Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 29 Ottobre 2023 @skillatohifi apri una discussione ad hoc e ti rispondo
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 29 Ottobre 2023 @skillatohifi apri una discussione ad hoc e ti rispondo
alexis Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @cactus_atomo far funzionare bene un sistema ad alte prestazioni richiede cura e impegno, ma soprattutto tempo. Si confida quindi nella maturità del pubblico che dovrebbe sondarne il potenziale piuttosto che denigrarne Il risultato.. oppure starsene a casa. In Italia il mercato di punta è ridotto rispetto a quello di grandi paesi economicamente più floridi, quindi giusto almeno tener viva la fiammella.. questo continuo savoranolesco inno al pauperismo oppure ai bei tempi che furono… sono decisamente inutili. (certo, le selezioni musicali offerte agli astanti sono spesso assai discutibili.. e qui si potrebbe fare molto.. ci sono vagonate di musiche di tutti i generi al mondo.. e certe cose, davvero, escono letteralmente dalle orecchie.. ( pidgeon, krall, pf.. musichette varie ammorbanti.. che forse attraggono qualcuno, ma fanno fuggire tanti.. e specie i giovani.. ))
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 29 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Ottobre 2023 abbiamo da una parte un sacco di musica fruita da tutti. Mai c’è stata così tanta diffusa fruizione. Basta avere in giro per casa, ricorrentemente, un po’ di giovani per rendersene conto. Dall’altro abbiamo un settore HiFi sempre più in ritirata. Se non ci fosse la caparbia volontà di Stefano Zaini e qualche coraggiosa manifestazione locale a scopo promozionale sarebbero già morte anche le mostre. Ci sono città intere dove non si trova un negozio di HiFi pur che sia in cui recarsi. E quando ci sono, spesso, aprono solo su appuntamento e pure con fastidio qualche volta. Ci sarà un motivo per cui il settore della musica riprodotta decentemente - lasciamo perdere l’iper Hiend che si commenta da sé e manco la considero per quanto fessa sia - non riesce ad intercettare manco il 5% di questa norme domanda di musica riprodotta? ci sarà un motivo per cui si è fatto sfilare il malloppo da cuffiette, telefonini e cassettine bluetoth? Se nei luoghi dove si può ascoltare quanto suona meglio un certo modo di riprodurre la musica piazzano solo cazzate da 300’000€ per vecchi possidenti che non sanno come impiegare tempo e denaro chi si vuol convincere? questo modo di fare degli ultimi 20 anni ha allontanato la gente dalla coscienza che esistono modi adeguati e non improponibili di ascoltare bene, piacevolmente la musica. La gente manco sa più che si può. È come se le case automobilistiche si fossero limitate negli ultimi 20-30 anni a progettare, costruire e pubblicizzare solo auto dai 300cv e 60-70mila € abbandonando totalmente il mercato delle auto medie ma buone. Cadeddu dice questo, punta l’indice su questo enorme errore. Ed ha ragione, se l’èlite resta fine a se stessa e non svolge più la funzione di traino per impianti “affordable”, accessibili, finisce tutto, restano tre gatti a contendersi tre topi per fare il fatturato con una o due vendite all’anno, che spesso il riccone di turno manco ascolta, solo mostra e fotografa. Poi, facciano tutti come gli pare, non è che oggi non mangio se sparisce l’hi fi. La musica si può ascoltare anche con le cuffiette e se bella piace comunque. 7
one4seven Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Jack ti darei 10 Melius. Applausi a scena aperta.
Jack Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @one4seven grazie mille. Di solito me ne dicono di ogni colore quando pipponeggio su questo argomento. Ma succederà temo 😁
pfsoft Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Jack Non credo, è una situazione constatabile, basta un poco di senso critico. Condivido l'affermazione di @one4seven. 1
one4seven Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Jack c'è da dire che le abitudini di ascolto dei giovani sono cambiate, soprattutto in mobilità. Ma lasciare ad Apple e compagni concorrenti tutto il mercato della fruizione di musica è da perfetti testiculi.
Jarvis Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: questo modo di fare degli ultimi 20 anni ha allontanato la gente dalla coscienza che esistono modi adeguati e non improponibili di ascoltare bene, piacevolmente la musica. La gente manco sa più che si può. Non credo che ciò corrisponda al vero. Esistono diffusori amplificati che collegati per Blotooth con uno smartphone offrono risultati eccellenti. L'impianto da 100000 euro è semplicemente un altro mercato ( di cui molti per motivi fondati si disinteressano) che qualche volta può portare a risultati ancora migliori. Non sempre però
Aless Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: i pk, piaccia o no, sono uno dei gruppi rock dimaggior successo, quasi nessuno può dire di non averli mai ascoltati i pk? 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se devo valutare un impinave un sw ben conosciuto, non avrebbe sebso aggiungere una incognita in più ad un impinato sconosciuto che suona in un ambiente sconosciuto ma che lingua è? 1
Mxcolombo Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: Di solito me ne dicono di ogni colore quando pipponeggio su questo argomento @Jack ogni tanto fa bene dire che il rè è nudo! massimiliano 1
magoturi Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Jack concordo su tutto ma Lucio esagera quando mi dice che tiene in cantina un Sansui au 11000A in ottime condizioni per ascoltare un trends audio in quanto quest'ultimo ne fa terra bruciata attorno al primo....insomma: conosco entrambi gli amplis e non disprezzo affatto il Trends e capisco che per ascoltare musica c'e' chi non spenderebbe mai 1500 euro per un 11000A in perfette condizioni e preferisce un Trends Audio nuovo a molto meno ma se io ho gia' in casa un Sansui au 11000A neanche me lo compro un Trends Audio se non per allestire un secondo impianto per pc ma col primo ci faccio un signor primo impianto magari con signori casse anch'esse vintage ed il suono sara' inarrivabile per qualsiasi amplificatorino di classe comparabile al Trends e con diffusori verosimilmente di fascia assimilabile in quanto all'Hi End....non l'ho mai preso i considerazione poiche' sul nuovo gia' a casa se prendi (per es) la coppia Denon pma a 110/dcd a110, con un buon streamer ed una bella coppia di diffusori da pavimento di classe adeguata che incontrano i tuoi gusti e dei cavi di buona qualita' (ma senza esoterismi vari...) sei ok! SALVO.
Suonatore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 4 ore fa, Jack ha scritto: Di solito me ne dicono di ogni colore quando pipponeggio su questo argomento. Dipende molto da come ci si pone: 4 ore fa, Jack ha scritto: lasciamo perdere l’iper Hiend che si commenta da sé e manco la considero per quanto fessa sia 4 ore fa, Jack ha scritto: Se nei luoghi dove si può ascoltare quanto suona meglio un certo modo di riprodurre la musica piazzano solo cazzate da 300’000€ per vecchi possidenti che non sanno come impiegare tempo e denaro chi si vuol convincere? 4 ore fa, Jack ha scritto: questo modo di fare degli ultimi 20 anni ha allontanato la gente dalla coscienza che esistono modi adeguati e non improponibili di ascoltare bene, piacevolmente la musica. La gente manco sa più che si può. non riesco ad essere d'accordo su alcun concetto che hai espresso nel post precedente. Guarda che ci sono molti marchi distribuiti in Italia che ti permettono di mettere su un impiantino ben suonante con cifre ragionevoli, senza ricorrere a "cazzate da 300Keuro" Da qui a dire che chi li spende è un fesso vecchio possidente ...... ne passa. Prova ad informarti, all'estero e in altri continenti come gira il mercato. I costruttori internazionali (non i cantinari) investono dove e come chiede il mercato (di certo non italiano) con questo , basta scegliere e, converrai con me, che mai come con l'avvento della rete, abbiamo accesso ad un sacco di informazioni e prodotti... basta saper e voler scegliere! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora