Vai al contenuto
Melius Club

Munich High End 2023


Messaggi raccomandati

Inviato

P.S. a chi lo desidera (preso dallo stand Qobuz) ho un buono per 3 (TRE) mesi gratis di prova.
DM

 

ciao!

Renato Bovello
Inviato
26 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non sei d’accordo ? Accetto critiche e insulti 😀 Nessun problema ovviamente 

Inviato

@Titian sono d’accordo.
I grandi sistemi a tromba ad alta efficienza non sono perfetti, che se ne dica, qui. 

Hanno diversi pregi, che per alcuni sono irrinunciabili, ma anche qualche difetto.
In linea di massima, ritrovo molte volte questi difetti: gigantismo, suono un po’ troppo aggressivo (alla lunga mi inducono fatica d’ascolto), l’emissione tende ad evidenziare ciò che è in primo piano, perdendo un po’ ciò che sta in fondo/sottofondo. La delicata raffinatezza di alcune opere musicali, si perde un po’ nell’esuberanza emissione. 
Oggi, questo tipi di diffusori, è di
Questo è il mio parere, basato su quanto ascoltato, sino a qui. 
 


 

Inviato

@alexis

 

Ma i sistemi a tromba ,possono aver senso se hai ambienti molti importanti .

Io che credo di avere un certo allenamento di musica non amplificata ,riesco nel mio ambiente di circa 25 mq una più che buona  olografia ,sia che una variazione dinamica.

Quello che in molti ambienti  che ho ascoltato da appassionati ,mi sono domandato come si faceva ad avere così poca qualità anche com impianti che sulla carta potevano avere ottime performance.

E molti pur avendo spazi adeguati ,collocavano i diffusori attaccate alle pareti .

 

  • Melius 1
Inviato

Credo che sui diffusori a tromba sia sbagliato l’approccio. Non vanno solo bene per riprodurre pieni orchestrali a volumi credibili, ma bisogna anche imparare ad usarli a volumi serali da condominio dove potrebbero dare sorprese… Ovviamente quelli buoni, non quelli da giostraio…

Inviato

Il volume d’ascolto, non dovrebbe modificare la tipologia di emissione. Che suoni piano o forte, l’impostazione sonora è quella. Ovviamente, alzando il volume, si avrà un riscontro maggiore di quelle caratteristiche, evidenziano maggiormente pregi e difetti, che sono inscindibili dall’ambiente d’ascolto. 

Inviato

Ho letto queste pagine...veramente vi invidio un po' (poco a dire il vero).

Io non ce la faccio più.

A fare che?

A mettermi seduto davanti un impianto di riproduzione audio e dirmi degli alti, dei bassi, della scena, del nero infrascrotale (cit. @FabioSabbatini), e della dinamica, e di questo e di quell'altro...


Oramai se vado a una fiera, è solo.. per salutare Zaninello:classic_biggrin:

Oddio... un spritz con qualcuno di voi sarebbe un altro buon motivo in effetti!!

In effetti devo dire che mi diverto assai, ed è molto istruttivo, leggere i commenti di queste gite hi-fi..

 

Nessuna critica eh... solo... un mio limite..:classic_rolleyes:👍
 

 

Mighty Quinn
Inviato

@scroodge

Ehh... però ti perdi le cose più importanti nella vita...

Screenshot_2023-05-23-09-02-53-62_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.bea6660ab16f9d4b5b71b5975f98854d.jpg

 

7 minuti fa, scroodge ha scritto:

nero infrascrotale

Ma ti pare che un tipino raffinato come me possa aver mai detto una cosa del genere?

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:
30 minuti fa, scroodge ha scritto:

nero infrascrotale

Ma ti pare che un tipino raffinato come me possa aver mai detto una cosa del genere?

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

Ecco però sei malefico...

in effetti potrei muovermi ancora per poter vedere (sottolineo vedere) almeno una volta nella vita cose come quelle!!

 

 

Inviato
26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ehh... però ti perdi le cose più importanti nella vita...

Screenshot_2023-05-23-09-02-53-62_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.bea6660ab16f9d4b5b71b5975f98854d.jpg

 

Queste sono reminiscenze dell'infanzia 

 

Screenshot(1645).thumb.png.c153f7ebfa1436d67237ff1b38af13ab.png

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

 

Screenshot_2023-05-23-09-02-53-62_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.bea6660ab16f9d4b5b71b5975f98854d.jpg

Bondage :classic_ninja:

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

questo si che è un cablaggio serio, altro che i Duelund! 😄

Credo che sia Zensati. Roba da ...quattro soldi,insomma :classic_biggrin:

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Oramai se vado a una fiera, è solo.. per salutare Zaninello:classic_biggrin:

In effetti siamo tutti un po' stanchi di certe esagerazioni. Almeno,quelli che hanno qualche primavera sul groppone

  • Thanks 1
Inviato

@jedi Quest’anno, ancora più degli anni scorsi, il marchio Wilson era molto molto presente in numerose sale….

Per il risultato finale ho molto apprezzato sia le Wilson pilotare dal CH Precision Pre e Finale (e DAC) sia le Wilson pilotate da Costellation con DAC DCs..

image.thumb.jpeg.0dc3e3404cd4ba934869f470e58ceaec.jpeg

Risultati davvero notevoli per equilibrio, colore (orchestrale o strumentale) e dinamica…

Si parla sempre di cifre astronomiche… ma fuori dalla polemica, certamente in questi casi con grandi risultati..

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...