Vai al contenuto
Melius Club

Marten loudspeakers


Messaggi raccomandati

Inviato

Effettivamente le precedenti Thiel 1.6 pur con un piccolo woofer avevano una minore estensione delle mie attuali Oscar Trio ma un impatto maggiore, però globalmente queste ultime le preferisco di molto per la loro naturalezza e coinvolgimento nell’esporre il messaggio musicale, poi, sempre secondo me, rispondono molto diversamente in relazione all’amplificazione che gli abbini, per esempio con il Bryston ricevi nel messaggio musicale quel virtuale corpo che da “forza” al messaggio musicale; si comunque se vuoi l’impatto devi ricorrere ad altri diffusori, parlo nel mio caso della fascia entry di Marten non avendo mai ascoltato nel mio ambiente modelli dal costo superiore.

Inviato

il punto che è che le nuove serie della marten oscar e parker hanno un suono leggermente diverso dalle serie precedenti...  

suono etereo.. mancanza di bassi.. assolutamente non è questo il caso... 

in sostanza... vanno ascoltate ...

 

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Riprendo la discussione.

Se può interessare,  ho ascoltato le Form Floor pilotate da u  "semplice" Sugde A21.

Che dire. Ascolto inebriante. Non pensavo, ma davvero accoppiata eccellente.

  • 1 anno dopo...
Inviato

@toni.vito73 Scusa l'introduzione , mi sono iscritto da poco al forum, ho sentito il video e volevo chiederti qualche informazione al riguardo, sono possessore delle Oscar duo, ma non sono soddisfatto del suono con la mia catena costituita da Accuphase DP450 e E-380, cosa mi consiglieresti come amplificazione alternativa, il rivenditore delle Marten mi ha consigliato sia il Grypon diablo 300 sia Allnic con le k 170 perchè dice che hanno bisogno di un amplificatore veloce per le loro caratteristiche, ma costano davvero, si parla su questo forum anche di Norma 140, cosa mi consiglieresti?

Inviato
Il 21/4/2021 at 11:39, cactus_atomo ha scritto:

la mia prima esperienza con il mrchio è stata ad un roma hiend molti anni fa, lpurtroppo il dimostratore non si fidava molro della robu8stzza dei driver e imponva ascolti a ivello di condominio notturno con vicini isterici

@cactus_atomo Di sicuro non eri nella saletta Audioplus visto che "violenta" gli astanti con volumi da fronte del palco :classic_biggrin:

Jack Torrance
Inviato

@Aolvio Ciao, che cosa non ti soddisfa nel suono delle Oscar duo?

 

:classic_ohmy:

Inviato
2 ore fa, Aolvio ha scritto:

si parla su questo forum anche di Norma 140

Io ho sentito le marten parker duo con un norma ipa 140 e andavano benissimo.

Però mi stupisce che le oscar con accuphase e380 non vadano. Ho sentito le Parker duo anche col mio ex E600 e andavano benone. Non credo che le oscar siano più difficile delle parker … ma magari è così.

Inviato

Forse non è il suo genere di diffusore, lo avevi mai ascoltato prima di comprarlo?

Inviato
2 ore fa, Aolvio ha scritto:

si parla su questo forum anche di Norma 140, cosa mi consiglieresti

Conosco le Oscar Duo e fanno una buona analisi al messaggio musicale, si sa che è una questione di gusti ma l’abbinamento con il 140 secondo me non funziona, (testato per più giorni con gli Oscar Trio, i miei diffusori) porterebbero entrambi nella stessa direzione con un eccesso nel medio acuto e suono stancante, andrei verso un amplificatore che abbia un certo corpo, con un bel basso e buona timbrica, non è necessaria estrema trasparenza, le Duo l’hanno di suo. Secondo me non è necessario spendere importi elevati per l’amplificatore; C’è sicuramente qualcuno che potrà consigliarti che ha più esperienza di me in amplificazioni; fai prima delle prove nel tuo ambiente; comunque le Duo sono un ottimo diffusore, hanno il pregio di una bassa distorsione e dietro c’è un grande progetto.

toni.vito73
Inviato

@Aolvio personalmente non le metterei con il gryphon.. io ho diversi impianti ed amplificazioni ed il miglior abbinamento  da me verificato con le marten oscar duo (tra quello che ho/ho avuto in casa) è con l'integrato vitus audio ri101 collegato ai diffusori con cavo cardas golden reference (ma anche il cdh cs122 andava abbastanza bene). In questa configurazione da me sono diffusori davvero notevoli dettagliati ma non affaticanti e con un basso sorprendente. 

Inviato

@toni.vito73 Grazie per la dritta e complimenti per il video che ha un'ottima definizione sonora e qui sicuramente c'è anche un buon impianto di registrazione che di solito hanno i musicisti ( qui gatta ci cova!)  , riguardo al Vitus il distributore delle Marten mi ha detto che sarebbe un pò debole e a suo avviso sarebbe indicato il valvolare integrato Allnic con le kt 170 ( un valvolare da 120 W), certo che bisogna fare un mutuo con sti prezzi!! Ho visto anche che sono quotati gli ampli freddi in classe D per intenderci come il Jeff Rowland, altri parlano bene degli integrati in classe A, altri ancora del Leema Acoustic. Dovrei trovare qualche negozio per provare il Vitus o qualcuno come te che ce l'ha! Magari c'è qualche Veneto sul forum che ha un Vitus. Trovare pace è sempre difficile quando si parla di Hifi!!! 

Inviato

@fmr59 Non mi soddisfano i medio bassi , le vorrei un pochino più chiare e trasparenti anche se già lo sono in parte ( trasparenti ), probabilmente saranno complici anche le registrazioni, ma io ho una buona collezione di CD dal jazz alla musica per chitarra, piano, antica barocca blues indie progressive rock( dopo 50 anni di ascolto prima in vinile e poi completamente in cd!). Sono passato da un paio di Heresy a queste e il suono è davvero cambiato ma credo che questo accuphase non vada bene con questo tipo di casse anche se è un grande ampli. A volte certi matrimoni non s'hanno da fare!

toni.vito73
Inviato
10 minuti fa, Aolvio ha scritto:

@fmr59 Non mi soddisfano i medio bassi , le vorrei un pochino più chiare e trasparenti anche se già lo sono in parte ( trasparenti ), probabilmente saranno complici anche le registrazioni, ma io ho una buona collezione di CD dal jazz alla musica per chitarra, piano, antica barocca blues indie progressive rock( dopo 50 anni di ascolto prima in vinile e poi completamente in cd!). Sono passato da un paio di Heresy a queste e il suono è davvero cambiato ma credo che questo accuphase non vada bene con questo tipo di casse anche se è un grande ampli. A volte certi matrimoni non s'hanno da fare!

l'utilizzo delle isoacoustics gaia III sotto gli stand originali migliora molto su tutti i parametri compresa la definizione del basso... (da tenere conto che sul modello superiore parker duo i piedini isoacoustics marcati marten sono di serie)

Inviato

@jerry.gbguarda sono completamente d'accordo con te sono gran casse ed appunto perchè sono convinto che suonino davvero bene vorrei tirarne fuori appieno le potenzialità, per me di bassi ne hanno forse anche troppi , le vorrei come le ha fatte suonare toni.vito73 sempre con i limiti di un'ascolto su youtube limiti permettendo

Inviato

@toni.vito73 i piedini degli stand originali non sono poi un granchè tenendo conto del loro costo da nuovi, sono di un materiale plasticoso! Non credo servano molto a smorzare le vibrazioni, in compenso gli stand che sono un tutt'uno con le casse a cui sono inseriti con delle viti mi sembrano possedere una buona stabilità e peso, ma anche questo può sicuramente essere un elemento di cambiamento

Inviato

@fmr59 Emanuele di Audioplus mi ha detto che le Parker hanno qualche Db in più e quindi sono meno ostiche delle Oscar da pilotare, mi parlava di ampli veloci

  • Melius 1
Inviato

@Jack Torrance vorrei un suono più chiaro , sono casse che però almeno dal mio punto di vista quando si trovano con grandi input come un coro non riescano a lavorare bene, vanno una meraviglia con gli ensamble jazz e il rock, con le voci, in genere con pochi strumenti secondo me danno il loro meglio, chiudi gli occhi e sai qundo sta suonando il contrabasso, la batteria il piano la chitarra la tromba ecc. probabilmente è dato anche dalla situazione e dal tipo di musica, comunque è vero sono grandi casse e sto sentendo cose e nel modo che non avevo sentito mai i miei Cd!

Inviato
7 minuti fa, Aolvio ha scritto:

vorrei un suono più chiaro

In questo caso ti consiglio di provare le tue Duo con il Norma IPA140 a cui non gli mancano né i watt né la capacità di pilotaggio oltretutto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, contatta direttamente l’ing. Rossi di Norma che sicuramente te lo farà provare a casa tua, feci anch’io così, lo tenni per una decina di giorni.

P.s.: le Duo piacquero molto a mia moglie proprio nelle voci (corista anche lei) ed anche per questo acquistai le Trio con la sezione medio alti praticamente uguale. Buoni ascolti😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...