Ultima Legione @ Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 . Per mesi e in un pó tutte le Sezioni del Forum, svariati thread hano affrontato le ansie di tanti legati alla rumorositá dei trasformatori di alimentazione delle nostre amate amplificazioni. . Salteró per il momento e a pié pari, tutte le premesse di ordine tecnico che portano a questo antipatico e pernicioso problema, semplicemente per preannunciare che dalla dinamica, concreta e creativa iFi Audio, ecco quello che vuole proporsi come una valida soluzione al problema o ......almeno in quelle piú facili: .......... DC Blocker . . 1
niar67 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Molto interessante,così non si è vincolati a dover comprare una ciabatta intera o addirittura un condizionatore di rete con più prese, ma si mette sotto DC quello che interessa....ovviamente sperando che sia costruito a regola d' arte,costo?..... Saluti Andrea
SalD Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Grazie della segnalazione @Ultima Legione @ Ho visto che c’è anche un’altra versione Ground defender. Mi sa che li prendo in considerazione entrambi.
Ultima Legione @ Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 . Ovviamente per ......par conditio é anche giusto menzionare, per lo specifico problema della eventuale Tensione Continua sulla nostra rete elettrica domestica, l'ottimo DC Blocker della polacca Toroidy, sperimentato personalmente con grande soddisfazione e che vi portate via con poco poco piú di 90,00 Euro compresi i costi di spedizione. . 1
SalD Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Tornando ai due IFI e chiedendo scusa in anticipo per la mia ignoranza, qualcuno sa spiegarmi in cosa differiscono i due prodotti che sembrano simili? Ho capito che uno agisce sulla messa a terra e l’altro sul commutatore di corrente. Potete aiutarmi?
Questo è un messaggio popolare. buranide Inviato 20 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, SalD ha scritto: Ho capito che uno agisce sulla messa a terra e l’altro sul commutatore di corrente Il Dc blocker elimina la corrente continua che fa ronzare meccanicamente i trasformatori, l'altro dovrebbe interrompere il loop di massa che provocano ronzii udibili dai diffusori. 2 1
SalD Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Grazie molte @buranide è già più chiaro. Quindi per il classico ronzio e fruscio del giradischi al massimo volume quando non va la musica serve di più il Ground probabilmente. In aggiunta all'altra soluzione con l'AC ipurifire. Ho provato a collegare un cavo rca alle uscite pre out che non utilizzo e da lì andrei sulla messa terra. Ho fatto una prova "manuale" e in effetti sembra che dovrebbe funzionare così.
SalD Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Riprendo velocemente per condividere con voi la risoluzione del problema che è venuta grazie a questo confronto. Alla fine avevo la soluzione a portata di naso. E' bastato prendere un classico sdoppiatore rca di quelli a Y due ingressi lato maschio e una uscita rca femmina, ci ho collegato un cavetto coassiale da 50cm (l'unica cosa che avevo a portata di mano). E' bastato appoggiare l'altra estremità del cavo coassiale in mezzo ai due spinotti rca destro e sinistro collegati all'ingresso analogico per fargli fare massa e di colpo è sparito ogni fruscio e ogni ronzio (si, avevo sia un fruscio che un hum, uno su un canale e l'altro sull'altro). Evidentemente come ho capito meglio grazie a questo thread non era un problema di corrente o rumore elettromagnetico ma proprio di mancanza di messa a terra del mio ampli. Sul digitale non si notava nulla ma sulla parte analogica era proprio un cruccio fastidioso. Grazie ancora a tutti
cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @SalD un ronzio al massimo volume col gira è fisiologico, tieni conto che di solito sia già al massimo con il potenziometro ad ore 15 1
SalD Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: un ronzio al massimo volume col gira è fisiologico, tieni conto che di solito sia già al massimo con il potenziometro ad ore 15 Si @cactus_atomo me ne ero ormai fatto una ragione proprio nei termini da te indicati, pensando al fatto che in effetti è fisiologico... a maggior ragione capirai la grande soddisfazione nell'aver oggi raggiunto il silenzio assoluto. Prima già al 60-70% del volume partiva il fruscio e l'hum, due rumori distinti. Adesso silenzio assoluto.
niar67 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Ultima Legione @ , sperimentato personalmente con grande soddisfazione e che vi portate via con poco poco piú di 90,00 Euro compresi i costi di spedizione. Ciao,lo hai provato su una singola elettronica o a monte di una catena? Saluti Andrea
Ultima Legione @ Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 40 minuti fa, niar67 ha scritto: Ciao,lo hai provato su una singola elettronica o a monte di una catena? . Sempre e soltanto per alimentare singolarmente amplificatori integrati o finali di potenza. . L'ultimo un magnifico e ben suonate finalone di potenza PLINIUS che a casa di un amico lo tormentava con un ricorrente ronzio risolto....."magicamente" con il DC Blocker della TOROiDY. .
niar67 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Ultima Legione @ ok grazie per l'informazione. Saluti Andrea 1
Moe Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Ultima Legione @ il DC Blocker della TOROiDY deve solo essere messo tra la ciabatta/presa muro e l'ampli? quindi buona soluzione per dispositivi che hanno cavo d'alimentazione che esce direttamente dall ampli senza la possibilità di staccarlo o cambiarlo...sbaglio?
deaf ear Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 DC blocker io uso questo https://www.atlhifi.com/shop/fully-assembled-devices/dc-blocker-trap-filter-assembled-in-case/ l'est Europa pare prolifico di questi dispositivi 😁 1
Ultima Legione @ Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 6 minuti fa, Moe ha scritto: il DC Blocker della TOROiDY deve solo essere messo tra la ciabatta/presa muro e l'ampli? quindi buona soluzione per dispositivi che hanno cavo d'alimentazione che esce direttamente dall ampli senza la possibilità di staccarlo o cambiarlo...sbaglio? . Giusto. . Il DC Blocker dal lato dell'elettronica da alimentare presenta una presa di tipo SCHUKO che ti permette di usare il tuo cavo alimentazione mentre dal lato alimentazione di rete presenta una presa di tipo IEC con il suo cavo alimentazione a corredo che ovviamente é anche possibile cambiare secondo i propri gusti e preferenze. . . 1 1
Ultima Legione @ Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 4 minuti fa, deaf ear ha scritto: l'est Europa pare prolifico di questi dispositivi 😁 . Robusti, affidabili e al giusto e onestissimo prezzo‼️😁😁 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora