Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su composizione impianto work in progress


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mbmf il problema è evidentemente nei diffusori che hanno un qualcosa che non piace all'opener. Non è cambiando qualcosa al buio che possiamo risolvere, i cavi si scelgono dopo, anche perchè costano e sono anche la cosa il cui risultato è più difficile da prevedere

Prima cosa va sistemata la sorgente, in una catena di quel livello quel dac stona, costituisce un vero collo di bottiglia e penalizza la resa dell0insieme. Poi direi di far lavorare ed assestare il pre (che vine da una riparazione), e provare a giocare con molta clma con il posizionamento dei diffusori.un fastidio in gamma alta può diendere spesso da un ambiente troppo riflettente o rbrverante, da me il suono cambia qando d'esyate sono obbigato a togliere il tappeto

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Prima cosa va sistemata la sorgente

Mi sembra di aver chiaramente affermato che il cambio del DAC è il primo passo, sbaglio? :classic_blush:

 

23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un fastidio in gamma alta può diendere spesso da un ambiente troppo riflettente o rbrverante

Gli ho, infatti, consigliato di trattare le prime riflessioni del soffitto, unica parte della sua stanza che ha detto di non aver ancora trattato :classic_blush:

 

Da quando, poi, ho cambiato i ponticelli il suono delle medio alte è diventato più corretto e preciso. (quasi tutti i diffusori utilizzano i ponticelli metallici in ottone :classic_unsure:)

Inviato

@giuseppeb1986 Credo che di consigli te ne siano arrivati molti 😁.

Quello che mi sento di dirti é che personalmente quando apporto un upgrade resto fermo e ascolto almeno un mese ma direi due o tre per capire cosa è successo e dar tempo alle orecchie di metabolizzare il cambiamento.

I diffusori  prima tu piacevano solo leggermente gli alti in evidenza se non sbaglio.

L'ampli ormai l'hai scelto.

Detto questo io ascolto in CD e la sorgente é molto importante  a mio parere può incidere  di non poco sul suono.

Cercherei qualcosa di buon livello  che mitighi la trasparenza dei diffusori se  non puoi provare leggi le recensioni di solito sulla timbrica sono abbastanza precisi  ma prenditi tempo pensa al risultato che vuoi ottenere e non metterti fretta.

Ciao Stefano 

 

Inviato

Qui parlano di un upgrade delle Warfedale (del modello più piccolo), so che molti non condividono ma visto l'esigua spesa una telefonata la farei..

https://youtu.be/MRya0-2qE40

 

giuseppeb1986
Inviato

@giaga  cambiare i diffusori potrebbe essere una soluzione radicale ma poi avrei sempre il modesto dac della Project che sicuramente non può stare nella catena. Se devo optare per il cambio casse preferisco mettere un dac di pari livello e vedere il risultato e, successivamente, valutare il risultato.

@yonnas80  ecco, quindi il suono neutro e rigoroso non è solo colpa del piccolo Project che sicuramente ci mette molto del suo, è anche il suono pass ed è incredibile perché non ho mai ascoltato in altre catene un suono "freddo" e spesso ho sentito impianti con il finale x250.8, la versione stereo dei miei ma ovviamente parliamo di sinergie differenti, ambienti diversi oltre che diffusori differenti.

Il dac Aqua La Scala ha anche lo stadio d'uscita a valvole, potrebbe essere molto interessante ed idoneo alle mie esigenze, io addirittura stavo valutando il Formula usato ma ho letto che sia un pò più neutro del La Scala e, vedendo la mia situazione, forse meglio optare per il primo.

Il cambio diffusori, come ho già detto prima, è una soluzione drastica ma poi un dac buono devo sempre pur metterlo, preferirei iniziare da lì.

@alex2  infatti, anche io non ho mai sentito prima di oggi i pass dell'ultima serie .8 freddi ma rimango coi benefici del dubbio perchè erano tutte catene audio differenti dalla mia. Che dac Aqua hai? Il Project è solo provvisorio, se non avessi avuto il guasto al pre, avrei già a casa un dac Aqua, so che non può stare lì, devo intervenire sul dac.

Inviato

@giuseppeb1986 Se guardi le recensioni in giro dei finali Pass anche serie .8, difficilmente troverai opinioni che riferiscano di un suono freddo e affaticante. Semmai in alcuni casi dicono il contrario. Ho un DAC Aqua La Scala ultima versione, ma credo che il family feeling di famiglia sia simile, quindi penso che anche se prendi il Formula (che è più adeguato al livello del resto) non sbagli, come impostazione. Se ci sono problemi di natura timbrica che vira verso il freddo e l'affaticante, stai sicuro che non dipendono né dal PASS, né dall'eventuale futuro AQUA. Le magagne staranno altrove, ambiente, diffusori, cablaggi, ma mi sento di escludere i due componenti prima citati, per conoscenza diretta dei medesimi.

 

Intanto ti suggerisco l'acquisto di un oggetto dal costo limitato ma che può far tanto nella messa a punto dell'impianto:

 

https://www.amazon.it/Oehlbach-Phaser-Rilevatore-fasi-Set/dp/B001IK27YS

 

Scolleghi tutti gli apparecchi dalla rete, e dalle altre connessioni, e uno ad uno con interruttore di alimentazione in posizione ON (il pre ovviamente non ha interruttore e per il finale va acceso sia il generale posteriore che il tasto frontale) infili la spina nell'oggetto sopraindicato e verifichi la reale messa in fase dei singoli apparecchi seguendo le indicazioni del PHASER. Annoti sulla spina il verso corretto per ogni apparecchio, anche con un pezzetto di adesivo, e ricolleghi tutto alla rete. Magari stai ascoltando da tempo con apparecchi non in fase e non lo sai..... 

Ovviamente quando comprerai un nuovo apparecchio dovrai soltanto limitarti a misurare il neo arrivato prima di inserirlo nel resto dell'impianto. Se hai tempo libero a disposizione potresti mettere in fase tutta la casa, microonde e frigorifero compresi :classic_happy::classic_biggrin:

P.s. ovviamente ricorda di spegnere tutti gli apparecchi prima di ricollegarli alla rete :classic_happy:

 

alex2

giuseppeb1986
Inviato

@Aniroceppa  si sono già in contatto con un tecnico che verrà a fare delle misure, vediamo se devo intervenire ancora sull'ambiente, ho il soffitto libero, è l'unica area non trattata e dove potrei intervenire.

Per equalizzare sono restio, sarò forse talebano su questo aspetto ma vorrei far suonare la catena per come riesce ad esprimersi ogni singolo pezzo e non forzando la mano con interventi attivi, probabilmente allungherò la strada ma non importa.

@lukache  accetto i pass ma il dac mi tengo il Project?Prima di buttarmi sui diffusori interverrei lì...

@cactus_atomo si purtroppo uno pensa a migliorare, io Pass freddi ripeto mai sentiti altrove ma purtroppo forse devo ricredermi, probabilmente avrei dovuto prendere altro o magari prendere solo i finali Pass e non anche il Pre che va nella stessa direzione. Il mio problema era anche il sistema Exposure MCX che avevo, o vendevo tutto insieme o nulla e questo mi ha limitato molto nella scelta, volevo anche eliminare questo problema. Cercherò con il dac di migliorare la situazione anche se non mi aspettavo il suono Pass così...

@mbmf  si il dac è "indecente" in una catena così, va cambiato...poi sicuramente i cavi ed ambiente non aiutano, i cavi però li metto alla fine come modifiche da fare...inoltre, le Elysian non hanno ponticelli in ottone, ti danno a corredo dei cavi per il collegamento dei connettori.

Inviato
6 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

io Pass freddi ripeto mai sentiti altrove ma purtroppo forse devo ricredermi, probabilmente avrei dovuto prendere altro o magari prendere solo i finali Pass e non anche il Pre che va nella stessa direzione

Il pre è buonissimo e i finali pure, e sono sinergici tra loro, non andare a cercare la magagna dove non ci sta, al momento pre e finale sono le cose migliori che hai, tienile care, e pensa ad altro :classic_happy:

 

alex2

giuseppeb1986
Inviato

@Look01  si il dac va preso, è il passo da fare senza partire con altre idee troppo radicali cambi...

@Gici HV Con tutto il rispetto per il sig. Levorato, io mani sul diffusori preferisco non metterle, gradisco avere la versione originale com'è uscita di fabbrica...

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 la mia era una rilettura a posteriori... ed è ovvio che il dac non va... ma non continuerei a posteriori... se un dac ti stravolge completamente gli alti credo non sia una buona cosa a prescindere.

riparti da un negoziante serio (di dove sei?) o da qualche ascolto da qualche forumer... non aver fretta...

giuseppeb1986
Inviato

@alex2 non mi sono mai posto questo problema perché credo siano sfumature quasi impercettibili. Con l'oggetto che hai linkato trovo la fase del componente ma poi sulla multipresa?Lì ci vuole credo un tester....

Inviato

Ribadisco per l’ennesima volta il mio consiglio che per ben due volte, in sistemi simili al tuo, è stata la soluzione. 
Prova una sorgente con meccanica CD o SACD di qualità e non un DAC…

Poi facci sapere come è andata…

 

giuseppeb1986
Inviato

@giaietto non capisco perchè lettore cd si e streamer con dac no....inoltre, ho liquefatto la mia collezione cd tempo fa mettendola su un nas, comodissimo per me che sono in carrozzina, ritornare ai cd sarebbe per me anche scomodo.

@lukache io prov di Brindisi

Inviato
3 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

non mi sono mai posto questo problema perché credo siano sfumature quasi impercettibili. Con l'oggetto che hai linkato trovo la fase del componente ma poi sulla multipresa?Lì ci vuole credo un tester....

Sulla multipresa inserirai le spine dei singoli apparecchi rispettando il risultato fornito dal PHASER apparecchio per apparecchio. Ovviamente devi sapere dove sta la fase nelle singole prese della multipresa, ma qui basta un cacciavite cercafase non un tester.

P.s. Mettere correttamente in fase gli apparecchi non è una cosa secondaria nell'economia di un impianto ben assemblato, se poi è una operazione che comporta un costo ridotto e una minima perdita di tempo, direi che il gioco vale la candela.

 

alex2

Inviato
23 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

ti danno a corredo dei cavi per il collegamento dei connettori

Già meglio dei ponticelli, ma per ultimo non escludere la possibilità:

credimi può fare la differenza.

Inviato
41 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Per equalizzare sono restio, sarò forse talebano su questo aspetto ma vorrei far suonare la catena per come riesce ad esprimersi ogni singolo pezzo e non forzando la mano con interventi attivi, probabilmente allungherò la strada ma non importa.

Lo immagino, il thread era chiaro, continuare col solito valzer di componenti, cavi, spine girate, dac, ponticelli, sinergie...

Perché mai cercare di capire, a costo zero(e il problema sta qui)in che direzione andare, quando si può spendere un po' di soldini a caso, o perché lo dice lo sconosciuto del forum?

Anche quando si è già avuta prova che è un metodo deleterio,

E muoviamola questa economia...

  • Haha 1
Inviato

Perché in compagnia ci è già successo che la causa di una gamma alta “fastidiosa” per ben due volte fosse da imputare alla sorgente Streamer/DAC.
Mentre collegando una sorgente “fisica” le cose andavano a posto.

Ti faccio anche uno degli esempi più eclatanti. 
Streamer dedicato + DAC Norma VS lettore Norma DS1 

Stesso brano rippato, due risultati completamente diversi con il secondo meno digitale e piacevole.

Notare che il DAC all’interno del lettore era lo stesso 😏

Io una prova come detto la farei, non ho detto di comprare o sostituire nulla, solo una verifica per togliersi il pensiero…

Inviato

Che poi non mi pare di avere letto una sola domanda del tipo: che musica ascolti? A che distanza sono i diffusori dal punto di ascolto?

Quanto è grande l'ambiente?

Come sono posizionati i diffusori?

Tutte cose che incidono infinitamente di più sul risultato piuttosto che cambiare dac o sorgente.

Poi ci sarebbe la soluzione più ovvia, riprendi quello che avevi prima...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...