bear_1 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Sbiki ....ottimo investimento a quel prezzo...👍
maxqua Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, Sbiki ha scritto: Le ho pagate 1.300,00 euro Ottimo direi
samana Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Sbiki Complimenti per questi stupendi diffusori! Sul lato amplificazione, non starei troppo a sindacare sul nr dei watt, ovviamente entro certi limiti. Ho sentito suonare con piu’ autorevolezza e controllo ampli da 50 watt rispetto a macchine dalla potenza anche doppia. Conta molto l’alimentazione. Posso chiederti con quali altri diffusori li alternerai ?
bear_1 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 ... una indicazione personale... le L65 serie successiva alle Jubal, le ho, negli anni, fatte suonare con amplificazioni: a valvole .....a transistors .....anche in classe A, da 50 W a 300 w e mi sono trovato molto bene con amplificazioni da 200 a 250 W canale. Poi uno prova e decide come preferisce; ma una prova con ampli potenti io consiglierei di farla.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Aprile 2021 Amministratori Inviato 21 Aprile 2021 @bear_1 di norma l'audiofilo medio si ritrova come surplus qualche vecchio ampli da 50 watt, ma un 250 watt è difficle che lo tenga da parte in previsione di una prova. Lasciamolo provare con quello che ha, poi si vede, non tutti i 200 watt sono davero la sceltamigliore per quei diffusori
aggiogrifo Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Chiedo venia, ho recuperato le vecchie foto che attestano il woofer in alnico. Grandi casse per ambienti grandi. Dove le ascoltavo io erano sacrificate, mi ricordo il tweeter che mi sparava in faccia tutta la verità dell' incisione, fantastico.
Tex61 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Sbikia mio parere le hai pagate il loro prezzo, viste le condizioni. Il solo tw077 è di grande valore commerciale. Per quanto riguarda jbl in genere il casino sui componenti è tanto. Porto l'esempio delle mie ormai andate L50. Le mie erano le A (punzonato sull'etichetta, non stampato) Sempre stato convinto che A stesse per alnico, invece le L50 senza A avevano l'alnico, le mie no. Adesso ho le 166 senza Horizon...un giorno cercherò di capire che differenza c'è perchè un mio amico ha le Horizon e sono identiche...Mah!
Sbiki Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 @samana la prova d'ascolto la farò con due diffusori in particolare, con le AR-10 pigreco, (è un diffusore che mi piace molto e ne ho 2 coppie in 2 impianti diversi) l'altro confronto lo farò con un altra jbl L 300. 1
samana Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Sbiki Beh complimenti! Tre coppie una piu’ bella dell’altra, le piu’ performanti dovrebbero essere le l300, almeno sulla carta.. attendo il riscontro sulle prove.
bear_1 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Sbiki ... ma le L300 con cosa le piloti..? Visto che abbiamo anche parlato di amplificazioni per le Jubal.
Sbiki Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 @bear_1 Parlando di amplificazioni: attualmente le L300 sono pilotate con una coppia di Mark Levison ML2 con il pre 26s, quest'inverno invece erono pilotate con un valvolare dela Mesa Boogie il Baron abbinato al Marant 7. Quando rientreranno i due finali Marantz (attualmente in riparazione) l'amplificazione definitiva sarà full Mrantz pre Model 7, fimali Model 9, sintonizatore 10b, lettore CD 7, gira TT 1000 SME IV, pre fono PH22. Le Jubal le proverò con degli Accuphase M60 attualmente collegate a le AR 10 e le proverò anche con Adcom 585 LE che anche lui in quanto a wat si difende bene peccato per il bump in spegnimento...
bear_1 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Sbiki .... direi che sei messo bene 👍..... hai anche le amplificazioni care a Santana.
javelin Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Bellissime, ora sei obbligato a postarle nella discussione "mondo JBL" 😉
Gaetanoalberto Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @cactus_atomo @Sbiki riusciste a farmi venire il dubbio di cosa ho comprato e mi è frescamente arrivato in casa. Complimenti per il prezzo, io ho pagato di più. Le sto pilotando con un Au 919. Appena @cactus_atomocompleta il suo manuale per neoaudiofili farò la recensione dei miei ascolti😀, così non faccio brutte figure... Però aiutatemi a capire. Seguono foto acquisto e foglio manuale tecnico trovato on line
Moderatori paolosances Inviato 28 Aprile 2021 Moderatori Inviato 28 Aprile 2021 Il 22/4/2021 at 20:02, Sbiki ha scritto: valvolare dela Mesa Boogie il Baron Finalmente! Puoi descriverne prevemente ( per non essere del tutto OT)le peculiarità?
Sbiki Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @Gaetanoalberto le tue sono la seconda versione, la versione A. Dopo il numero di serie c'è la lettera A, e la posizione del tubo reflex e in basso, mentre nella prima versione (quelle in mio possesso) il tubo reflex e posizionato in alto vicino al medio. Per avere la conferma basta smontare il woofer e deve essere il 122A. 1
Gaetanoalberto Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @Sbiki http://www.audioheritage.org/vbulletin/showthread.php?12731-L65-vs-JUBAL-speakers Grazie, ero "abbastanza" sicuro, ma si era cominciato a discutere dell'attribuzione della denominazione Jubal ai vari modelli. Sembra che sia stata mantenuta fino alle 65A, come appunto risulta dalle etichette sulle mie casse e dal parziale di manuale che ho postato. Pare che le ultime, L65B col woofer in ferrite, avessero perso la denominazione. Di seguito un link utile su caratteristiche e qualche commento sulle rispettive qualità. Che poi, in quanto commenti individuali, lasciano spazio a varia interpretazione. Comunque mi sto divertendo ad ascoltarle, ma ho bisogno di tempo per capirle a fondo. Intanto un bel salto in avanti rispetto alle pur buone L40 com cui avevo ascoltato i miei ampli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora