Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato

Una specie, un cervello, una biochimica, sarebbe strano se le esperienze non avessero similitudini. 

  • Melius 2
Inviato

Certo...ma personalmente non ho la certezza che sia una spiegazione esaustiva. Va bene, se tu la ritieni sufficiente 

 

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

L'operaio deve abituarsi a prenderla con filosofia, non  con teologia 

E' solo un modo elegante di dire prendersela nel       ?

Inviato

@LUIGI64 mi sembra plausibile, il che non sminuisce l'importanza di certe esperienze. 

Inviato

@Panurge certo che è plausibile

Ma i diretti interessati (da oriente a occidente), dicono altro però

Se vogliamo liquidarli come soggettivismi senza alcuna importanza, possiamo farlo tranquillamente

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma i diretti interessati (da oriente a occidente), dicono altro però

 

Il problema è che tutti o quasi sostengono che la cosa sia legata al loro Dio, l'unico vero, mentre tutti gli altri sono falsi dei, il che pone un problemino logico non banale.

 

Il dio della stragrande dei credenti e molto specifico e totalmente incompatibile con gli altri, il discorso sincretico non può essere accettabile ne da @melos62 ne da @luimas.

 

se è vero il Cristo non può esserlo Ganesh 

 

 

aggiungo che molti altri hanno avuto le stesse esperienze senza dover credere in un Dio.

Inviato
27 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

discorso sincretico non può essere accettabile ne da

Adesso sai pure come la penso su questi argomenti? Azz, questo chatbox è proprio forte...

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, melos62 ha scritto:

Adesso sai pure come la penso su questi argomenti? Azz, questo chatbox è proprio forte...

 

Se sei cattolico reciti un credo che non lascia alcuno spazio a Ganesh, mi sbaglio? 

Anche se sei un po' fissato con me Non credo che solo per contraddirmi rinnegherai Gesù 3 volte 😂

 

 

Comunque la differenza tra credenti in una religione rivelata e gli atei è molto meno profonda di quanto si creda.

 

Alla fine i cristiani, ad esempio, non credono in migliaia di dei, gli atei non credono in migliaia di dei più uno. (Mi pare sia di Gervais)  😁

Inviato

Lascia perdere, non è articolo tuo...

Inviato

L'esperienza deve essere sempre contestualizzata

Non mi risulta che mistici, santi o meditanti che siano, sbanderino la supremazia su altre tradizioni religiose

Ma anche nel piccolo, quelli che ho conosciuto personalmente

Raphael, Corrado Pensa, L Boggio Gilot, padre Anthony Elenjimittam, padre A. Gentili e Mariano Ballester 

E altri più noti (non conosciuti personalmente) come Yogananda, Ramakrishna, Vivekananda, E. Panikkar, Gandhi, Dalai Lama.ecc per non parlare di R. Guenon e tanti altri

Insomma conosciuti cristiani, buddhisti e vedantini...nessun sufi purtroppo 

Comunque, integravano i loro contributi ed esperienze in maniera veramente notevole. Mai in maniera divisiva né dogmatica, esclusiva e/o faziosa 

Ancora adesso li ricordo con piacere e saro' a loro per sempre grato per quello che mi hanno insegnato

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, melos62 ha scritto:

Lascia perdere, non è articolo tuo...

 

Massi' buttala in vacca per non rispondere..

 

Va bene così ;)

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

Chiedi al Papa, ad un rabbino o Monaco indù se un Dio vale l'altro o se non c'è contraddizione.

Ma basta chiedere se c'è un unico dio, quale sia e se sia possibile che gli altri siano veri...

 

Per il cattolicesimo Basta leggere il credo (che non è facoltativo)

Inviato

Se tifano per un Dio in particolare, escludendo tutti gli altri (solo assurdo pensarlo), non li ritengo dei mistici

Mio parere personale

Forse hanno delle conoscenze nozionistiche, o fa comodo per ragioni di autoconservazione di quel credo, proporre la dottrina  in quella maniera esclusiva. 

Ciò che divide è l'ego...

Basti pensare all'etimologia della parola religione

 

briandinazareth
Inviato
44 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Se tifano per un Dio in particolare, escludendo tutti gli altri (solo assurdo pensarlo), non li ritengo dei mistici

 

Hai escluso tutti i cattolici, i protestanti, i musulmani, gli ebrei, gli induisti ecc.

 

Insomma tutte le religioni che si basano sul fatto che il loro Dio( o dei) sia l'unico.

 

A volte pure per differenze minime, vedi gli stermini degli eretici (a volte solo per il dio trino oppure no) o le guerre tra sunniti e sciiti. 

 

 

Inviato

Che ti devo dire, avrò conosciuto gli unici al mondo che la pensano diversamente... :classic_biggrin:

Non mi risulta che gli induisti siano così esclusivi, anzi

Di esempi ce ne sono stati molti (ad es.quelli già citati), erano tutto tranne che fanatici religiosi

Ma il problema, non sono le religioni ma l'uomo e l'interpretazione che ognuno ha della religione

Spesso diventa ego camuffato e in nome di Dio si fanno degli abomini

Bravo il Buddha, profetico e strategico nello stesso tempo

 

Noi crediamo non solo nella tolleranza universale, ma accettiamo tutte le religioni come vere. Io sono orgoglioso di appartenere a un paese che ha ospitato i perseguitati e i profughi di tutte le religioni e di tutti i paesi del mondo. Sono orgoglioso di dirvi che abbiamo accolto nel nostro seno gli scampati più puri fra gli Israeliti, venuti nel sud dell'India e rifugiatisi con noi l'anno stesso in cui fu distrutto il loro sacro tempio dalla tirannia dei romani. Sono orgoglioso di appartenere alla religione che ha ospitato e continua a tutelare il resto della grande nazione zoroastriana. Ricordo di aver recitato un inno della mia prima infanzia, ripetuto ogni giorno da milioni di esseri umani: "Come le diverse correnti che hanno le loro sorgenti in luoghi differenti si mescolano nelle acque nel mare, così, o Signore, i diversi percorsi che gli uomini prendono seguendo differenti tendenze, sebbene appaiano diversi, tortuosi o dritti, tutti portano a Te.“ —  Vivekananda

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Non mi risulta che gli induisti siano così esclusivi, anzi

 

Abbastanza, vedi modi in India e le persecuzioni ai danni did Cristiani e musulmani.

 

A prescindere da questo possiamo cercare di vedere quello che vogliamo ma affermare che le religioni rivelate non siano esclusive ed escludenti le altre non ha senso ne teologico ne storico.

Inviato

Sai si dovrebbe seguire il meglio di ogni tradizione e non il peggio o l'aspetto decadente della stessa

Se voglio apprezzare il tennis non vedrò le partite, con rispetto, di Pescosolido o Cancellotti...magari sono da preferire McEnroe , Panatta, Federer, ecc

In soldoni, in ogni settore ci sono i fuoriclasse

Anche dal punto di vista coscienziale


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...