giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 più che ambrato lo definirei “analogico”. Credo che il progettista puntasse a questo. Da me non suonava troppo dissimile dal Norma DS1. Piacevole e trasparente. Un po’ agli antipodi rispetto ad un Esoteric per intenderci. 1
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 2 ore fa, chiodo ha scritto: Ho da poco un Aqua Formula rev2 e tutto è fuorchè ambrato. Grazie della info, allora vanno proprio ascoltati questi dac, perchè i giudizi sulla rete sono spesso agli antipodi ...
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 31 minuti fa, giaietto ha scritto: Un po’ agli antipodi rispetto ad un Esoteric per intenderci. Eh ... anche qui dipende ... Perchè mi hanno detto che tra i "vecchi" esoteric e le ultime serie (la X per intenderci) c'è una notevole differenza: la freddezza pare abbia lasciato il posto ad una "granitica neutralità musicale" senza fronzoli ... Da ascoltare (peccato per il prezzo)
chiodo Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Non conosco i prodotti Esoteric, ma il Formula è un ladder. Se non lo sono anche gli Esoteric, secondo me, i paragoni rischiano di essere azzardati.
giaietto Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @chiodo scusa la mia ignoranza ma cosa significa ladder?
giaietto Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Quindi un R2R. Non credo che Esoteric lo sia. Sarà un Delta-Sigma o qualcosa di proprietario.
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Non credo che Esoteric lo sia. Sarà un Delta-Sigma o qualcosa di proprietario. Da quel che si legge qui si potrebbe definire un ibrido: Delta-Sigma + FPGA
giaietto Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Esoteric comunque non fa per me. Preferisco qualcosa che simula meglio il suono analogico.
Max440 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Esoteric comunque non fa per me. Preferisco qualcosa che simula meglio il suono analogico. Guarda, io non ho mai sostenuto il suond Esoteric... ma da quello che ho letto in giro, gli ultimi lettori sono davvero un'altra musica..., diciamo simile al miglior analogico "marmoreo" . Anche se, per me, il costo NON giustifica minimamente le prestazioni, a prescindere da Esoteric (che è in "buona" compagnia con Accuphase, Spectral, Dcs, etc ...)
Blair Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Incuriosisce anche a me questo dac. Ora uso un r2r che monta 2 valvole E188cc Non va oltre i 96khz, ritengo sufficienti. Sono curioso di sentirlo.
Ospite Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Il 28/7/2023 at 07:25, Max440 ha scritto: Caspita.... alla faccia della "neutralità interpretativa" che dovrebbe avere un dac, che dovrebbe soltanto trasferire un file digitale all'amplificazione (che sicuramente qualcosa di suo ci mette) e poi ai diffusori (che di loro ci mettono parecchio!). Il dac, secondo me, deve essere il componente più neutro della catena, cosa tra l'altro abbastanza semplice da mettere in atto, visto che non ci sono in gioco chissà quali tecnologie, ma semplicemente la conversione digitale/elettronica da file a segnale elettrico analogico... Se già il Formula "interpreta" e l' MSB Analog interpreta ancora di più, quel segnale in uscita è come se fosse passato da... un equalizzatore ! @Max440 Il filo con il guadagno non esiste, anche i dac hanno la loro personalità, poi è ovvio che sta a noi stabilire quali sono quelli più neutri. Il Formula certamente lo è, molto di più del La Scala, come timbro si pone a metà tra Il Denafrips Terminator e l'Analog MSB, nel senso che è più ambrato del Terminator, ma meno rispetto all'Analog. Poi è ovvio che essendo dei dac dipende dal resto dell'impianto, persino dalla connessione, perché con l'usb il timbro tende ad essere più rotondo e corposo, con l'i2s più spietato e monitor (mi è capitato di notare questa differenza con parecchi dac dotati di i2s). Per non parlare poi dei filtri, quindi alla fine questi dac hanno più di un suono, ad esempio sul mio Terminator se passo dallo sharp filter allo slow filter ottengo tutto un altro suono, più simile al MSB, se tolgo il filtro in modalità nos abbiamo ancora un altro suono (più definito ma con una scena più piccola) quindi stabilire la sonorità di un dac non è semplice.
Ospite Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Il 29/7/2023 at 14:34, giaietto ha scritto: Quindi un R2R. Non credo che Esoteric lo sia. Sarà un Delta-Sigma o qualcosa di proprietario. @giaietto si Delta Sigma, non hanno mai sposato la filosofia r2r.
roop Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 28 minuti fa, veidt ha scritto: non hanno mai sposato la filosofia r2r. Sicuro? Non è che dalla serie xd siano passati a ladder dac?
Ospite Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Il 29/7/2023 at 18:54, Max440 ha scritto: Guarda, io non ho mai sostenuto il suond Esoteric... ma da quello che ho letto in giro, gli ultimi lettori sono davvero un'altra musica..., diciamo simile al miglior analogico "marmoreo" . @Max440 Recentemente ho preso un K-03 ed effettivamente non suona in modo spietato o monitor come mi è capitato di sentire da qualche modello del passato....la differenza con il mio riferimento Terminator è tanta, ma bisogna considerare che Esoteric non usa sui lettori integrati l'ingresso digitale i2s e questa è una limitazione di non poco conto; ovviamente dopo il k0-3 ci sono i modelli superiori con più convertitori, con un'alimentazione migliore etc. etc.
Ospite Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 17 minuti fa, roop ha scritto: Sicuro? Non è che dalla serie xd siano passati a ladder dac? @roop A quanto io sappia no, del resto i costruttori che non usano l'r2r per lo stadio analogico sono tanti, ad esempio Bricasti.....un r2r anche se usa le resistenze più precise al mondo alle misure andrà sempre peggio di un Delta Sigma, però se li senti suonare....hanno un suono più analogico, c'è poco da fare.
roop Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @veidt esoteric da qualche anno implementa fpga + ladder dac. Esattamente come Aqua. Il suono è infatti cambiato rispetto al tuo k03. Chiamiamolo analogico anche se è una definizione che non mi piace per niente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora