grisulea Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se giornalmente si ascoltano due o tre marchi diversi ma dello stesso modello, rigorosamente in anecoica, possiamo memorizzare nel cervello delle informazioni bastevoli per tentare con buoni margini di attendibilità tale riconoscimento senza guardarli Si ma si chiama distinguere, non certo dargli un nome.
extermination Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: Probabilmente tra una Klipsch ed una Magneplanar ci riuscirei anche io a distinguerle Sai chiudere il cubo di Rubik in 5 secondi?!! Le abilità sono infinite!!
Vmorrison Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @ilmisuratore in anecoica ad ascoltare 3 diffusori?
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 4 minuti fa, jammo ha scritto: chiedi ad Enrico @cactus_atomo lui appena sente le Tannoy le riconosce subito, gli viene immediatamente l'orticaria L'ho visto che si grattava gli occhi
Vmorrison Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @alexis non avevo letto…🙈 lui ne ascolta 3 ogni giorno. Vabbe 1
extermination Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: rigorosamente in anecoica Vedi che per il Test basta posizionare diffusori ( tra loro) e punto di ascolto ad 1 metro per mitigare il contributo dell'ambiente con suono diretto preponderante. PS) possibilmente lontano dalle pareti
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: in anecoica ad ascoltare 3 diffusori? No, per memorizzare bene i parametri dei singoli diffusori senza che l'ambiente acustico casuale possa inquinarle Se prova dev'essere permettetemi di cautelarmi Non gioco a perdere
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: Vedi che per il Test basta posizionare diffusori ( tra loro) e punto di ascolto ad 1 metro per mitigare il contributo dell'ambiente con suono diretto preponderante. PS) possibilmente lontano dalle pareti È una soluzione che lascia margini di errore, questo può funzionare soltanto con diffusori macroscopicamente diversi
grisulea Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 minuto fa, extermination ha scritto: Vedi che basta posizionare diffusori ( tra loro) e punto di ascolto ad 1 metro per mitigare il contributo dell'ambiente con suono diretto preponderante. Non avrebbe senso, nessuno ascolta così, inoltre si vanno ad eliminare le variabili che rendono difficile dire cosa sta suonando. Ed è proprio li che sta l'inghippo. Le variabili esterne all'oggetto. Se non si capisce che per il 50% suona l'ambiente e sui bassi anche oltre diventa difficile credere che sia difficle identificare un presunto family sound. Ma tu questo lo sai.
Vmorrison Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @ilmisuratore Se entri in un’anecoica ad ascoltare seduto, ammesso tu riesca a starci 10 secondi…non ascolterai più niente…
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Adesso, Vmorrison ha scritto: Se entri in un’anecoica ad ascoltare seduto, ammesso tu riesca a starci 10 secondi…non ascolterai più niente… Non è così, in anecoica con rumore sotto i 20 dbA ci stai anche mezz'ora Però ascolterai i parametri esatti del diffusore e potrai memorizzarli per poi ripetere la prova senza vederli Fidati, è l'unico modo per vincere il trofeo
Membro_0027 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Eccheallà, la solita delicata firma. Furbacchione Ci sono due grandi perdite dei tesori letterari del passato che mi crucciano. Oltre alle commedie di Aristofane mi manca molto il thread del vecchio forum che decretò la nascita del ciechismo. Proprio li ho imparato quanto fossi idiota. Si spiegava con la dovuta spocchia e legittima irritazione quanto noi poveracci fossimo degli illusi. La scienza ciechista dimostrava un infinità di cose, tutte elencate con dovizia di particolari e nel compiaciuto divertimento del neonato clan. Te le ricordo così almeno puoi evitare figuracce con i tuoi sodali che potrebbero pensare che non le ricordi: anzitutto qualunque amplificatore, pre, dac, cavo, e la quasi totalità dei diffusori sono indistinguibili tra loro. Se fossero distinguibili allora sarebbero rotti o delle melde (come i proprietari). Tipico atteggiamento da scienziato. Sono financo indistinguibili: tutti i vini, solo quelli della ZTL credono di distinguerli Test del borgogna paragonato in cieco al vino del cartone); i violini antichi da quelli moderni (nel testi in cieco non distinguono uno Stradivari neppure quelli che li possiedono/suonano ahaha altri idioti), ce ne erano tante altre meravigliose. Insomma, per concludere, la delicata firma è la vostra.
davenrk Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: in anecoica ad ascoltare 3 diffusori? più che altro a non andare fuori di cervello
extermination Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @grisulea Luc, come da premessa, in primis, necessita abilità ed esperienza a riguardo. Chiaro che io non scommetterei su nessun " cavallo" vincente
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 7 minuti fa, davenrk ha scritto: più che altro a non andare fuori di cervello Forse si sta rendendo fuorviante il discorso o esempio Ascoltare è una cosa, e la sala anecoica non permette l'ascolto gradevole Il test di riconoscimento è una cosa diversa
Dufay Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: &W o a Wilson Audio o a Blumenhofer, le quali suonano in modo identico tra loro. Mi sa che alcuni di voi hanno sbagliato forum. O forse ho sbagliato io Ci aggiungerei pure quelli che usano altoparlanti di ceramica che poi sono uguali a tutti gli altri. Tutto uguale
alexis Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: in anecoica con rumore sotto i 20 dbA ci mavalá.. ammetti che un anecoica la vista sulle figurine panini. Io che ci sono stato davvero, in una certificata, di proprietá del politecnico di vienna dove mi sono laureato - no cepu - ti assicuro che.. altro che ascoltare musica, Ti esplode la testa, perche i timpani e il sitema uditivo vanno in compensazione. Ora fai il bravo misuratore.. e raccontaci come è fatta una vera anecoica.. per esempio il pavimento... posso passarci lo scopone? per essere un misuratutto ti vedo molto in affanno.. e questa è solo la ciliegina.. Va beh.. post assurdo e delirante, vi lascio alle vostre dottissime farneticazioni..
Messaggi raccomandati