Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4345 - Un pomeriggio da Pieffe Elettronica


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis si Alessandro hai ragione, ma con altrettanta onestà intellettuale  Timbers dice che se un certo tipo di suono ti rende felice, e ascoltare a modo proprio non fa male a nessuno, che si proceda su questa strada. Dice anche con altrettanta chiara semplicità che il diffusore perfetto non solo non esiste ma non lo potrà mai essere per definizione comparato all'evento reale. Trovo queste affermazioni di una umiltà eccezionale data soprattutto la fama e la professione del dichiarante. Ciò non toglie che certi approcci progettuali possano prestare il fianco alla teoria elettroacustica più accreditata, ma teniamo anche conto che non tutti hanno un approccio tecnico scientifico quando valutano il piacere di ascolto (sottolineo piacere di ascolto e non correttezza delle misure) di un dato diffusore, quindi mi si passi "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza".

 

  • Melius 2
Inviato

Vero dopo la fine di quello di musk … 

Inviato
13 minuti fa, alexis ha scritto:

qui mi chiedo…ma agli audiofili non lo sentono? E i negozianti? E la stampa? Eppure sono principi base.. non scienza missilistica

Base base però non le sentono…

  • Haha 2
Inviato

@silvanik carissimo d‘accordo con te su tutta linea.. ma ti assicuro che ascoltare un sistema meglio se a tromba… con fasi e tempi corretti negli incroci porta a un esponenziale crescita delle prestazioni di ascolto e del puro godimento.. e la maggioranza dei sistemi anche costosi se ne sbattono altamente confidando nell‘ignoranza del popolo audiofili, nutrito a recensioni e miracoli da altrettanto ignoranti giornalisti e negozianti.. 🥹😀

Inviato

@Gici HV mi fa piacere che tu senta la mancanza di trombe…

si parla giocoforza di trombe perchè quelle JBL hanno comunque almeno un driver caricato e spesso c‘é pure il kit per estrazione dei driver con trombe freestanding.. ma forse tu non lo sai che JBL nasce proprio da quel mondo li…  e già allora gli allineamenti di fase erano principi base.. vedi le Altec da cui si origina il mondo JBL anni 80 e Tad anni 90.. ogni tanta fa bene studiare un po‘ e evitare battute a vanvera…☺️

Inviato

Studiare? Che devo studiare, devo ascoltare musica non laurearmi..

  • Melius 2
Inviato

@alexis E dai, non fare il permaloso:classic_biggrin:! Credo si riferisse alla tua nota preferenza, legittima, per tale tipo di caricamento. Bisogna però riconoscere che vi sono progetti a RD che suonano splendidamente (o male) e lo stesso vale per i sistemi a tromba. Le mie Everest 66000, ormai vendute, a casa mia non hanno surclassato altri diffusori, anzi...

Inviato
16 minuti fa, alexis ha scritto:

carissimo d‘accordo con te su tutta linea.. ma ti assicuro che ascoltare un sistema meglio se a tromba… con fasi e tempi corretti negli incroci porta a un esponenziale crescita delle prestazioni di ascolto e del puro godimento.. e la maggioranza dei sistemi anche costosi se ne sbattono altamente confidando nell‘ignoranza del popolo audiofili, nutrito a recensioni e miracoli da altrettanto ignoranti giornalisti e negozianti..

Comprendo e approvo totalmente che cosa intendi, infatti tra i miei diffusori ho un paio di Thiel 3.6 che del "phase and time alignment", (da qui il nome Coherent Source dato dal compianto genio Jim Tiel) fanno il loro cavallo di battaglia, le ascolto sempre con grande soddisfazione, gli ho affiancato un  paio di 4367 solo per arrivare dinamicamente dove le Thiel non possono, per i momenti di goduria simil-live, ma la ricerca di un perfetto allineamento in fase temporale ed elettrico si sente alla grande, specialmente sulla ricostruzione e credibilità vocale  e certi registri strumentali affatto semplici da risultare credibili. Quindi JBL (le mie) perfette?....nooo!...ma poche pecche, quella tromba con driver a doppio diaframma  abbinata al 38cm è a mia sensazione un gran bel compromesso.

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

E qui mi chiedo…ma agli audiofili non lo sentono? E i negozianti? E la stampa? Eppure sono principi base.. non scienza missilistica..

Sembra che le senta solo tu … e pochi altri … 😏

Inviato

@iBan69 dopo anni di frequentazione di sistemi Horn l‘orecchio si affina, é inevitabile, certo sarebbe più comodo far finta di nulla e fregarsene, accodandosi allo stupore degli audiofili che fanno oooh oooh in coro.. 😂

Inviato

Rimanendo in tema JBL …

oggi avrei potuto provare queste nel mio impianto, ma il “genio” del mio amico, che le aveva ritirate, non ha pensato bene di provarle prima (si sembra folle, ma è così) e quando ieri sera le ho collegate, mi sono accorto una cassa non andava correttamente. 🤦🏻

I bassi e gli alti non c’erano… o meglio, suonavano ma, soffocati e flebili.

Allora, ho smontato il woofer e ricollegato i morsetti ma il tweeter non sono riuscito a smontarlo.  I bassi sembravano aver ripreso vita, ma gli alti eran morti! ☠️ 
Quello che mi ha infastidito di più è stata la fatica che ho fatto per portarmeli a casa da Milano e installarli, alla fine, senza poter fare un vero ascolto. Adesso glieli dovrò riportare, ma non so quando, e dovranno essere sistemati. 
Peccato, mi attirava molto questa prova, in quanto sto comunque cercando un secondo paia di diffusori diversi, da affiancare alle mie Magneplanar. 
😏

IMG_1673.jpeg

Zucchetti rld
Inviato

Che bello tutto questo antiquariato.....

Inviato
22 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Base base però non le sentono…

Pare che chi dice di sentirle le ascolta tutti i giorni senza accorgersi di nulla. Non è scienza missilistica, è geometria di base.

Ma base base.

Inviato
28 minuti fa, grisulea ha scritto:

Pare che chi dice di sentirle le ascolta tutti i giorni senza accorgersi di nulla. Non è scienza missilistica, è geometria di base.

Ma base base.

E questa è l’esperienza d’ascolto abitudini percorso…chiamala come vuoi…la confusione nel riproporre una scena acustica credibile rispetto ai miei riferimenti è disarmante. 
Io non sono un tecnico, in 30 e passa anni di ascolti critici ho cercato sempre di capire il perché di tanta differenza tra un impianto ed un altro, quali sono le priorità….esempio….quando io spendevo migliaia di euro per trattare acusticamente la stanza, la maggior parte degli audiofili…

Quindi non mi devi spiegare la geometria se gli altri non sentono non posso creargli io il problema ma nemmeno il contrario. 

Inviato
31 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Quindi non mi devi spiegare la geometria

Mi sa che dovrei. L'evidenza è che non hai capito.

36 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

30 e passa anni di ascolti critici ho cercato sempre di capire il perché di tanta differenza tra un impianto ed un altro

Bastava un microfono e rew. Per capire la differenza. Per preferenze varie non basterà una vita.

Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Mi sa che dovrei. L'evidenza è che non hai capito.

Lo scrive anche Greg Timbers di JBL, però tu sei così…vai a spiegare anche a lui la geometria. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...