrica eccellente ma un risultato finale fortemente compromesso dal piccolo ambiente a pianta quadrata difficile persino per due Rogers della BBC. Lazzari: porti due impianti e li piazzi uno a ridosso della parete sx e l' altro a dx. Portarne uno solo e sistemarlo nel cento no? Idem Luxury con Goldmund e Pilium. Potrei fare tanti altri esempi di ambienti che ospitavano impianti fuori rapporto con le cubature ed ho voluto citare soltanto marchi che -a scanso di equivoci- reputo eccellenti, secondo me è un errore grossolano che non si risolve mettendo qualche pannello qua e là il venerdi sera, il bello è che in ogni discussione sui diffusori viene ripetuto incessantemente che l' ambiente è parte integrante del sistema di diffusori e poi vai ad una fiera e vedi certe cose e ti chiedi: Perchè? L' importante è solo esserci? Ma non è mortificante sapere che nella saletta che hai prenotato e pagato profumatamente non potrai far suonare al meglio il tuo impianto? 1
zigirmato Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @LaVoceElettrica Il 3/4/2023 at 17:43, LaVoceElettrica ha scritto: Beh, se un cantinaro si vede sistemato al quarto piano magari crede di aver fatto un progresso. Dalle stalle alle stelle, eheheh bella battuta ci sta. quando si scherza bisogna esser seri. Cit
Membro_0021 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 12 ore fa, iBan69 ha scritto: soprattutto nei bassi. Eravamo in tre ad ascoltarle e il risultato è stato sorprendentemente deludente, per tutti. Difficile capire se il problema era la stanza o i diffusori, ma visto le capacità di correzione ambientale degli strumenti di Acustica Applica, che conosco bene, sono propenso a pensare che fossero i diffusori. @iBan69 mah a Roma hanno portato lo stesso impianto e il risultato è stato molto convincente per me (e non solo per me) il miglior suono della mostra (insieme a Duevel+MSB di Mondo audio). Ovviamente in un ambiente diverso.
martin logan Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @_Diablo_ Non voglio difendere chi non conosco di persona e non ha conferito mandato scritto, ma penso che l'appellativo non vada inteso per forza in senso negativo per il (i) titolare/i. Se rischiano in proprio o con i soldi di qualcuno che ci crede (fondi privati), le possiamo chiamare start-up: così è + figo e politicamente corretto. Nulla cambia nella sostanza, difficile reggere l'impatto con la realtà di un mercato dove il fruitore medio ha più di 60 anni e una illimitata disponibilità a spendere, per tacere sulla distribuzione e sulla assistenza. A meno che non siano dei geni che lavorano su piccoli numeri, zero intermediari, mercati esteri. Però il prodotto deve essere davvero valido, qualcosa che ti fa cadere la mascella a vederlo e ascoltarlo. Non vedo molti Steve Jobs in giro, figuriamoci in campo HIFI. 1
martin logan Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 8 ore fa, goldenvoice ha scritto: Perchè? L' importante è solo esserci? Credo che il succo del discorso si possa sintetizzare con queste Tue parole ... evidentemente la risposta è affermativa.
TetsuSan Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 11 ore fa, goldenvoice ha scritto: L' importante è solo esserci? Ma non è mortificante sapere che nella saletta che hai prenotato e pagato profumatamente non potrai far suonare al meglio il tuo impianto? Trovo l'osservazione ed il post in generale molto coerenti. Se la stanza è piccola, serve un impianto "allineato". In questo senso vorrei dare il mio personale plauso ad Audio Note : impianto semplice (leggasi : alla portata di molti audiofili), componenti armonizzati tra di loro, diffusori che suonavano benissimo anche senza complicati trattamenti ambientali. Inoltre : musica varia, gagliarda ma anche intimista (una Loreena McKennitt live eccellente). Se poi a qualcuno dava fastidio l'originale metodo di pulizia della puntina.....pazienza. Ognuno con la roba sua fa ciò che vuole. 1
evange Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 11 ore fa, goldenvoice ha scritto: Ma non è mortificante sapere che nella saletta che hai prenotato e pagato profumatamente non potrai far suonare al meglio il tuo impianto? Si, abbastanza. Del resto le regole del gioco sono quelle. Sei l'ultimo arrivato? Pigli quello che passa il convento.......oppure vai verso altri lidi (quello che faremo in futuro).
acam75 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @evange ...un in bocca al lupo per la nuova avventura, immagino che l'impegno e lo sforzo per riuscire a trasformare un "idea" in qualcosa di concreto da presentare, sia stato importante....in qualche modo anche solo essere riusciti ad essere presenti è un bel risultato, io ne sarei comunque "fiero"...
gierre Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 4 ore fa, veidt ha scritto: il risultato è stato molto convincente per me (e non solo per me) il miglior suono della mostra Anche per me, come ho scritto qualche pagina più indietro, è stato tra i migliori suoni di questa edizione. 1
evange Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @acam75 @gierre Grazie....scusate, mii erano sfuggiti i vs. apprezzamenti. Grazie di cuore
feli Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Il 3/4/2023 at 20:10, Guido310 ha scritto: le Sonus suonano in maniera diversa perché hanno da poco un nuovo responsabile Ricerca e Sviluppo che era il progettista dei woofer FaitalPro, chiamato proprio per quello Dove l'hai letto? Spero proprio che sia vero e che il background del nuovo progettista possa dare quell'impulso di creatività, innovazione e qualità che a mio parere è del tutto mancato negli ultimi lustri e che ha portato Sonus Faber all'anonimato tecnologico e sonoro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora