fabbe Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Mi sono sempre domandato che cosa accadrebbe al suono se portassimo per es. Il progettista Burmester o Accuphase a progettare un elettronica presso un azienda meno blasonata?
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 @fabbe che farebbero, nei limiti del budget assegnato, prodotti validi e inizialmente meno blasonati. qui vedo che molti la pabsano come totò, blasonati si nasce, ma non è così, blasonati si diventa , poi magari a vote si vive di rendita 1
Membro_0023 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 14 ore fa, mauretto59 ha scritto: tornate con i piedi per terra. Meno male che ce lo dici tu, quello che dobbiamo fare, dal basso del tuo "misero" (definizione tua) impianto
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 15 ore fa, Audio_Max ha scritto: Specialmente in ambito Hi-Fi, di sicuro non suona meglio dopo aggiornamento firmware. È una regola basilare @Audio_Max non è assolutamente vero, con il Cocktail X50d mi è capitato dopo diversi aggiornamenti del firmware di sentire meglio probabilmente perchè è stata migliorata la compatibilità con i formati ad alta risoluzione. Magari con la sola meccanica questo non succede ma con la liquida si.
Ultima Legione @ Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 15 ore fa, mauretto59 ha scritto: Se esistono sono solo sfumature, peraltro inudibili dai 50 anni in su... tornate con i piedi per terra..... . Ti ho seguito con istintiva simpatia e condivido in buona parte le opinioni sul Tuo impianto seppur ampiamente vintage del quale conosco benissimo sia l'esatto modello di Luxman che di B&W, peró usare l'imperativo per imporre due affermazioni in unico rigo assolutamente limitative, approssimative, sbagliate e fuorvianti, perdonerai la mia sinceritá, ma ti qualifica peró con tratti di saccenza e arroganza sicuramente non belli. .
fabbe Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @cactus_atomo certamente, voglio dire che i componenti audio di un 032 avranno un costo molto similare al Halo che costa un terzo. Questo per dire che il progettista per es Burmester potrebbe far suonare il Halo come un 032 ad una frazione del suo costo. Basti vedere i piccoli miracoli fatti da Andrew Jones ( ex progettista TAD) in Elac e MoFi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 @fabbe sai meglio di me che il osto della componenstistica e dellassemblaggio non è tutto quello che determina il prezzo di listino. Poi conta l'assistenza, il canae di commercializzazione, i volumi di vendita previsti, il mercat di riferimento cui il prodotto si rivolge. La storia dei pentium è esemplare (e stiamo parlando di informatica di massa, non di prodotti di ncchia) i jeans missoni non hanno un costo tra materiali e assemblaggio di quelli che trovi sui mercatinbi, ma non costanouguali e non sono la stessa cosa
Gici HV Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il mercat di riferimento cui il prodotto si rivolge Spesso, non sempre, la differenza è tutta lì.
fabbe Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @cactus_atomo non ci sono dubbi in merito a quello che sostieni. Il mio era riferito al pensiero di un forumer che per lui fosse scontato che il 032 e e800 suonano meglio del suo perché molto più costosi. Io sostengo, in parte si, ma molto dipende da chi è come sono stati progettatI.
LeoCleo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Ottimo: altro potabile marchio… scartato. Poco male, tanto con gli ultimi acquisti (capitati per puro caso) ho sistemato il secondo impianto per le Cornwall.
LeoCleo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 15 ore fa, mauretto59 ha scritto: Pensi che più spendi e meglio ascolti? Pensi ci sia tanta differenza tra un ampli da 5.000 euro e uno da 30.000? Ci sono differenze abissali anche tra due oggetti da 1000 euro usati.
iBan69 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 15 ore fa, mauretto59 ha scritto: Pensi che più spendi e meglio ascolti? Pensi ci sia tanta differenza tra un ampli da 5.000 euro e uno da 30.000? Se esistono sono solo sfumature, peraltro inudibili dai 50 anni in su... tornate con i piedi per terra..... Della serie … chi si accontenta gode… ma, farebbe meglio ad astenersi a dire certe sciocchezze. 😏
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2023 Amministratori Inviato 31 Marzo 2023 @mauretto59 il concetto di "abissale" è molto personale, per mia nonna una khorn una apogee duetta ed un rdiosveglia suonano uguai ed indistibguibili. Che ci siamolta esagerazione nelle descrizioni è vero, ma le differenze spesso ci sono e quella piccola differenza può far sceglkiere al di la del costo. Per un guidatore normale la F1 che finisce sempre in pole e quella che ginisce semr ein coda probabimente non c'è differenza, per chi mira a vincere il campionato la differenza è palese. serve il prodotto giusto, che poi sia costoso o economico poco conta, se è economico ma non soddisfa avrà pure un q/p altissimo, ma non mi interessa
LeoCleo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @iBan69 Non è una sciocchezza, però manca un pezzo fondamentale: non è AUTOMATICO che un oggetto da 30.000 suoni meglio di uno da 5.000. E su questo sono d’accordo: perché dipende non solo dall’oggetto (serio o fuffa ricarrozzata) ma anche dal contesto in cui lo inserisco.
iBan69 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @LeoCleo certo che non lo è, ma mi domando cosa e quanto si è ascoltato per affermarlo. Se il confronto lo si fatto con quell’impianto, l’affermazione non può essere che una sciocchezza. Sul fatto che dopo i 50 non si percepiscono più sfumature … anche questa è una sciocchezza, e musicisti, tecnici del suono, ecc … stanno lì a confermarlo. Anzi, è proprio con l’esperienza, maturata in decenni, che si possono percepire sfumature che altri, non coglierebbero. La degenerazione dell’udito, è graduale e in età molto più avanzata, e spesso tocca solo frequenze estreme, dove c’è poca musica. Poi ogni persona fa storia a se. Comunque siamo OT, per cui qui mi fermo.
newton Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Perché quello da 5000 non può essere fuffa carrozzata? Allora prendiamo quello da 500, anzi da 50 così se funziona siamo certi che dentro c'è giusto quello che serve. Sempre un raduno di fenomeni 1
newton Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 22 ore fa, Gaspyd ha scritto: Esatto completamente morto anche il mio. Nessun segnale nessun rumore niente di niente. Però la procedura ha funzionato. L'operazione è riuscita, il paziente è morto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora