Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, melos62 ha scritto:

o almeno lo è la Realtà che si pone di fronte all'osservatore, se c'è un dato, ci sarà un dante, è la razionalità comune che lo constata, ogni altra speculazione impone di rinunciare o tradire un concetto di ragione innato e universale. 

- se c'è un dante chi lo ha dato? chi decide dove comincia la catena causale? Che poi il rapporto causa-effetto è solo il nostro modo di interpretare il mondo, mica esiste nel mondo.

- affermare l'esistenza di un concetto di ragione innato e universale è del tutto gratuito.

extermination
Inviato

Mi preme solo sottolineare una cosa: per aver Fede non necessariamente bisogna essere imparati.... tantomeno capiscioni!

  • Thanks 1
Inviato

Come creature frutto dell'evoluzione abbiamo cablato in noi il principio di causalità. Ingabbiati come siamo dallo scorrere del tempo non possiamo fare altro che cercare la causa all'origine del tutto. Non sappiamo, e forse non sapremo mai, se questa ricerca ha un effettivo fondamento, ma non possiamo sottrarci ad essa.
Il problema nasce quando pensiamo di avere trovato una risposta, e che gli altri debbano adeguarsi ad essa.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Mi preme solo sottolineare una cosa: per aver Fede non necessariamente bisogna essere dei imparati.... tantomeno capiscioni!

Anzi, è uno dei casi in cui l'ignoranza è di grande aiuto.

extermination
Inviato
Adesso, meliddo ha scritto:

Anzi, è uno dei casi in cui l'ignoranza è di grande aiuto.

Ettepareva!

ascoltoebasta
Inviato
18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Se ci si ferma, solo e soltanto alla bad religion, i risultati sono orribili

Guardiamo a tutte le guerre,alle infinite ingiustizie perpetrate,la maggior parte dettate da credo religiosi e spesso approvate dai massimi rappresentanti di esse,purtroppo, quasi sempre, le riligioni giocano ruoli importanti delle scelte politiche,influenzando anche le vite di coloro che sarebbero ben lieti di lasciar praticare il proprio credo senza esserne "vittime", ma ciò accade quesi mai.

Inviato
3 minuti fa, luimas ha scritto:

Ci sono premi nobel e scienziati credenti ...

Certo, però per credere che gli asini volano non sapere cos'è un asino e cosa vuol dire volare aiuta molto.

Inviato

@meliddo Storie , ci sono menti ben superiori alla tua e alla mia ( detto  con tutto il rispetto , visto che non ti conosco ) che credono ... quindi questa tua tesi è sballata .

Per quella che è la mia esperienza trovo molti più atei fra le persone meno istruite ...

Inviato

credo che l'intelligenza e la cultura non siano discriminanti, si trovano credenti e atei in entrambi gli schieramenti, ed equamente distribuiti, secondo la mia esperienza. Dipende piuttosto dalla posizione iniziale, preliminare, che si assume di fronte alla realtà, di apertura o di ripiegamento su di sè.  Ciascuno poi costruisce una propria personale forma di adesione alla propria visione aprioristica, più o meno articolata e ricca a seconda della cultura e dell'intelligenza.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, luimas ha scritto:

quindi questa tua tesi è sballata .

 

Si e no. All'aumentare di istruzione e reddito diminuiscono pratica religiosa e propensione a far figli, sono dati assolutamente certi, stranamente meno netti dove ha vinto la riforma protestante ma li ci sono parecchie concause, soprattutto per quanto riguarda i figli.

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, meliddo ha scritto:

ffermare l'esistenza di un concetto di ragione innato e universale è del tutto gratuito

universale tra gli uomini si intende, il concetto di prima o dopo credo sia universalmente accettato dagli uomini sulla Terra, su betelgeuse non lo so, non ho notizie recenti...

Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Si e no. All'aumentare di istruzione e reddito diminuiscono pratica religiosa e propensione a far figli

ma questo attiene alle prassi, ovvero alle convenzioni di un certo gruppo sociale, che in genere sono influenzate dalla dossi, ovvero la visione del mondo. Fare figli, nell'etica cristiana e di altre religioni -  è co-generare alla vita, partecipando alla Creazione, quindi assume un valore positivo assoluto. Poi nelle epoche diviene uno degli aspetti della considerazione sociale, i gruppi ci tengono molto alle conformità sociali, lo dicono bene la sociologia e la psicologia. Ma  l'origine dell'atteggiamento pro life delle religioni è sostanzialmente questo. Ovvio che in un mondo secolarizzato non è più ritenuto un valore assoluto, ed entrano in gioco altri fattori. Ad esempio i contadini russi avevano bisogno di braccia anche se lo stato sovietico era ateo e imponeva l'ateismo.

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

All'aumentare di istruzione e reddito diminuiscono pratica religiosa

Ti credo la domenica non si puo’ restar bloccati a casa per una messa

Inviato

la gente veramente ricca ha il cappellano personale

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, luimas ha scritto:

Per quella che è la mia esperienza trovo molti più atei fra le persone meno istruite

Non confondiamo l'istruzione col buon senso,tutti coloro che stanno rovinando il mondo,sotto l'aspetto economico,ambientale e di sfruttamento delle povertà,sono plurilaureati,il credo radicato è assassino della libera riflessione ed analisi,un approccio "sano" e realistico è assai difficoltoso quando già in tenera età si viene iniziati all'indottrinamento,questo è un pessimo uso di una certezza  scientifica.

immagine.png.3a47cc1e96ab0246689748aea1c48565.png

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

bloccati a casa per una messa

 

Infatti Parigi val bene un messa.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...