antonew Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 Il 19/4/2021 at 21:11, jerry.gb ha scritto: sono musicali ma complete è continuamente una scoperta che ora ascolti solo musica l'hai fatto subito intendere Ipotizzo che quest'ultimo, fondamentale passaggio quotato, implichi ho 'riscoperto' la mia discografia? Cioè il tutto è più vero ed ha più senso? Con cosa ascoltavi prima?
jerry.gb Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Ascoltavo con delle Thiel CS 1.6, che mi piacevano molto, ottima immagine e coerenza ma le frequenze alte ogni tanto gridavano e rendevano faticoso l'ascolto, sia con Norma che Bryston; con le Oscar ho tutto ma senza fatica. 1
antonew Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @jerry.gb Anche a me sempre piaciute le Thiel. Ero ad un passo dal prenderle anni fa, ma una versione precedente alle tue e non me la sentì di rischiare. Presi poi ,ovviamente, delle porcherie. Ma dove poterle ascoltare in zona Emilia ?
Armando Sanna Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Il 21/4/2021 at 08:37, meridian ha scritto: Il 21/4/2021 at 07:06, Armando Sanna ha scritto: Strano, propendo per un locale infelice, posizionamento non consono, Dario, ecco perché i componenti vanno sempre ascoltati e valutati possibilmente nel proprio ambiente. Poi alcune volte non potendo averli a casa vai in qualche negozio e una idea la puoi fare , la mia fu molto negativa e decisi di non approfondire il discorso ...
Orazio_62 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Peccato che Marten non goda di una distribuzione adeguata. A Milano solo in occasione del MHE altrimenti ascolto dal distributore a SB del Tronto. Con la situazione che stiamo vivendo poi è tutto più complicato.
jerry.gb Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Le Oscar le ascoltai al Milano High Fidelity, ne rimasi colpito, parlai sul posto con l’importatore e chiesi come poterle ascoltare nel mio ambiente, non ci fu problema si organizzò e tempo dopo, che doveva partecipare ad una fiera qui al nord per qualche giorno, me le lasciò per un paio di giorni, tempo sufficiente per rendermi conto della qualità del prodotto e dell’ottimo abbinamento con il resto dell’ impianto.
toni.vito73 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 ho acquistato da diversi mesi le marten oscar duo.. ne sono estremamente soddisfatto... hanno tutto il dettaglio, il punch che serve ma senza aggressività nei medio alti... quando le presi le confrontai con le bw 804 d2 che avevo sull'impianto principale (poi sostituite con le wilson sabrina) e le marten piccole andavano meglio delle 804 in particolare sulle voci.. stupende... inoltre hanno un basso notevole per dei diffusori da stand.... per me sono un best buy... io le uso sul mio secondo impianto abbinate a integrato vitus audio ri101 allego il video che feci per un confronto al volo con le 804d2 1
78 giri Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @toni.vito73 effettivamente, per quanto sia attendibile un ascolto siffatto, sembra emergere chiaramente una sensazione di mancanza di armonici, una minore presenza, un suono "povero". 1
fmr59 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @toni.vito73 ho ascoltato il video e concordo con te che suonano meglio delle b&w. Cosa perdono rispetto alle sabrina? Hai anche ascoltato altri modelli di Marten? Io sto considerando le oscar trio e le parker duo, che hanno un costo uguale. Giusto per sapermi orientare, che scontistica c’è sul listino Marten?
toni.vito73 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @fmr59 Ho ascoltato, oltre le mie, le oscar trio, le parker duo e le parker quintet,... ovviamente queste ultime sono state le migliori.. ma anche nel costo... personalmente trovo le parker ottime ma la serie oscar è la più riuscita sotto il profilo del rapporto qualità prezzo.. le wilson sabrina sono leggermente più smooth con un suono che scende più in basso ed è più pieno, più completo.. sono superiori.. si.. ma costano molto di più e comunque le oscar duo (stand a due vie) sono sostanzialmente una tipologia diversa di diffusore... contanto anche gli abbinamenti... con le oscar ad esempio preferisco il mio vitus ri101 mentre con le wilson il pre e finale pass.. invertendo le amplificazioni entrambi i set up pur rimanendo ottimi fanno un passo indietro... con le wilson cavi di potenza transparent.. con le marten cardas.. le marten, ancor più delle sabrina, sono molto sensibili al posizionamento ed al toe-in sicuramente c'è una buona scontistica. ma non so esattamente quale sia al momento.. fai una telefonata ad emanuele di audioplus e ti darà prezzo finale aggiornato 1
granosalis Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Ho ascoltato le Coltrane suonare da paura, altri modelli non saprei. Con gli accuton ho avuto le gemme audio katana, marchio ormai defunto. Un suono forse un pò caratterizzato come timbrica, ma assolutamente godibile. 1
edigio Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Una 15ina di anni fa ho avuto ed apprezzato le Mingus III, che avevano sostituituito una coppia di Monitor Audio Studio 20 SE Celebration. Stessa tipologia di diffusore: un due vie da pavimento con un ingombro in pianta molto ridotto. Il ricordo è molto positivo, mi piacevano molto, erano diffusori particolarmente rivelatori ma mai affaticanti. La gamma bassa era quella di un minidiffusore: niente di impressionante, pur conscio degli ovvi limiti ci avevo convissuto serenamente. 1
Membro_0021 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Il 21/4/2021 at 11:39, cactus_atomo ha scritto: volendo andare su ceramica (e non guardando i lisitni) prefeisco kharma @cactus_atomo le ultime serie Kharma non hanno più i woofers in ceramica (e neanche il midrange)
Membro_0021 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Ho ascoltato diverse Marten (Mingus, Coltrane, etc.) ascolti sempre caratterizzati da una velocità incredibile sui transienti; insomma tanta dinamica, dettaglio e messa a fuoco. Qualche modello entry-level però manca di spessore quindi il suono potrebbe apparire un po' troppo etereo. Insomma siamo agli antipodi di una Wilson.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Maggio 2022 Amministratori Inviato 26 Maggio 2022 @veidt sono prevenuto sulle Marten a causa del primo ascolto, ero ad una mostra e il dimostratore le faceva suonare ad un livello di sussurro, appena il volume si alzava un poco, corrreva ad abbassarlo. io ascolto a volumi non elevati, abto in un condominio, ma questo terrore di avere una spl non da concerto rock live ma più bassa di un messaggio telefonico con la sordina mi ha indisposto e ancora non mi passa. comunque da come dici se sono all'opposto delle wilson e nagari simili alle thaido lascio perdere, saranno ottime ma non di mio gusto
Membro_0021 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: comunque da come dici se sono all'opposto delle wilson e nagari simili alle thaido lascio perdere, saranno ottime ma non di mio gusto @cactus_atomo un mio conoscente acquistò le Coltrane prima serie che come woofers ne montava due da 10''. Quindi a casa sua ho potuto ascoltare a volumi sostenuti senza problemi e senza correre il rischio di rompere un woofer. Solo che i bassi prodotti dalla ceramica somigliano ai bassi di un elettrostatica, anche se caricati in reflex; quindi non avrai mai quel punch, quel mediobasso corposo e pronunciato che hanno altri diffusori come ad esempio Wilson.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora