Roberto M Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @mozarteum Potresti condividere la ricetta di tua nonna per la preparazione del sugo alla genovese ? Su internet non trovo nulla sulla modalità di cottura delle cipolle dorate con la carne di manzo che si avvicini anche lontanamente alle 8 ore di cottura, parlano di 3 ore e mezza al massimo tutti. Poi mi sono incartato pure sulla modalità di cottura delle cipolle con la carne, dicono in padella ma nulla su cosa ci va aggiunto oltre al classico filo di olio per evitare che si bruci tutto ? (acqua ? Vino ? Quanto e come ?) Infine, quale e’ la carne di manzo più indicata ? Lo chiedo anche agli altri amici di Napoli e pure a @appecundria e @melos62, noti buongustai, ed anche agli altri, postate pure voi la vostra ricetta per la vera pasta alla genovese napoletana ? 1
spersanti276 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 https://www.scattidigusto.it/2022/02/20/osteria-della-mattonella-napoli-cucina-tradizionale-recensione/ Qui ho mangiato la migliore 'genovese' della mia vita. Ed è anche un posto economico, dietro piazza del Plebiscito. credo di aver scambiato le foto
artepaint Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 me lo faceva la signora napoletana in cui ero a pensione durante le superiori ottima, con gli ziti, ma ricordo che non ci fosse pomodoro, ma ci possono essere modeste varianti questi gli ingredienti di GialloZafferano : Ziti 320 g Manzo (girello/magatello/lacerto) 600 g Cipolle dorate 1,5 kg Sedano 75 g Carote 75 g Prezzemolo 1 ciuffo Alloro 1 foglia Vino bianco 150 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. . Difficoltà: Facile Preparazione: 30 min Cottura: 4 h 10 min Dosi per: 4 persone Costo: Basso
il Marietto Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 38 minuti fa, Roberto M ha scritto: Lo chiedo anche agli altri amici di Napoli e pure a @appecundria e @melos62, noti buongustai, ed anche agli altri, postate pure voi la vostra ricetta per la vera pasta alla genovese napoletana ? credo che anche @bambulotto possa dare il suo fattivo contributo .
Roberto M Inviato 5 Aprile 2023 Autore Inviato 5 Aprile 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: perché vuoi farti del male. Una volta a settimana, 70 grammi e piatto unico (che c’è la carne) non mi uccide. E’ che quando quando stai a dieta feroce ti viene voglia di mangiare bene.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 70 grammi, anche il cilicio? 4
dover Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: 70 grammi Per assaggiare se è al dente ok... 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ che quando quando stai a dieta Ti sono vicino 1
luckyjopc Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Rispetto alla ricetta canonica napoletana introduco sostanziali varianti evitando sedano e carote che renderebbero il piatto troppo dolciastro, alloro e prezzemolo non necessari
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: 70 grammi e piatto unico secondo me soffri di meno se salti completamente il pasto e vai a fare volontariato da qualche parte, chessò in tribunale, anche come hobby per svagarti un attimo. 1
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 54 minuti fa, Roberto M ha scritto: Potresti condividere la ricetta di tua nonna per la preparazione del sugo alla genovese ? Quello che lui ti dice, prendilo come cose da non fare 😁
artepaint Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Una volta a settimana, 70 grammi e piatto unico E’ che quando quando stai a dieta feroce ti viene voglia di mangiare bene. daccordissimo sul mangiare più bene, anche come spesa per me è solo "dieta" non feroce eliminato pasta e pane, senza fatica, a pranzo sono quasi vegano piatto unico a cena pasta o riso o polenta una volta a cena, ma dai 70 g sono passato a 120 g anche la carne 1 volta a settimana, anche abbondando, senza pane pane di rado con mortadella, salmone affumicato, patè di fegato et similia mi pesa solo dover lesinare sul vino in quantità una dieta che mi porta l'organismo a richiedere molto cose dolci varie ,,,, una bt di sauternes a settimana non gliela posso negare
artepaint Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 13 minuti fa, luckyjopc ha scritto: evitando sedano e carote in stagione, qualche friariello, verso fine cottura?
Roberto M Inviato 5 Aprile 2023 Autore Inviato 5 Aprile 2023 26 minuti fa, Panurge ha scritto: 70 grammi, anche il cilicio? Ho controllato meglio, sono 80 grammi, non 70.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 @Roberto M Ingredienti per 4 persone Soffriggere in olio extravergine un gambo di sedano, una carota e mezza cipolla, tritati a coltello; quando si sarà rosolato aggiungi circa 700 grammi di carne di manzo magra tagliata a tocchi di circa 5 cm di lato, puoi usare il girello o il lacerto. Lascia rosolare qualche minuto girando bene, io eviterei la sigillatura di maillard perché a fine cottura la carne deve sfibrarsi. Aggiungi poi mezzo bicchiere di vino bianco (campano 😀) dopo sfumato aggiungi due chili almeno di cipolle, possibilmente le ramate di Montoro, non le dolci di Tropea ma al limite le bianche o le dorate. Le cipolle vanno tagliate sottili, le lacrime sono una componente essenziale della liturgia. Aggiungere sale, pepe, una foglia di alloro. Coprire e cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore, mescolando ogni tanto. Non aggiungere acqua, l’importante è usare una fiamma bassa e tanto tempo. Dopo alcune ore la cipolla diventerà una crema di colore ambrato o più brunito se lascerai cuocere più a lungo. Mezz’ora prima di terminare la cottura io aggiungo una grattatina di noce moscata Tieni presente che nella cottura si sviluppano gas tossici 😀, per cui se possibile fai all’aperto oppure usa una buona cappa di aspirazione. A fine cottura l’aroma sarà invece delizioso. Condisci la pasta, bene al dente (ziti o paccheri), con il sugo e con un po’ della carne che si sarà sfaldata in fibre, aggiungi parmigiano e buon appetito. Vino bianco, direi un asprino di Aversa o una catalanesca. 2 1
luckyjopc Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 No nessun friarello Io la faccio soffriggendo in una pentola capace il cappello del prete ben lardellato ,poco vino bianco ed abbondante olio. Aggiungo poi un kg almeno di cipolle ramate. Dopo una ventina di minuti aggiungo brodo caldo vegetale coprendo il pezzo di carne, un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro e sale. Quindi lascio cuocere con coperchio un tre orette sin quando non si ha consistenza cremosa. Quindi ziti o vermicelli con abbondante parmigiano
Messaggi raccomandati