aldina Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @alexis se deve essere un "blob intelligente" mi auguro che non si trasformi mai in qualcosa di malvagio altrimenti fuoriesce dal braccio e invaderà prima l'impianto e poi la stanza mangiandosi tutto arghhh 1
walge Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @alexis no, era immerso, con un supporto, nella vaschetta con il paraflu. Poi Russo costrui un altro braccio imperniato con un filo e faceva parte dell'ultimo giradischi meccanicamente eccelso. W
skillatohifi Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @alexis la parte più sensibile al suono, più del braccio, e di tutto il resto e sicuramente l articolazione, se ne parla poco, ed invece andrebbe molto approfondita, perché é lì che il suono riflette tutta la sua bontà sonica
alexis Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 @skillatohifi esatto. Con il viv hai l‘ebrezza dell’attrito zero,zero in entrambi gli assi e zero contatto meccanico. Due settimane che ascolto con questo braccio e ancora mi devo abituare a questo senso di liquidità totale e totale assenza di costrizione. mannaggia a me che ho aspettato così tanto a decidermi.. 😬
carloc1 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Qualche info la trovi sul sito del distributore italiano https://www.playstereo.com/it/bracci-di-lettura/2858-viv-lab-rigid-float-rf-ha-tonearm.html#/996-opzione-9_black_metallic 1
alexis Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 @carloc1 già tutto discusso e descritto nel tread dei bracci del terzo millennio..🤓
walge Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 C’ il sito ufficiale ma le info sono scarne http://www.vivaudiolab.com/Rigid_Float.html W
carloc1 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 45 minuti fa, alexis ha scritto: già tutto discusso e descritto nel tread dei bracci del terzo millennio..🤓 Era un recap a favore di Skillato...
skillatohifi Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @carloc1 ma anche sulle varie Articolazioni??
MAX79 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 2 ore fa, walge ha scritto: C’ il sito ufficiale ma le info sono scarne http://www.vivaudiolab.com/Rigid_Float.html W https://www.playstereo.com/it/bracci-di-lettura/2858-viv-lab-rigid-float-rf-ha-tonearm.html#/996-opzione-9_black_metallic
carloc1 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 9 ore fa, skillatohifi ha scritto: ma anche sulle varie Articolazioni?? No, solo sulle caratteristiche del VIV
skillatohifi Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @carloc1 a me interessano le varie Articolazioni, è questo il vero fulcro primario del suono analogico, d altronde se ci pensi... si può avere anche il migliore braccio al mondo, ma.. se la sua articolazione non é stata progettata al Top, va tutto a gambe all aria .
alexis Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @skillatohifi E Il viv ha riscritto e rimescolate le carte, perchè nessuna articolazione, a cuscinetti a lame o a unipivot che sia, suona come nessuna articolazione, ovvero come quella fluidomeccanica del Viv rigid float. Anche perché le articolazioni meccaniche costituiscono sempre un vincolo tra canna del braccio e fulcro, con annesse vibrazioni e attriti. 1
alexis Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @skillatohifi eccole.. vai a leggerti le parti finali del tred sui bracci del terzo millennio, ne abbiamo parlato a fondo.. perché questo braccio riscrive la storia dei bracci, sotto vari aspetti imho..
Bill Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @alexis Sono confuso: ma non siamo su quel thread appunto?
Messaggi raccomandati