alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @Guru Guru oblio? Ma che stai dicendo? Se ti fai un giro nei forum d‘oltralpe più importanti, scoprirai che il Viv è un mito, moltissimi lo hanno scelto tra i più blasonati bracci high end, penso non esista al mondo un braccio migliore di questo. ps tutti i bracci sono prodotti di nicchia, peraltro. ultima cosa, la politica della casa, con pochi ricarichi dedicati ai venditori, vede scontistica ridotta e quindi scarsa simpatia da parte dei sellers… and trafficones 😬 che non sia montabile su un linn, o solo con base laterale.. non è certo un problema.. considerata la mia scarsa simpatia per quel gira obsoleto e scarsamente prestante..🤓 lo vedo invece bene accanto a technics 10R o techdas, con le basi apposite, ove può esprimersi al meglio, oppure accanto al mio Torqueo, di nicchia, ma una vera bomba pure lui. altri riferiscono accoppiamenti degni di nota pure con i restomod di lenco o garrard, con i quali formerebbe una coppia esplosiva a relativamente pochi soldi.
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 Una piccola notazione sul concetto di frizione o attrito, la tech dichiara 5 mg di attrito, la dual degli anni d‘oro anche meno, ma questo è un concetto fuorviante. quello che conta in campo analogico è il cosiddetto losbrechmoment, il momento di stacco, o come si dice in italiano, lo sforzino iniziale a superare la stato di stasi. Ebbene.. nessun cuscinetto al mondo avrà zero, come il Viv, zero momento di stacco meccanico, se non quello assolutamente trascurabile dell’attrazione colloidale del ferrofluido. Ebbene penso che sia questo il punto di forza incoercibile di questo progetto, zero attrito nelle tre dimensioni dello spazio, con il diamantino sempre in condizione di neutralità verso il traferro del campo magnetico. Ricordo che stiamo parlando di microtensioni di pochi milionesimi di volt.. o giù di lí, e tutto conta in quel canyon maledetto 😎 invisibile agli occhi ma non certo alle orecchie 👂 👂..
Guru Guru Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @alexis perdonami, ma fino all'altro ieri, prima che tu lo scoprissi, non era un perfetto semisconosciuto (N.B. io lo conoscevo da prima che tu lo nominassi)??!!Poi, non puoi sempre parlare in prima persona e soltanto di quello che utilizzi tu come cartina tornasole del mercato hi-end di punta......fortunatamente è fatto di molto altro! L'idea del VIV è geniale, se il progettista è capace, lo rende un best seller, altrimenti chissenefrega che quattro gatti,su un forum, dicono che è il top assoluto montato su quattro giradischi in croce, se poi la maggior parte degli utenti non può utilizzarlo.
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 Chiudo le mie notazioni con una premessa.. sono passato dai pannelli ai rd e infine a un horn, anche perché è a mio avviso l‘unico sistema che rende ascoltabili godibili e intellegibili anche i pianissimi.. il silenzio dell‘orchestra, che deve rimanere sempre ben presente assieme ai riverberi e ai respiri della sala e non essere inghiottita dal nero percettivo.. come succede purtroppo nei sistemi compressi di piccola o ridotta cubatura e parimenti non devono esplodere i driver nei pienissimi con tanto di crash dei cimbali. Si chiama infatti alta dinamica non per nulla.. ebbene sono rimasto davvero stupefatto come il viv tra ppp e pp ricostruisca perfettamente lo spazio silenzioso tra le note flebili di un ocarina un triangolo nel fondo. cose che con i bracci precedenti avevano una pur minima allure di on off, discontinua resa dei pianissimi e dei silenzi. Fantastiche ora certe incisioni anni 60 della Philips, oppure modernissime e spettacolari della Reference Recording, ora piene e perfettamente intellegibili e mai compresse. Fantastico anche Pat Metheny dal vivo, ove nei silenzi assoluti della sala ora emerge un melancolico pizzicato di chitarra acustica, con una chiarezza e un nitore prima sconosciuta.. :-) quindi.. quante cose si scoprono quando si osservano da vicino le caratteristiche meccaniche di un braccio, che è assai di più di uno sciccosissimo stupido chauffeur di testine agghindate a festa..🤩
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 @Guru Guru che sia sconosciuto ai più proprio non mi interessa io lo conosco da dieci anni, ma è solo ultimamente che sono stato spinto all‘acquisto dai miei autorevoli amici esteri.. e poi a me il successo commerciale di un prodotto interessa solo di striscio, a me interessano unicamente le sue prestazioni a casa mia visto che lo pago con i miei 💰.. E che non sia un oggetto per tutti come quei ( giusto un esempio) mediocrissimi accrocchi dei Rega.. è ovvio. E ci vuole un minimo di comprensione dei processi meccanici per capire i perché di quel strano progetto di nicchia, ed è ovviamente dedicato a chi mette l‘analogico e le sue performance sopra ogni alta cosa. 3
Guru Guru Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 24/4/2023 at 09:06, alexis ha scritto: La vedo quindi davvero dura per gli altri produttori di bracci.. ora sí che dovranno rimboccarsi le maniche.. 😂 (gioco di parole.. ) quindi stavi scherzando quando hai scritto questo??!! Perchè converrai con me che fino a quando il braccio VIV resterà un oggetto forzatamente destinato a pochissimi utenti (e non per via del costo), gli altri produttori non si preoccuperanno minimamente della sua esistenza e non dovranno dimostrare proprio nulla......o dovranno farlo perchè Alexis lo ha scritto sul forum di Melius???
franz_84 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @alexis il contrappeso bilancia testine fino a che peso? Ho visto on line montata anche una spu, sembrerebbe quindi universale.. hai fatto test di risonanza?
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @franz_84 non serve più, quello è il passato. :-) essendo smorzata fluidodinamicamente. E praticamente va con tutte le testine, e traccia tutto, inclusa cannonata della 1812, con nonchalant mai vista prima.
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 Caro Alexis a leggerti mi vengono in mente le riviste audio che non compro più da oltre 20 anni, ad ogni mk si toglieva la tenda e la trasparenza era incredibile. Comincio dal recente, il super alimentatore che non faceva prigionieri, il super giradischi anchesso il migliore del mondo e che migliorava il suono di un milione di volte, adesso il braccio che lo migliora di un miliardo di volte. Droghe pesanti, scherzo naturalmente. Fino a che tu ti diverti tutto va bene. 2 1
Montez Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @alexis perdonami Alexis non discuto sulla bontà del Viv ma fino a ieri pareva che fossi arrivato in cima all'everest analogico e ora quei due bracci sono ferraglia? 2
Suonatore Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 20 ore fa, franz_84 ha scritto: La torretta non pesa uno sproposito, questo mi induce a ritenere che il sistema braccio/testina possa risuonare in modo diverso dal piatto/disco. tutto il braccio pesa 2 kg, ma se devi portarlo in quota, il pilastro che andrai ad aggiungere, aumenta ancora il peso e giocando magari coi materiali si potrebbero ottenere effetti interessanti 20 ore fa, franz_84 ha scritto: Poi non ho capito a quel prezzo perché attacco RCA e non pentapolare. Ecco, qui me lo chiedo anch'io.... almeno dare la possibilità di scegliere il tipo di terminazione e al limite il cavo completo fino al phono, con tipo di connettori a scelta
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @Montez ferraglia in senso lato naturalmente.. ovviamente ho usato un’iperbole… rimane un ottimo braccio di concessione classica. Ma la distanza con il viv é tutt‘altro che accademica.. 1
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @Suonatore @Montez l‘ unica qui è levarsi i dubbi e provare di persona, o con un importatore compiacente, oppure comprarlo direttamente sulla fiducia, come ho fatto io.. :-) 1
Suonatore Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 17 minuti fa, alexis ha scritto: levarsi i dubbi e provare di persona Detto, fatto!! 1
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @Suonatore bravissimo… così si fa… 🔝 e hai avuto più coraggio di me hai preso il funambolico 7“…..
Questo è un messaggio popolare. Bill Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 A qualcosa servono questi 3d sicuramente Viv è passata da zero vendite in Italy a 5-6 pezzi…. 1 3
Messaggi raccomandati