Effe_Gi Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Buonasera a tutti, nell'ottica del minimalismo verso cui sto andando, sto valutando l'acquisto di questo amplificatore con streamer incorporato. Il mio attuale impianto è composto da diffusori Wharfedale Linton Heritage 85th e streamer Bluesound Node N130. Ho appena venduto un Advance Paris A10 Classic (bella macchina, ottimo rapporto q/p, ma mi suonava meglio con una coppia di Triangle alle quali però ho già dedicato un altro ampli) e un Musical Fidelity M3si, a mio gusto un accoppiamento molto più azzeccato rispetto all'A10, ma con un'eccesso in gamma bassa. A parte questo eccesso mi piaceva molto. Di recente ho avuto modo di ascoltare l'Arcam SA20 con una coppia di JBL della linea Classic e mi è piaciuto molto, quindi ho iniziato ad approfondire e fare ricerche su questo marchio, che per qualche ragione avevo sempre snobbato. Detto ciò, qualcuno di voi ha esperienza diretta con questo SA30? Grazie!
Effe_Gi Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 Aggiungo che l'utilizzo sarebbe esclusivamente per l'ascolto di musica in streaming con Tidal
Nacchero Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Effe_Gi ciao. Mi sembra che non abbia un'app di gestione e nemmeno Tidal Connect. Useresti quindi o airplay o Google cast o un'app upnp, giusto? Premesso che anche io sono nella fase del "minimizzare" (principalmente causa spazio), mi domando se potrai fare a meno di un sw come BluOs, a detta di tutti ottimo. Ci sarebbero il Roksan Attessa e dei Nad serie C3xx come alternativa con BluOs a bordo, ma bisogna vedere se ti piace come vanno, che secondo me è l'aspetto principale. Purtroppo sull'Arcam non posso aiutarti, mai sentito.
Effe_Gi Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 @Nacchero ciao, era il mio cruccio principale, ovvero la bontà di BlueOS, a mio avviso attualmente diverse spanne sopra agli sistemi, ma soprattutto Tidal Connect, in quanto avendo di fatto eliminato gli altri servizi streaming dopo anni di prove e abbonamenti vari, sarebbe per me una "tragedia" rinunciarci 😂 Confermo la mancanza di BlueOS (presente invece in Roksan e Nad), ma fortunatamente l'Arcam S30 è compatibile con Tidal Connect, che è il vero requisito per me ad oggi imprescindibile, nell'ottica della praticità e fruibilità.
Nacchero Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Effe_Gi non avevo letto di Tidal Connect. Se non hai altre esigenze potrebbe andare. Assicurati ovviamente che ti piaccia come suona.
Effe_Gi Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @Gici HV Ho letto qualcosa a riguardo, ho qualche dubbio sulla potenza, ma effettivamente non l'ho mai sentito. Tu hai avuto modo di sentirlo? Dell'Arcam mi incuriosisce anche il fatto che sia un classe G con i primi watt in classe A. Peccato che esteticamente non mi facciano impazzire né uno né l'altro... ma posso sempre chiudere un occhio!
Effe_Gi Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @Nacchero Ho trovato un usato in vendita, attualmente proprio accopiato con le Linton! Nei prossimi giorni andró a sentirlo
Gici HV Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @Effe_Gi sentito velocemente il modello senza streamer, a me il suono Roksan piace, ero innamorato del Caspian
Nacchero Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @Effe_Gi ottimo, meglio di così...... A me l'Attessa piace invece, vedi un po' i gusti.....😀 Anche il mio Creek è in classe G (che poi è un AB). Facci sapere. Ma ti vuoi minimizzare per questioni di spazio o per un cruccio tuo?
Effe_Gi Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @Nacchero correggo il messaggio precedente*accoppiato, non accopiato 😂😂 Ho fatto appunto qualche ricerca sulla classe G e sono curioso di sentirla all'opera, per quello che poi possono sentire le mie orecchie. Cerco di minimizzare per un cruccio mio, lo spazio c'è e la mia compagna fortunatamente non intercede. L'idea però di avere un unico apparecchio che sia in grado di fare bene le cose che interessano a me (streamare, convertire e amplificare) con un livello di integrazione effettivamente buono e quindi con un unico centro di controllo, si fa sempre più spazio nella mia testa.
Effe_Gi Inviato 24 Marzo 2023 Autore Inviato 24 Marzo 2023 @Gici HV domani sentirò anche il Caspian, ma non l'Attessa purtroppo
Nacchero Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @Effe_Gi sulla carta e sulle recensioni non c'è partita. Ma vai a negozio? Racconta racconta......
AVS_max Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 se ti è piaciuto il suono dell'SA20 non potrai che trovare un miglioramento con l'SA30. A mio avviso, il vero plus di questa macchina è il DiracLive integrato.
beatleman Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Un mio amico ha il CDS50 della Arcam con cui si é trovato molto bene (ottimo lettore davvero) e pensava appunto di fare l'accoppiata con il consanguineo SA30 che dovrebbe andare ad ascoltare a breve.
gianventu Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @Effe_Gi Ha Dirac, questo si che fa la differenza, altro che classe a b c d e xzy. 1
massimojk Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 alle nostre latitudini il marchio Arcam non è così apprezzato e la mia esperienza si limita a un lettore cd del quale serbo un ottimo ricordo. Comunque le alternative non mancano in casa Nad, Naim etc, Quest'ultimi li ho ascoltati e devo dire che se non si va a cercare il pelo nell'uovo sono tutti in grado di offrire ore e ore di piacevolissimo ascolto. Concludo dicendo che il Caspian è un vero cavallo di razza ma fa solo il suo misero mestiere di amplificatore ;-)
Gici HV Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 3 ore fa, AVS_max ha scritto: A mio avviso, il vero plus di questa macchina è il DiracLive integrato Mai sentito l'Arcam, concordo che Dirac fa la differenza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora