Vai al contenuto
Melius Club

Dac Aqua La Scala o Formula xHD


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato
41 minuti fa, alex2 ha scritto:

Mi informo e leggo che usa come gruppo di lettura la PHILIPS CDM4 e che DENAFRIPS ne possiede 3000 esemplari NOS (non è un refuso, diceva proprio 3000) in modo da garantire produzione e assistenza. Ecco, di fatto quella meccanica è uscita di produzione dopo due o tre mesi dalla pubblicazione delle foto sul sito, non era ordinabile, e quei pochi esemplari venduti sono quelli finiti sulle recensioni delle riviste online.

@alex2 sarà uscita di produzione perchè ormai le meccaniche CD non si vendono più, non per altri motivi. Non dimenticate che questo è un mercato di nicchia. Denafrips fa cose superbe e il Terminator non si muove da casa mia, visto che è risultato vincente in confronti con dac dal costo anche quadruplo. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

se fosse così allora gli step up dovrebbero essere presenti anche sulle uscite sbilanciate, e a maggior ragione, perchè solitamente in sbilanciato si guadagna meno. Quindi i dubbi permangono.

certezze ovviamente non c’è ne sono ma se  2 v in sbilanciato bastano 4 in bilanciato possono essere pochi se si pilota direttamente un finale

giuseppeb1986
Inviato

Una cosa che rompe è che dall'esterno non si può capire se il Formula sia Rev. 2 oppure no, non c'è nessuna sigla o riferimento sullo chassis per capirlo. Bisogna mandare il seriale ad Aqua e loro ti indicheranno se hai per le mani, in caso di prodotto usato, un Rev. 2.

Per carità nulla di problematico perché Aqua risponde immediatamente ma cavolo una minima sigla potevano metterla :classic_biggrin:

Inviato

@veidt forse non mi sono spiegato bene, Denafrips ha pubblicizzato una meccanica di prossima uscita sul suo sito, su vinshine (suo rivenditore ufficiale) e su alcune riviste online di settore dichiarando di avere dentro 3000 pezzi di CDM4 NOS a garanzia di grandi numeri di vendita e assistenza in caso di guasto. Dopodichè questa meccanica non è mai stata in vendita, o meglio sul sito riportava la sigla MOMENTANEAMENTE NON ORDINABILE, e di fatto non è mai stata ordinabile. Ne sono stati probabilmente prodotti pochi esemplari per gli importatori o per le riviste. Dopo un paio di mesi è scomparsa proprio dal sito tra i prodotti a catalogo. Quindi i famosi 3000 pezzi CDM4 NOS a magazzino........ non erano a magazzino.......:classic_happy: 

 

ho trovato anche la pagina del misterioso oggetto

 

https://www.denafrips.com/avatar-discontinued

 

Leveraging our knowledge and technologies in the Digital Domain, we integrated the famous Philips CDM4/19 laser assembly in the AVATAR. We stocked up 3000pcs of NOS Philips CDM4/19 laser mechanisms to ensure the longevity of the product life-cycle and catered sufficient spares for servicing.

 

Questi a Roma li chiamano FREGNACCIARI....:classic_happy:

 

ciao a tutti

alex2

  • Haha 1
Membro_0021
Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

certezze ovviamente non c’è ne sono ma se  2 v in sbilanciato bastano 4 in bilanciato possono essere pochi se si pilota direttamente un finale

@max sul sito di Aqua sta scritto: "Transformer-based true balanced audio output stage" quindi lascia intendere che il trasformatore serve per ottenere un vero bilanciato (e non è così come ho già spiegato). Quindi la teoria degli step up se non viene specificato non ha nessun fondamento. Solitamente gli step up si trovano nei pre phono per via del guadagno non sempre ottimale per tutte le testine; è invece poco usuale trovarli all'uscita di un dac. Oddio se uno vuole il trasfo d'uscita può metterlo dovunque, anche nel pre linea e ovviamente nei finali a valvole e non (McIntosh docet).  

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

forse non mi sono spiegato bene

@alex2 e invece ho inteso bene e continuo a non comprendere perchè le 3000 meccaniche diventano una bufala soltanto perché il prodotto venne cancellato: non vi è nessun nesso! Sono errori che le aziende possono fare, non significa che loro le 3000 meccaniche non le abbiano effettivamente acquistate e tu non hai nessuna prova per dimostrare il contrario. Molti anni fa la rivista Audioreview provò in anteprima mondiale il diffusore Nagra HP che non venne poi più commercializzato. Quindi questo ci deve far credere che Nagra di sicuro non aveva acquistato i lotti di altoparlanti? 

Inviato

@veidt Perchè non è possibile reperire 3000 pezzi NOS di una unità di lettura CD uscita di produzione 20 e passa anni prima. Tutto ciò che gira sono esemplari ricondizionati cannibalizzati da cd guasti. E' già un miracolo trovare una molto più recente CD2 PRO e viene venduta a prezzi da furto. Qui parliamo di una ditta che fino a un paio di anni fa vendeva direttamente da Singapore senza una distribuzione, e se guardi il factory tour

 

https://www.dastereo.ru/t/dastereo-v-gostyah-u-denafrips-denafrips-factory-tour/19735/45

 

direi che il paragone con Nagra appare insultante per i poveri svizzeri..... :classic_biggrin:

 

che poi il Terminator sia costruito come un carro armato imbottito di palate di condensatori e di resistenze smd e sia ben suonante, nulla quaestio, spero solo che fra un paio di anni la ditta produttrice non si converta alla produzione di climatizzatori...... sai ricordo Opera Consonance, Xindak, Shanling, Vincent, e tutti i cinesi della prima ora che dopo gli entusiasmi iniziali poi sono finiti nel dimenticatoio nel cuore del volubile audiofilo nostrano.:classic_happy:

 

ciao a tutti

alex2

 

Inviato
35 minuti fa, alex2 ha scritto:

che poi il Terminator sia costruito come un carro armato imbottito di palate di condensatori e di resistenze smd e sia ben suonante, nulla quaestio, spero solo che fra un paio di anni la ditta produttrice non si converta alla produzione di climatizzatori..

L'ho ascoltato. Direi che ha un suono scialbo e alquanto anonimo, per non parlare del deprezzamento drammatico. Molto meglio il Gold Note Ds10 che non sfigura neanche davanti ad un DCS Bartok ed è un super best buy. La Scala, uscito di fabbrica, va meglio, ma non in maniera eclatante, ma se si "gioca" con la valvola di uscita Ecc81, si apre un mondo.

Inviato

@bluenote l'Ultima versione del DAC monta di serie delle valvole russe REFLEKTOR e trovo che siano quelle che danno la prestazione migliore rispetto alle TELEFUNKEN NOS della prima versione, delle GENALEX GOLD LION della seconda, e di una coppia di PSVANE selezionate e matchate in fabbrica. Con le ultime REFLEKTOR l'apparecchio è diventato più preciso elettricamente, direi più "stato solido" nel senso migliore del termine, quindi più veloce e più controllato, senza perdere però i pregi della valvola. Cmq il salto di qualità l'apparecchio lo fa con la sua meccanica LA DIVA M2 (Tanta spesa, tantissima resa).

 

ciao a tutti

alex2

Inviato

@alex2 mai fidarsi dei cinesi!

Cmq a proposito di Aqua e Denafrips  anche se suonassero entrambi qualitativamente identici e il cinese costasse meno non avrei dubbi sull'acquistare il dac italiano anche solo per il fatto di avere un'assistenza in Italia ed un progettatore disponibile da contattare.

Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

Cmq il salto di qualità l'apparecchio lo fa con la sua meccanica LA DIVA M2 (Tanta spesa, tantissima resa).

 

Certamente il protocollo I2S ha il suo perchè.

Inviato

@Hironobu Anche se la colleghi in RCA COAX o AES/EBU fa differenza comunque, certo I2S è quello consigliato dal produttore stesso, possibilmente con il suo cavo terminato ETHERCON.

 

alex2

Inviato

@Ifer2 sulle fasce basse del mercato nulla da dire, posseggo una cuffia HIFIMAN HE400SE e (se ti capita l'esemplare non fallato) per 140 euro dubito trovi di meglio, stessa cosa per piccoli gioiellini come l'ampli cuffia LOXJIE P20 a 100 euro scarsi, o l'ultimo TOPPING L70 che costa circa 350-370 euro e va decisamente bene. Ma l'idea di bonificare 5-6000 euro a un tizio che sta a Singapore e che magari dopo due giorni chiude la serranda e si mette a produrre gatti arraffa denari a molla, NO GRAZIE.....

 

alex2

Membro_0021
Inviato
12 ore fa, alex2 ha scritto:

Perchè non è possibile reperire 3000 pezzi NOS di una unità di lettura CD uscita di produzione 20 e passa anni prima. Tutto ciò che gira sono esemplari ricondizionati cannibalizzati da cd guasti.

@alex2 come non sarebbe possibile oggi trovare preziosi tubi degli anni 60' in grande quantità; eppure all'improvviso escono fuori scatoloni  con centinaia di pezzi nos/nib questi sono i misteri del commercio...poi parliamo di prodotti fatti in Oriente e sappiamo benissimo la capacità di far scorte che hanno gli orientali. 

 

13 ore fa, alex2 ha scritto:

Qui parliamo di una ditta che fino a un paio di anni fa vendeva direttamente da Singapore senza una distribuzione

ma questo non potrà mai essere una discriminante.  Bisogna ringraziare la vendita diretta se il Terminator all'uscita costava 4000 e non 8000. 

 

13 ore fa, alex2 ha scritto:

spero solo che fra un paio di anni la ditta produttrice non si converta alla produzione di climatizzatori...... sai ricordo Opera Consonance, Xindak, Shanling, Vincent, e tutti i cinesi della prima ora che dopo gli entusiasmi iniziali poi sono finiti nel dimenticatoio nel cuore del volubile audiofilo nostrano.

come sono finite nel dimenticatoio tante aziende italiane come North Star, Cabre, etc. etc. tutti possono fallire. Anzi in Italia il rischio di fare impresa è più elevato. 

 

Inviato
21 ore fa, gianventu ha scritto:

dac progettato ad minchiam

Mi sembra un giudizio un po' severo, Anelli non credo sia l'ultimo arrivato visto che i suoi prodotti sono molto apprezzati in ogni dove (ai tempi, credo di aver letto ottimi giudizi anche dai fondatori di ASR che lo avevano ascoltato); che poi ci sia stato un inconveniente è vero, ed è stato messo rimedio. E' inoltre innegabile che sono costruiti molto bene.

 

Inviato

@veidt come non sarebbe possibile oggi trovare preziosi tubi degli anni 60' in grande quantità; eppure all'improvviso escono fuori scatoloni  con centinaia di pezzi nos/nib questi sono i misteri del commercio...poi parliamo di prodotti fatti in Oriente e sappiamo benissimo la capacità di far scorte che hanno gli orientali. 

 

Semmai sappiamo benissimo la capacità di "taroccare", non di fare scorte. La storia di condensatori o resistenze o altri componenti FAKE è pratica diffusa. Il paragone con le valvole è improprio perchè negli anni 50 e 60 esistevano solo quelle come dispositivo per amplificare ed erano presenti massivamente in una marea di tipologie di apparecchi, civili e militari. Qui si parla di un gruppo ottico laser cd fatto da una sola ditta e rivolto ad una sola tipologia di apparecchi, cioè i lettori cd audio. E' vero che anche in Italia le ditte possono scomparire, e il rischio d'impresa è elevato, ma il più delle volte riesci comunque a contattare il progettista o il titolare della ex ditta per avere un minimo supporto. In Cina dubito.....

 

ciao a tutti

alex2

Inviato
4 minuti fa, naim ha scritto:

Mi sembra un giudizio un po' severo, Anelli non credo sia l'ultimo arrivato visto che i suoi prodotti sono molto apprezzati in ogni dove (ai tempi, credo di aver letto ottimi giudizi anche dai fondatori di ASR che lo avevano ascoltato); che poi ci sia stato un inconveniente è vero, ed è stato messo rimedio. E' inoltre innegabile che sono costruiti molto bene.

Non lo metto minimamente in dubbio, essendo poi un prodotto italiano, non posso che fare il tifo.

Questo non toglie che si tratta di un bello scivolone. La cosa che più mi lascia perplesso: ma prima di metterlo in vendita, non lo hanno misurato? Se si, se ne sono fregati. Ed è grave. Se no, altrettanto grave.

Comunque mettiti nei panni di chi ha speso cifre importanti e se l'è trovato per le mani.

Mi auguro solo che abbiano fatto un upgrade gratuito a chi lo aveva acquistato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...