Vai al contenuto
Melius Club

Bracci del terzo millennio


Messaggi raccomandati

Inviato

@walge la vedo molto diversamente, poco male. E non sono certo l‘unico, tra l’altro anche Yamaha evidentemente la vede così, braccio in underhang, senza offset, per scongiurare ( in larga misura) entrambi, skating e antiskating .. 

E, ripeto, la regolazione anche con OS con segnali sinusoidali, non rispecchia segnali musicali complessi, veri e reali come la musica stessa.

😊

Inviato

Tra parentesi oltre al recentissimo Yamaha 5000, il Yuki e l‘Oma, due altri giratop dell‘ultimissima generazione, braccini drittissimi, in UH e maledettamente senza antiskating.. si starà delineando un nuovo trend?

IMG_3219.jpeg

IMG_1916.jpeg

Inviato

Non so quanto sia nuovo il trend, di sicuro lo è il suo ingresso nell'agone dei mammasantissima.

Fino a ieri relegato al terzo mondo, ai cloni mal copiati del più famoso Tony Manero delle discoteche, incapaci di replicarne il braccio e quindi, ma sì, facciamolo dritto che costa meno e poi tanto chi usa questi affari cosa vuoi che ne sappia di as, oh, uh...aaargh!

Qualche esempio a seguire

 

Screenshot_20230511-070018~2.png

Screenshot_20230511-070206~2.png

Screenshot_20230511-065953~2.png

Inviato

@micfan71  beh nel mondo dei dj è così da un po’, ma soprattutto per motivi pratici, nella attività di scratching.. :-) 

ma è nel mondo high end che qualcuno ha iniziato a mettere in dubbio teorie di allineamento nate nel 1940.. e a ragione, sostengo io, dopo aver provato di .persona.

Ps. ecco ai dotti professoroni che scrivono sulle riviste suggerirerei un po’ di prove pratiche sul campo.. :-)

Inviato

@alexis

trascuri un particolare, i "dotti"  ( come sarcasticamente li chiami() studiano e provano sul campo, non misurano solo ( che serve sempre)

E di certo non prendno come oro quello che alcuni scrivono nei siti di presentazione con due righe descrittive autoreferenziali.

Poi se il risultato piace, quale è il problema?

Si scrive e discetta per capire.

Poi personalmente sono un pessimo ascoltatore, figurati.

 

 

W

Inviato

@walge cosa scrivono i professori a proposito dello Yamaha 5000?

perchè o di qui, o di lì.. nel senso qui non può esservi doppiopesismo, cioè non si può adorare baervald, credere nel Dio Antiskating e al contempo lodare Yamaha per il suo coraggio… :classic_tongue:

E poi.. non riuscite a farvi mandare in prova un Viv? Sarebbe davvero istruttivo una confrontazione aperta e costruttiva sul tema.. con prove di ascolto comparato, cui anche tu caro walge, nella tua figura di apprezzatissimo esperto di elettroniche, non dovresti sottrarti.. 😀

Perché l‘ascolto analogico é un piacere, quello digitale soltanto un dovere.. 😃😅

Inviato

@alexis

se posso non mi sottraggo di certo, ovviamente.

Poi l'AS non è il solo parametro da verificare, sia chiaro.

Ma poi perchè non ti leggi l'articolo di Romani?

Cosa c'è di male?

Magari si scopre qualcosa di interessante, o no?

 

W

 

Inviato
3 ore fa, walge ha scritto:

poi perchè non ti leggi l'articolo di Romani?

Lo leggerei volentieri io :-)

Un link?

Inviato
27 minuti fa, Tronio ha scritto:

Eccolo, la rivista è attualmente in edicola:

@Tronio recentemente è anche aumentata e di parecchio (8,50€) le pagine restano sempre quelle (poche rispetto al passato) 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

recentemente è anche aumentata

Anche la bolletta del gas e le zucchine: di questo passo dove andremo a finire, signora mia...

  • Haha 1
Inviato

Non amo gli aumenti di prezzo delle cose, come tutti.

Però, credetemi, mantenere in vita una rivista ad un certo livello non è semplice.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole

Ovviamente il mio punto di vista è leggermente di parte  :classic_biggrin:

 

Walter

Inviato

@flamenko air floating e imperniato? Anche loro frictionless? Molto curioso 👀 pure io..

Inviato

@alexis pare di sì ma altro non è dato sapere……🤷🏻‍♂️

 

Full Munich info:

New Product: TechDAS Air Force 10 tonearm TechDAS' new tonearm model, Air Force 10 

will make its world premiere at Munich High End 2023 Key Features: 

- The Air Force 10 tonearm applies the air bearing technology employed in TechDAS Air Force turntables, for floating the arm body with no friction.

- The armwand of the Air Force 10 tonearm has a hybrid 2 layer structure of magnesium alloy with DLC coating outside and CFRP (Carbon Fiber Reinforced Plastics) inside. 

Inviato

@flamenko molto curioso pure io. Si dice che sia imperniato, con lo snodo fra due coni che “galleggiano” su cuscino d’aria.

Inviato

@Boulder72 stanno copiando il viv.. che in effetti è rivoluzionario, e si sente..

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...