mla Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Ciao @stefano.s Posso chiederti come è andata a finire?
stefano.s Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 @mla ho venduto il 402, guadagnandoci qualche centinaia di euro (il che non guasta mai...) e ho comprato un MC 152 nuovo. È sicuramente più gestibile a livello dimensionale e un po' diverso dal 402. Sicuramente meno "maestoso" ma più dettagliato, per alcuni aspetti era meglio il 402, per altri il 152. 2
mla Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 31 minuti fa, stefano.s ha scritto: ho venduto il 402, guadagnandoci qualche centinaia di euro (il che non guasta mai...) e ho comprato un MC 152 Ah sì allora forse l’ho letto in un altro 3d, a meno che non mi stia confondendo.
stefano.s Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 @mla no, non ti stai confondendo. Considera che ho cambiato anche diffusori: Ascendo D7.
giannisegala Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @stefano.s Ciao Stefano, quanto durerà a casa tua il 152? Facciamo un annetto? Ciao , alla prossima. gianni
giannisegala Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 4/11/2023 at 07:56, stefano.s ha scritto: @giannisegala L'ombra del 452-462 si farà sempre più minacciosa! Ciao , buona domenica. gianni
Ferruccio Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 22:56, stefano.s ha scritto: @mla ho venduto il 402, guadagnandoci qualche centinaia di euro (il che non guasta mai...) e ho comprato un MC 152 nuovo. È sicuramente più gestibile a livello dimensionale e un po' diverso dal 402. Sicuramente meno "maestoso" ma più dettagliato, per alcuni aspetti era meglio il 402, per altri il 152. Pensavo di essere uno dei pochi ad averlo....avevo aperto anche un 3D per cercare di capire come mai se ne sentisse parlare così poco....Per quanto riguarda i MC, ne so poco, l'attuale è il mio primo acquisto, ma le mie orecchie dicono "lunga vita e così sia"....
subsub Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 22:56, stefano.s ha scritto: @mla ho venduto il 402, guadagnandoci qualche centinaia di euro (il che non guasta mai...) e ho comprato un MC 152 nuovo. È sicuramente più gestibile a livello dimensionale e un po' diverso dal 402. Sicuramente meno "maestoso" ma più dettagliato, per alcuni aspetti era meglio il 402, per altri il 152. Ma come si puo sostituire un 402 con un oggetto economico.... come il 152....sei tornato indietro anni luce .scusami ma non ho resistito, 1
stefano.s Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 3 ore fa, subsub ha scritto: Ma come si puo sostituire un 402 con un oggetto economico.... come il 152....sei tornato indietro anni luce .scusami ma non ho resistito, Come scritto in un mio precedente messaggio i due finali sono diversi. Entrambi hanno pro e contro come tutte le cose. A livello di costruzione il 152 è costruito con telaio integrale molto robusto e, pur non avendo i classici pomelli, gli interruttori sono molto solidi e ben fatti, sicuramente meno plasticosi del mio C 47. @subsub hai ascoltato e visto di persona un 152? 1
subsub Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 3 ore fa, stefano.s ha scritto: Come scritto in un mio precedente messaggio i due finali sono diversi. Entrambi hanno pro e contro come tutte le cose. A livello di costruzione il 152 è costruito con telaio integrale molto robusto e, pur non avendo i classici pomelli, gli interruttori sono molto solidi e ben fatti, sicuramente meno plasticosi del mio C 47. @subsub hai ascoltato e visto di persona un 152? Certo.. Costruito in modo economico.. Risparmiando persino sulla componentistica degli ingressi.. Dai.. Per favore. Ho posseduto 252. 302. 462. Ora i 611. Il 152 finale stereo appartiene ad un altro campionato.
stefano.s Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 30 minuti fa, subsub ha scritto: Certo.. Costruito in modo economico.. Risparmiando persino sulla componentistica degli ingressi.. Dai.. Per favore. Ho posseduto 252. 302. 462. Ora i 611. Il 152 finale stereo appartiene ad un altro campionato. A prescindere dalla costruzione, se ti capita, prova ad ascoltarlo... Poi potrai giudicare.
subsub Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 6 ore fa, stefano.s ha scritto: A prescindere dalla costruzione, se ti capita, prova ad ascoltarlo... Poi potrai giudicare. Stai travisando il senso del ragionamento.. Non ho mai detto che suona male... Sostengo solo che non è una macchina paragonabile a tutta l altra serie di amplificatori.
dadox Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 7 ore fa, subsub ha scritto: Stai travisando il senso del ragionamento.. Non ho mai detto che suona male... Sostengo solo che non è una macchina paragonabile a tutta l altra serie di amplificatori. Corretto. Se le differenze fossero minime nessuno comprerebbe più i modelli superiori. O sarebbe come dire che trovi in una scatola da scarpe quella comodità nell'aprirla che non la trovi in nessuna cassaforte.
GFF1972 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @stefano.s Ciao, se tu sei contento dell’esito del cambio, va benissimo. Personalmente, avrei provato a superare l’estetica ed avrei cercato un 452 usato, che comincia a trovarsi a prezzi ragionevoli. Magari, avrei verificato se le maniglie possano essere eliminate oppure facciano parte integrante del telaio (ho il 462, ma non mi sono mai preoccupato di verificare questa cosa, perché, da un lato, non mi dispiacciono; dall’altro, sono utilissime per gli spostamenti). Ciao, Gianluca 1
stefano.s Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 40 minuti fa, dadox ha scritto: Corretto. Se le differenze fossero minime nessuno comprerebbe più i modelli superiori. O sarebbe come dire che trovi in una scatola da scarpe quella comodità nell'aprirla che non la trovi in nessuna cassaforte. Ma certo nessuno penso abbia affermato che il 152 sia diventato il top dei McIntosh... È un ampli che, in determinate situazioni può essere più indicato che altri modelli. Nel mio caso, avendo avuto per parecchi anni nell'ordine 2275, 6600, 402 posso dire che nel mio ambiente (piccolo) e con i miei diffusori va bene nonostante le differenze con il 402. Per quanto riguarda la costruzione, non è proprio così costruito al risparmio, basti guardare il peso (maggiore pur avendo 150 w rispetto agli integrati da 200 w). È stato scelto un altro tipo di approccio che magari potrà non piacere, probabilmente più simile alla produzione di altri marchi. Eppoi, invecchiando, mi sono reso conto che spostare 50 kg e oltre non lo voglio più fare, anche solo per la pulizia... È già sufficientemente pesante il 152. Eppoi, concludendo, i maniglioni proprio non mi piacciono. Un caro saluto a tutti. 1
mla Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 ore fa, stefano.s ha scritto: basti guardare il peso (maggiore pur avendo 150 w rispetto agli integrati da 200 w) Premesso che approvo la tua scelta, la maggior parte del suo peso è dovuto ai trasformatori di uscita che fondamentalmente nessun altro finale a SS adotta.
stefano.s Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Premesso che approvo la tua scelta, la maggior parte del suo peso è dovuto ai trasformatori di uscita che fondamentalmente nessun altro finale a SS adotta. Intendevo integrati mac con af da 200w
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora