Vai al contenuto
Melius Club

Dac Aqua La Scala o Formula xHD


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, davenrk ha scritto:

guarda le misure del Topping D90, perfette.

Poi ascoltalo, e vedrai che avrai molti dubbi sull'utilità delle misure.

Ma certo. L'orecchio umano non funziona come gli strumenti di misura...

Inviato

Se uno di tutto si fida tranne che di quello che sente dovrebbe aver la fortuna di appassionarsi alla bicicletta, ai cavalli, qualcos'altro insomma. Ma tant'è.

  • Melius 1
Inviato

@Hironobu A proposito dei dac preferiti da ASR, AUDIO SCIENCE REVIEW, un amico che possiede un vecchio WADIA X64.4 grazie alla compiacenza di AMAZON ha preso in prova TOPPING D90 e GUSTARD R26 (con R2R) sulla scorta di mirabolanti recensioni, specie di quest'ultimo, per utilizzarli con la musica liquida, ecco restituiti entrambi in favore di un italianissimo GOLDNOTE DS10. Il commento sui due cinesi è stato....... ma come c..... sentono le persone? La differenza sia col vecchio WADIA che col nuovo DS10 era imbarazzante, in effetti.

 

Scusate l'OT

 

ciao a tutti

alex2

Inviato
6 minuti fa, alex2 ha scritto:

E dalla piega che ha preso la discussione capisco benissimo perchè Aqua preferisca i mercati stranieri.

Scusa, quale piega? Si sta si o no discutendo di un dac, le cui uscite bilanciate misurana malissimo rispetto a quelle sbilanciate? 
Dal momento che poi è stata fatta una versione nuova per correggere l’errore di progettazione, di cosa stiamo discutendo? 
Hanno ammesso o no che il problema sussisteva? Si.

Fine delle trasmissioni.

 

Inviato

@alex2 Io invece ho avuto il Wadia X32. Il confronto con l'Aqua era impietoso.

Inviato
Adesso, alex2 ha scritto:

nel senso che era meglio il wadia?

Beh, direi proprio il contrario. :classic_smile:

giuseppeb1986
Inviato

@Hironobu  puoi fare una mini recensione sul suono del La Scala?

@davenrk proverò a chiedere una prova nel mio impianto ma sarà molto difficile, di solito non mi ha mai spedito nulla per prova se prima non parte un bonifico...

Inviato

@gianventu La risposta dell'azienda è stata:

confermiamo la distorsione sulle frequenze subsoniche (distorsione difficilmente udibile in quanto la distorsione degli altoparlanti a quelle frequenze è decisamente superiore) di alcuni trasformatori di quel periodo. Tutto risolto con la versione Rev. 2.

 

Se l'italiano ha ancora un senso vuol dire che hanno utilizzato in passato dei trasformatori di uscita che su frequenze subsoniche davano quelle misure, e che sono stati sostituiti da altri. Quindi non è un errore di progettazione, tanto è vero che la macchina usa tuttora trasformatori di uscita, magari di altro fornitore. Altrimenti avrebbero riprogettato il circuito analogico togliendo i trasformatori. 

 

ciao a tutti

alex2

 

Inviato

@Hironobu Se può consolarti era impietoso anche con il Wadia x64.4 :classic_wink:

 

ciao a tutti

alex2

Inviato
16 minuti fa, alex2 ha scritto:

restituiti entrambi in favore di un italianissimo GOLDNOTE DS10. Il commento sui due cinesi è stato....... ma come c..... sentono le persone?

Ma veramente.

Inviato

@alex2 due scalpi niente male...

puoi dire due righe su come suona l'Aqua? 

Inviato
1 minuto fa, giuseppeb1986 ha scritto:

puoi fare una mini recensione sul suono del La Scala?

Vado a memoria. è passato un pò di tempo.

 

La cosa che mi colpì di primo acchito è stata l'analogicità del suono. Suono veramente analogico all'opposto dei DAC, anche costosi, ascoltati in precedenza: freddi, privi di armoniche. Questo mi ha permesso ascolti prolungati. E poi, ottima scansione dei piani sonori ed una scena credibile ovvero ampia. Poi uscì il Formula con un prezzo decisamente superiore...che però non ho mai ascoltato. La nuova versione, se tanto mi dà tanto, dovrebbe essere eccezionale. Purtroppo non mi è dato sapere. :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, alex2 ha scritto:

Se l'italiano ha ancora un senso vuol dire che hanno utilizzato in passato dei trasformatori di uscita che su frequenze subsoniche davano quelle misure, e che sono stati sostituiti da altri. Quindi non è un errore di progettazione, tanto è vero che la macchina usa tuttora trasformatori di uscita, magari di altro fornitore. Altrimenti avrebbero riprogettato il circuito analogico togliendo i trasformatori. 

Non è una questione di lingua italiana, è solo logica.

Non è solo un errore di progettazione, visto che hanno scelto componenti inadeguati, é peggio: manco la briga di verificare il risultato finale, dal momento che tali misure sono state rilevate da una rivista del settore e che probabilmente, li ha obbligati ad una versione successiva che correggesse il problema.

E' del tutto irrilevante ai fini del giudizio che poi tali distorsioni fossero o non fossero udibili.

 

 

Inviato

@gianventu La rivista di settore che menzioni (alla quale sono stato abbonato per anni) ha l'abitudine di fare classifiche dove mescola mirabilmente pere con zucchine, e mettere in classe AAA apparecchi da 100.000 dollari insieme ad altri da 1000, come se entrambi avessero la stessa valenza sonica. Mi è capitato di ascoltare a confronto apparecchi situati negli stessi gradini del podio e verificare che erano imparagonabili. Per John Atkinson un apparecchio è valido se misura bene, o meglio vale i soldi che costa solo se misura bene, quindi HOLO AUDIO che monta degli R2R SOEKRIS danesi che puoi comprare sfusi e ti assembli tu stesso il dac in casa, quindi fai un assemblaggio di terze parti (a proposito di abilità progettuale) o tutti i SABRE DAC sono una meraviglia. Siamo tornati agli 0.00001 degli anni 80 degli amplificatori SONY, poi ti compravi un CREEK col coperchio di legno e suonava meglio. 

 

Una notazione sulle cineserie di moda anche qui dentro,  Dovendo comprare una meccanica CD un paio di anni fa avevo valutato la appena uscita DENAFRIPS AVATAR, che mi sembrava ben fatta e ad un prezzo eccellente da diverse foto e recensioni in rete. Mi informo e leggo che usa come gruppo di lettura la PHILIPS CDM4 e che DENAFRIPS ne possiede 3000 esemplari NOS (non è un refuso, diceva proprio 3000) in modo da garantire produzione e assistenza. Ecco, di fatto quella meccanica è uscita di produzione dopo due o tre mesi dalla pubblicazione delle foto sul sito, non era ordinabile, e quei pochi esemplari venduti sono quelli finiti sulle recensioni delle riviste online. Ora il dubbio che un gruppo ottico fuori produzione da almeno 25 anni potesse essere ancora disponibile in 3000 pezzi presso un progettista di Singapore, mi aveva sfiorato...... e la conferma è stata poi evidente.........  

 

ciao a tutti

alex2

 

Membro_0027
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Se uno di tutto si fida tranne che di quello che sente dovrebbe aver la fortuna di appassionarsi alla bicicletta, ai cavalli, qualcos'altro insomma. 

 

Così almeno, mentre fa un giro in bici, lascia stare gli altri che vogliono ascoltare i loro impianti e possibilmente parlarne tra loro.

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Così quando vai ad ascoltarla con questo DAC, godi il doppio per la distorsione che provoca.

Mi arrendo e godetevi questo dac progettato ad minchiam. Mi raccomando il cavetto usb da almeno mille euro, altrimenti non rende al meglio.

@gianventu guarda che con me sfondi una porta aperta. Io ascolto con il Norma in modalità passiva+ finali Bryston....quindi quanto di più lontano da un suono  eufonico e distorto....ma sono consapevole che a tanti piace quel suono, per questo ho consigliato di ascoltarlo....alla fine della fiera, il giudice finale è sempre il nostro gusto. 

Membro_0021
Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

non necessariamente....potrebbero ad esempio aver progettato la circuitazione con livelli  uscita ‘’bassi’’ che necessitano di uno step-up finale (il trasformatore)

@max se fosse così allora gli step up dovrebbero essere presenti anche sulle uscite sbilanciate, e a maggior ragione, perchè solitamente in sbilanciato si guadagna meno. Quindi i dubbi permangono.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...