flamenko Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 ......atteso che "suona" e lo sappiamo.... ma non è che tante volte, soprattutto in relazione alle fiere, l'ambiente è il grande alibi? Lo chiedo perché a me non è mai capitato di sentir suonare male o così male elettroniche e diffusori la cui qualità è ampiamente riconosciuta, certo, non suonare al massimo si, penso ad FM in una occasione al Deluxe, ma male male male mai anche in ambiente all'evidenza inadeguato. Un orecchio esperto sà se c'è il manico oppure no....nevvero? 1
Vmorrison Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @flamenko girando il problema all’altra parte, se tu espositore sei esperto, hai orecchio, perché non ti organizzi per dimostrare un suono senza alibi? 1
flamenko Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @Vmorrison perché se sono esperto so anche che "non regge la pompa" ai miei prodotti .....o crediamo veramente a quelli che dicono che suona tutto a condizione di perizia ed esperienza? mmmmmhhhhhhh
Orazio_62 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @gierre concordo. A mio avviso i bassi c'erano e non solo quelli ovviamente. Ho ascoltato anche una bellissima canzone di Jannacci che non conoscevo, un ottima registrazione tra l'altro.
Vmorrison Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 6 minuti fa, flamenko ha scritto: perché se sono esperto so anche che "non regge la pompa" ai miei prodotti .....o crediamo veramente a quelli che dicono che suona tutto a condizione di perizia ed esperienza? mmmmmhhhhhhh Questo se ci sentono…io invece penso che molti sono sordi, non hanno passione e buttano gli impianti così come viene. 1
goldenvoice Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Dipende anche dalla tipologia di impianto, di solito i grandi monitors tipo JBL, Tannoy e Klipsch soffrono meno di altri il posizionamento non ottimale, in questi casi l' impianto suona abbastanza bene, magari con troppo rinforzo sui bassi o con qualche riflessione di troppo ma tutto sommato suona bene. Altra storia è far suonare delle Grand Callas o delle Apogee se le distanze non sono giuste, altra cosa ancora è riuscire ad avere tridimensionalità con diffusori ad emissione posteriore in salette inadeguate. Esperienza o no, fine tuning o no, è un fatto fisico.
giaietto Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 C’è anche da dire che alcuni produttori di elettroniche e diffusori hanno poi nella propria sede un ambiente d’ascolto ottimale. Quindi uno dopo essersi fatto un’idea in fiera può sempre prendere appuntamento per un ascolto personalizzato. 🤗 2
codex Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @flamenko Stiamo assistendo, per la verità, ad un cambio di paradigma: nelle fiere non espongono più (solo) gli importatori, ma vengono coinvolti direttamente i negozianti, magari quelli fisicamente più vicini al luogo ove la fiera si svolge. Mi rifiuto di pensare che rivenditori con quaranta anni di esperienza non sappiano cosa fare per evitare brutte figure, sono più propenso a credere che sia proprio l'ambiente camera d'albergo a creare i maggiori problemi, tenendo ben presente che una stanza vuota suona in un certo modo, mentre una piena di gente in un altro. @giaietto E' sempre la cosa migliore, anche per sperimentare l'impianto con i propri brani di riferimento, cosa ormai difficile in ambito fieristico. 2
corrado Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Singolare come cosa, durante tutto l'anno sul forum si legge che praticamente l'ambiente non conta quasi nulla ma dopo la fiera magicamente tutti a dire che gli impianti che suonavano male era per colpa dell'ambiente. Manco stessero suonando in un container.
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @evange Sono passato domenica pomeriggio verso le 15.30/16.00 nella saletta Lahò, ci tenevo a sentire i tuoi diffusori. Alcune considerazioni IMHO: a) se eri tu come immagino all'interno della saletta sei a livello umano un "signore" per come ti rapporti con tutte le persone che sono passate (a volte simili a una mandria di ********) b) i diffusori al netto dell'ambiente e del livello sonoro ridotto/compatibile con la stanza hanno dimostrato un potenziale interessante, personalmente ho apprezzato anche la scelta del finale di Mariani c) la configurazione del tuo sistema penso che sia una buona ricetta per chi vuole qualcosa di differente dalla produzione standard commerciale più diffusa e) la location come ben hai potuto verificare non ha permesso di far esprimere al massimo il sistema e non ha potuto "impressionare" l'ascoltatore occasionale distratto, ma avendo il potenziale per fare entrambe le cose, avrai altre opportunità in futuro In bocca al lupo per la tua iniziativa imprenditoriale, ogni nuova iniziativa nel settore è per me positiva, una opzione di scelta in più, la tua differente dalla media è un bene per gli utenti
giuseppeb1986 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Ecco un bel video dettagliato della manifestazione: 1 1
alexis Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 In realtà ci sono moli modi di leggere e capire la fenomenologia di un sistema audio… mi capita di confrontarmi spesso con professionisti veri, di alto livello, che senza indulgere in eccessivi e superficiali “estetismi” da audiofili formati dal lessico delle riviste, immediatamente e al volo riconoscono per esempio rifrazioni sfasamenti oppure errori palesi negli incroci dei driver, anche solo con ascolti apparentemente distratti o altre è più gravi patologie timbriche o spaziali. Mentre l’audiofilo tipo, più o meno navigato si sofferma su particolari evidenti macrodisfunzioni, i veri specialisti o professionisti vedono oltre.. fino a leggere tra le partiture di un circuito mal bilanciato o concepito, uno stadio di alimentazione mal dimensionato, una distorsione o retroazione o compressione frutto di un progetto insufficente, errori di fase o ritardi nella sovrapposizione tra i driver, accoppiamenti meccanici mal gestiti. c’è professione e giudizio anche nel settore audio, anche se noi audiofili dilettanti pensiamo di saperla lunga, riempendoci la bocca con dotti termini del glossario dei piccoli audiofili fini, con termini di ambiente, spazialità e neri infrastrumentali..eccetera, quando in realtà capiamo una beata mazza di cosa sta succedendo davvero in sala audio.. anche perchè in caso contrario non saremmo certamente qui a dispensare lepide saggezze a piene mani… 😎 1
flamenko Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 4 ore fa, codex ha scritto: Mi rifiuto di pensare che rivenditori con quaranta anni di esperienza non sappiano cosa fare È un celato invito a fare dei nomi? Se vuoi inizio io a partire dalla piazza romana e circoscrizioni limitrofe…..🤣🤣😜🤣😜
nexus6 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Le condizioni ambientali (spazi, andirivieni di persone, vocii...) a mio parere, non potranno mai consentire ascolti di sufficiente livello per giudicare gli impianti e, men che meno, gli apparecchi singoli. Per gli espositori una fiera deve avere lo scopo ultimo di stimolare i visitatori ad approfondire la conoscenza degli apparecchi SUCCESSIVAMENTE. Far scoccare una scintilla di un qualche genere...
evange Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @indifd Grazie caro, sapere che ci sono persone come te che capiscono le "situazioni" mi trasmette coraggio e voglia di continuare. Grazie per il "signore".....comunque io e il mio socio Alex ci siamo alternati, quindi se ti riferisci a quello "diversamente alto"...allora quello ero io , quello alto per davvero invece è Alex.....non ci potete confondere!! 2 minuti fa, nexus6 ha scritto: Per gli espositori una fiera deve avere lo scopo ultimo di stimolare i visitatori ad approfondire la conoscenza degli apparecchi SUCCESSIVAMENTE. Far scoccare una scintilla di un qualche genere... Concordo in pieno
alexis Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @evange non farti scoraggiare dai soliti giudizi tranchant da visitors da topo audio.. lo stesso dufay, che ora stranamente dall’altra parte della barricata, dovrebbe aver capito l’antifona.. chi espone si espone e si mette in gioco, ci vuole coraggio e determinazione, fin troppo facile vomitar giudizi dall’uscio senza neppur approfondire, come tanti purtroppo fanno. Non ho ascoltato le tue interessanti creature, ma se ci fosse un’occasione in alta Italia non dico certa di no… 👍
evange Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @alexis Caro Alexis, grazie!!! Abbiamo due sale demo, a Bergamo e Ferrara. Mi farebbe molto piacere ospitarti per un ascolto e finalmente conoscerti di persona. A presto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora