Lumina Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Un tuttofare stereo che fa tutto bene, a meno di 4000 euro. Ampli, streamer, connessione hdmi arc per il tv, 22 chili di qualità, poderoso trasformatore da 600… speriamo che non ronzi, ma di solito gli ampli Yamaha sono silenziosissimi…il suono dovrebbe essere quello degli ultimi ampli della casa, fortunatamente meno algido che in passato… https://www.avforums.com/reviews/yamaha-r-n2000a-integrated-amplifier-review.20541/ https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n2000a/index.html
lukache Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 un bel prodotto, esteticamente bellissimo e bensonante x quel che ho sentito, ha dalla sua anche l'ingresso fono ed una app di gestione che ben funziona. domandona: ma a chi si rivolge? chi inizia e non ha nulla? vendo tutto e semplifico? bello ben sonante e non ci penso più? Ha un concorrente importante nell'Atoll SDA300 Signature; bbellssimo schermo al posto dei w meters, gran suono e app di gestione anche migliore.
magoturi Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @Lumina mah, l'ax 2000 degli anni 90 non era per niente algido e dichiarava la comprensibile potenza di 130 Watts per canale effettivi su 8 ohm ( con picchi di 600 ad 1 ohm!) per 28 kg di peso ma faceva soltanto l'ampli, questo fa molte più cose ma non ho capito perché la Yamaha riporta la potenza di 120 Watts per canale con una distorsione del 10%.... comunque sembra un bel prodotto. SALVO
Lumina Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 Lukache: A me ad esempio serve per un secondo impianto, che in realtà è quello che si usa di più in casa, dove si ascolta la musica ma si vedono anche i blu ray con un oled da 77 pollici… attualmente ci ho messo un Marantz 7000n. Ci ho attaccato anche naim Supernait2 e un Hegel 390, in prova, che vanno da Dio ma ronzano anche se attaccati alla multipresa lector che toglie la corrente continua… e la sera danno fastidio. Mentre il Marantz è silenziosissimo.
Lumina Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 @magoturi I watt puliti sono 90 su 8 ohm e 145 su 4…non ho capito neppure io perché dichiarino anche la potenza con tutta quella distorsione. A che pro? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2023 Amministratori Inviato 29 Marzo 2023 @Lumina anchenil t-amp dichiarava la potenza alla distorsione del 10%, in effetti non ne capisco la ragione a meno che non sia un prodotto per quelli che "tanto suona tutto uguale, bssta ascotare in cieco", quanta distorsione non imprta 1
Lumina Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 @cactus_atomo Si, hai ragione, che strano. Comunque con il t-amp hanno poco in comune😊
officialsm Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 ascoltato in fiera lo scorso autunno, su setup tutto Yamaha. Veramente ben suonante, penso sia un best buy.
gianventu Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 10 ore fa, lukache ha scritto: ma a chi si rivolge? chi inizia e non ha nulla? vendo tutto e semplifico? bello ben sonante e non ci penso più? Ne vedremo sempre di più, sono la diretta conseguenza del successo dei servizi di streaming, mettere nel case di un ampli integrato una scheda di rete e una di conversione, oltre ad un processorino che si limita a far due o tre cose, è un gioco da ragazzi che porta anche a bei risparmi per chi produce e per chi acquista. A chi si rivolge? A chi vuole ascoltare bene senza sbattimenti, intrecci di cavi, e che magari ha messo in soffitta vinile e CD. 2
proclo Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @Lumina Io alcuni mesi fa ho acquistato come secondo impianto che comunque uso nella stanza dedicata/studio diciamo come sottofondo il tuttofare Yamaha rn 803d,che per certi versi può essere considerato un progenitore del 2000. L'ho scelto anche perchè incuriosito dalla buona recensione di AR. Considerato il prezzo sono rimasto colpito dalla qualità della riproduzione. Ora gli ho accoppiato delle tablette 10 e devo dire che con la musica jazz o cantata in generale è di un discreto livello. Quindi sono curioso di sapere come va il 2000 (in futuro non si sa mai) che dovrebbe essere significativamente superiore al mio 803.
Lumina Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: A chi vuole ascoltare bene senza sbattimenti, intrecci di cavi, e che magari ha messo in soffitta vinile e CD. Comunque ha sia l’ingresso fono che cd, pare un buon compromesso fra passato e presente
gianventu Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 6 minuti fa, Lumina ha scritto: Comunque ha sia l’ingresso fono che cd, pare un buon compromesso fra passato e presente Assolutamente si. Ho un qualcosa di simile di cui sono pienamente soddisfatto. Mai più tornerei indietro e se dovessi un giorno, dubito, metter su nuovamente un cd player, sarei comunque pronto.
lukache Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 4 ore fa, gianventu ha scritto: A chi vuole ascoltare bene senza sbattimenti, intrecci di cavi, e che magari ha messo in soffitta vinile cd forse, ma allora preferisco l'Atoll, meglio a livello sonoro x me e con un bel display.... ma lo yamaha con ingresso fono a 4000 euri non è certo x giovani neofiti o vecchi volponi... come pure l'Atoll...
Gici HV Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 10 minuti fa, lukache ha scritto: ma lo yamaha con ingresso fono a 4000 euri non è certo x giovani neofiti o vecchi volponi... Invece mi sa che il target principale sarà proprio il secondo, stufo di sbattimenti e spese continue per migliorare, forse, qualche sfumatura, lo stesso per i vari antagonisti Rotel, Nad, Atoll e i prossimi a venire.
lukache Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @Gici HV vero, se uno vuol solo ascoltare, ma i pre dac streamer accoppiati ad un finale accoppiati ad un finale han una qualità audio decisamente superiore agli all in, i campi magnetici dei toroidali (e non solo loro) mal si sposano col ravvicinato dac streamer, da qui livelli alti di distorsione...
Gici HV Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 8 minuti fa, lukache ha scritto: , ma i pre dac streamer accoppiati ad un finale accoppiati ad un finale han una qualità audio decisamente superiore agli all in Che, guarda caso, è proprio la mia attuale situazione..😉😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora