Suonatore Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @avv ..Infatti... le ATC passive hanno fama di avere fame di watt per rendere al meglio....
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 Si....quello che non spendi sui diffusori lo spendi sull'amplificazione!
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @naim ma poi mi chiedo. Una 12 pro si posizionare per l'ascolto come un diffusore home? Sbaglio o i diffusori pro devono essere tenuti molto vicini al punto d'ascolto?
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 48 minuti fa, avv ha scritto: ma poi mi chiedo. Una 12 pro si posizionare per l'ascolto come un diffusore home? Sbaglio o i diffusori pro devono essere tenuti molto vicini al punto d'ascolto? La serie Professional è come la Classic, non ci sono differenze tecniche ma solo estetiche. L'unica può essere la possibilità di spostare la posizione del tweeter (per esempio nella 50). Alla fine con la Pro si risparmia. La 12 non è però presente nella linea Classic.
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 2 ore fa, avv ha scritto: non mi preoccupa l'anzianità in sé. Inoltre cambiz il cabinet che è leggermente curvo sul retro. Consideravo solo che potrebbero avere circa 15 anni e la richiesta è la stessa di quanto saranno state pagate da nuove. La forma del cabinet ha comunque una ragione tecnica, e va ad influire sul suono. 1 ora fa, avv ha scritto: mi spaventa il fatto di doverci abbinare un ampli da almeno 150w. Una scm12 per ascolti domestici si dovrebbe poter tranquillamente pilotare anche con 75 watt, poi se gliene metti a disposizione di più, male non fa.
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 1 ora fa, avv ha scritto: Ho guardato bene le 12 Pro. Che dire un altro pianeta rispetto alle 7. A parte il costo Il costo è sotto i 2000 euro, però ti metti in casa un monitor sicuramente più performante e, cosa non secondaria, ti arriva nuovo sigillato e con montato il tweeter ATC.
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @naim @naim e come non darti ragione......( a parte forse per i 75 watt). Mi stai tentando
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 Ma seriamente ho abbondanato l'idea di prendere la 7 usata. A questo punto sono dibattuto tra 7 nuova e la 12 Pro @naim . Mi chiarirestj perché con la 12 Pro risparmierei?
Gici HV Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Piccolo ot, qualcuno conosce queste? https://atc.audio/professional/loudspeakers/discontinued-pro-loudspeakers/scm16a-pro/ In tal caso pareri? Grazie
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 25 minuti fa, avv ha scritto: Mi chiarirestj perché con la 12 Pro risparmierei? Intendevo che se ad esempio si volesse acquistare una scm20 oppure una scm50, le versione Professional ha un costo inferiore all'omologa della serie Classic (almeno una volta era così). Le Professional però non hanno alcuna protezione, quindi, se hai marmocchi in giro per casa, non sono l'ideale. -------------------------------------------------------------------------------------------------- Tolto questo, la 12 è un monitor pensato per uso in studio, ha un woofer da 150 (contro il 125 della 7), è un 12 litri (contro i 7), ha 108 di SPL (contro i 103 della 7). In poche parole è più versatile e completa, e se vado a vedere cosa costa la 7 (circa 1.350) e cosa costa la 12 (circa 1.950), a mio modo di vedere, per 600 euro di differenza, non avrei dubbi sul scegliere la 12. 36 minuti fa, avv ha scritto: e come non darti ragione......( a parte forse per i 75 watt). Lo scrivono loro nelle specifiche, non lo farebbero se fossero insufficienti.
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @naim ok, grazie ho capito. A proposito di SPL, avendo già una Rogers 15ohm Ls3, sono alla ricerca di un monitor ma che suoni più esteso d più "grande" di una Ls3. Quindi sto andando nella giusta direzione ( se cerco una 7 o una 12 pro) o non mi allontamo molto da una Ls3?
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 15 minuti fa, Gici HV ha scritto: In tal caso pareri? A parte che non è più in catalogo, ma se ci si deve ''imbarcare'' in un monitor attivo di questa tipologia e di questi costi, io farei un ulteriore sforzo e mi orienterei sul 20 litri (SCM20ASL). Se si tratta di un'occasione è comunque un diffusore con la qualità ATC, ma di una serie più datata e con presumo il tweeter precedente. 1
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @Gici HV non ho proprio idea. Ma sono attive?
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 2 minuti fa, avv ha scritto: avendo già una Rogers 15ohm Ls3, sono alla ricerca di un monitor ma che suoni più esteso d più "grande" di una Ls3. Quindi sto andando nella giusta direzione ( se cerco una 7 o una 12 pro) o non mi allontamo molto da una Ls3? La 3/5a è un 5 litri, quindi non troppo lontano dalla scm7 (7 litri), quest'ultima ha una tenuta in potenza e una pressione superiori, resti però con un mini. La 12 è più del doppio della 3/5a ed è più completa (di entrambe), quindi ti sposti sicuramente di più verso ciò che cerchi. 1
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 30 minuti fa, Gici HV ha scritto: In tal caso pareri? A parte che è fuori produzione, ma se dovessi ''imbarcarmi'' in un acquisto di quel tipo, farei un ulteriore sforzo e mi orienterei sulla SCM20ASL. La scm20 è un classico di ATC, la 16 molto meno, ed è stata, forse non a caso, abbandonata.
avv Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @naim ho notato che la 12 Pro è più difficile da trovare disponibile in negozio rispetto alla 11, che probabilmente è più "vendibile" anche se costa qualcosa in più.
naim Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 8 minuti fa, avv ha scritto: ho notato che la 12 Pro è più difficile da trovare disponibile in negozio rispetto alla 11, che probabilmente è più "vendibile" anche se costa qualcosa in più. Sono due canali di distribuzione differenti, e anche i negozi non sono gli stessi. In pratica, 12 e 11, sono quasi lo stesso monitor, stessi driver con differenti cabinet. Prezzo a parte, diventa anche un discorso estetico e quindi personale. Tra le due io preferisco l'aspetto pro su quello domestico della serie Entry. Mentre trovo superiore alle altre 2, la serie Classic, sia per costruzione che per aspetto. Si, può essere che un domani te ne volessi liberare, sia più semplice vendere 11 Entry, almeno nel mercato domestico, però in fase di acquisto, io ragionerei su quella che mi da più ''libidine''.
Gici HV Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 1 ora fa, avv ha scritto: Ma sono attive? Sì, le ho viste a 1400 euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora