maxraff Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Audiohiker anch’io ho il Digicode da 10 anni, quindi mi piaceva e mi piace, ma il suono dei Metrum mi ha catturato e creato dipendenza😂😂…cercherò di vendere il Digicode in modo che possa far felice qualche altro musicofilo
Audiohiker Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @carloc1 @maxraff grazie per il riscontro come voi ho avuto il Digicode e l’ho apprezzato se questo Metrum vi ha convinto sono sicuro si tratti di una gran macchina.
Sgrossino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Guarda, l'abbinamento ad altri filtri è molto rischioso perché è in agguato un suono eccessivamente duro; io usavo il filtro acoustic revive ed ho dovuto toglierlo (venduto). Detto questo ti consiglio la prova perchè lo switch aggiunge molta dinamica ed a mio parere "aggiusta" diversi parametri. Solo la prova sul campo può farti prendere la decisione giusta.
carloc1 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 ore fa, Audiohiker ha scritto: sono sicuro si tratti di una gran macchina. Grandissime macchine da musica. 1
carloc1 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Il 16/4/2023 at 09:32, maxraff ha scritto: da voci di corridoio, mi sa che invece abbia riacquistato la Metrum. Non sono voci di corridoio @maxraff, Metrum è tornata al suo fondatore. Estendo anche a te l'invito fatto a @giuseppeb1986 ...se vuoi passare ad ascoltare Sonnet e Metrum sei il benvenuto.
fmr59 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @giuseppeb1986 Ho avuto per un annetto il Sonnet Morpheus e dopo per qualche mese ho preso il Rockna Wavelight. Quando ho preso il Sonnet avevo una scheda dac dell'accuphase, che non e' neppure confrontabile con il Morpheus. Il sonnet morpheus e' un grande dac ma con una caratterizzazione: c'e' molto dettaglio e naturalezza ma a me sembrava un po smussato in alto. Il wavelight della rockna non ha quel tipo di limitazione e lo considero ad un livello superiore. Inoltre, se vuoi usare il dac per controllare un finale, il wavelight funziona meglio del Sonnet. Il nuovo modello della Sonnet non l'ho mai sentito. Ti consiglio caldamente il rockna tra il morpheus ed il wavelight. Se pero' tu volessi la massima quantita' di dettagli, sempre con un suono naturale, c'e' di meglio. Io ora ho una scheda dac della Norma nel preamplificatore Norma SC-2. Ho' un ottima musicalità e maggior dettaglio. Anche questo DAC, intendo il Norma, e' molto buono e ci puoi fare un pensierino. Il problema di Norma e' stato per me la gestione del cliente: non mi sono trovato bene. Mentre con Rockna mi sono trovato molto bene nel gestire i problemi. 1
maxraff Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @carloc1 grazie mille, ma siamo veramente lontani (Trieste) comunque già l’esperienza con il Musette con i dac1 e poi con upgrade a dac3 mi basta x capire che questa è la mia strada
carloc1 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 7 minuti fa, maxraff ha scritto: grazie mille, ma siamo veramente lontani (Trieste) comunque già l’esperienza con il Musette con i dac1 e poi con upgrade a dac3 mi basta x capire che questa è la mia strada Se dovessi capitare in zona saresti il benvenuto.
maxraff Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @carloc1 quello che vorrei sapere sono le differenze tra il Sonnet Pasithea e il Metrum Pavane o Adagio con dac3. Il manico che ci sta dietro è lo stesso ma, ad esempio, il Pavane è stato costruito attorno ai dac2 se non sbaglio mentre l’Adagio e il Pasithea sono stati progettati attorno rispettivamente al dac3 ed ai SDA-3. Immagino che siano sfumature e magari anche questione di gusti ma vorrei fare la scelta il più mirata possibile…altra cosa che h9 chiesto a Sonnet e se il Pasithea sarà aggiornabile in futuro come successo con i Metrum
carloc1 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @maxraff Sono sicuramente macchine aggiornabili, come è stato per passaggio dai DAC 2 ai DAC3. Lo stesso Cees ha adottato, a livello HW, dei connettori tipo pettine in cui alloggiare i convertitori anche sui Sonnet. Se in futuro dovesse aggiornare i convertitori si potrà fare la sostituzione come avvenuto per i Metrum. Quanto al suono, sia il Pasithea sia il Pavane sono molto simili. Secondo me, ma è una differenza lieve, forse il Pavane ha un leggerissima punta di "calore" sul mediobasso mentre il Pasithea lo trovo più neutrale. Ribadisco che stiamo parlando di sfumature e bisogna prestare attenzione per notarle. Il risultato finale è che si tratta di DAC che non smetteresti mai di ascoltare e che non creano nessuna fatica d'ascolto pur fornendo un dettaglio eccellente.
maxraff Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @carloc1 grazie mille, nel mio piccolo con il Musette riscontro quanto da te riferito…ti metti sul divano e la musica scorre e senza che te ne accorgi le ore son volate. Sto dac sposta l’attenzione dall’impianto alla musica e non è poco.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Aprile 2023 Moderatori Inviato 17 Aprile 2023 Il 16/4/2023 at 07:02, maxraff ha scritto: il Musette musette con la pulent.....la morte sua!
maxraff Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @BEST-GROOVE assieme al Purcell sai che magnata 😂 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Aprile 2023 Moderatori Inviato 17 Aprile 2023 @maxraff posso immaginarlo!
Questo è un messaggio popolare. maxraff Inviato 18 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2023 Alla fine ho preso il Pasithea e sono i soldi più ben spesi fino ad adesso in hi fi…un dac di una musicalità disarmante, naturale con una scena profonda come mai sentito, dettagliatissimo senza mai risultare fastidioso. Per quanto mi riguarda macchina definitiva! 3
carloc1 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 il Pasithea è uno dei migliori DAC ascoltati. Complimenti Max, goditelo.
Audiohiker Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Qualcuno di voi ha confrontato i dac Metrum con Holo may o spring?
maxraff Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @Audiohiker ho letto qualcosa su forum stranieri riguardo al confronto con Holo, sembra si equivalgono chi meglio in un parametro chi meglio nell’altro…alla fine sembra solo questione di gusto personale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora