zagor333 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 7 ore fa, giannisegala ha scritto: Cambia il costo? Più economico o più caro? Un po’ più costosa la prima versione (che nuova è praticamente quasi impossibile da trovare) che ho io che ha un packaging diverso. A chi interessa su soundandmusic la versione postata da Vince è in vendita a 39€ ciao carissimo Gianni
aldofive Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Consiglio questo doppio Sacd della Analogue Production. Di solito non mi piacciono le raccolte ma questa è fatta molto bene, tutte registrazioni di alto livello. Il pezzo dal vivo di Diana Krall è da riferimento per accordare l'impianto (pianoforte perfetto.
aldofive Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Questo altro Sacd della Analogue Production ha un contenuto artistico di alto livello e una ottima registrazione anche se risalente agli anni '60. Anche questo lo utilizzo per accordare l'impianto a seguito di qualche modifica (piedini antivibrazioni o piccoli spostamenti dei diffusori). Per mia esperienza ho imparato che una volta sistemato il contrabbasso acustico tutto il resto è perfetto e questo album ha un contrabbasso fantastico.
silversurfer2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 27/4/2021 at 21:01, zagor333 ha scritto: sono tanti i riversamenti di questa serie di SHM CD, Platinum SHM CD, SHM SACD e dei più recenti UHQMQACD di questo livello (il segreto è nei master di riferimento utilizzati e le modalità di trasferimento applicate). Ne iniziammo a parlare circa 8 anni fa nel mitico 3D di aperto da @redfox. ...infatti, "HR cutting from the DSD master which was newly flat transferred from UK original analogue master tapes...": questo era il "segreto" di questi splendidi CD che alcuni di noi hanno comprato a suo tempo non appena realizzati, e tutti, quale più quale meno, regalano una nuova dimensione a dischi che pensavamo di conoscere. Ora la storia si ripropone, come segnale zagor333, con gli MQA x UHQCD, e laddove il riversamento avvenga da nastri analogici il risultato è sempre incredibile, anche se non si possiede un apparecchio in grado di codificare l'MQA. Ale
Amministratori vignotra Inviato 30 Aprile 2021 Autore Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 @silversurfer2 per me l'MQA è fuffa.
codex Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, silversurfer2 ha scritto: laddove il riversamento avvenga da nastri analogici il risultato è sempre incredibile Per quanto concerne i sacd questa è, da tempo, una verità inoppugnabile. Bisogna anche dire, peraltro, che spesso sono frutto di una certosina opera di recupero e di remastering che dona nuovo splendore ad opere di grande successo, come Breakfast in America di cui da tempo possiedo il sacd SHM. Nota di merito per questa casa editrice che, nella musica, ha certamente dato nuova vita ad immortali capolavori.
aldofive Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 3 ore fa, silversurfer2 ha scritto: UHQCD Sono d'accordo per sacd e shm cd xrcd ma ho 3 UHQCD che mi hanno molto deluso.
silversurfer2 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 11 minuti fa, aldofive ha scritto: Sono d'accordo per sacd e shm cd xrcd ma ho 3 UHQCD che mi hanno molto deluso. Forse dipende dai titoli, anche in questo caso non tutti i lavori o tutte le condizioni di partenza sono uguali... A.
Amministratori vignotra Inviato 30 Aprile 2021 Autore Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 E per il primo maggio siamo pronti
aldofive Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @silversurfer2 sono kind of blue, what's going on e love over gold. Certo suonano meglio dei cd "normali" ma distanti anni luce dai Sacd.
zagor333 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 56 minuti fa, aldofive ha scritto: Certo suonano meglio dei cd "normali" ma distanti anni luce dai Sacd. La distanza di anni luce (estremizzando) non è dovuta al supporto (basta fare il confronto tra lo strato CD e SACD di un SACD ibrido Audio Fidelity o Mofi per esempio, due etichette molto serie), ma al contenuto. Prima di acquistare bisogna “studiare” un po’ e quindi scegliere con consapevolezza.
Amministratori vignotra Inviato 30 Aprile 2021 Autore Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 @gug74 c’azzecca se😅mpre
RoGer1 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Salve a tutti, a proposito di MT10, ho appena acquistato in vinile, e lo consiglio fortemente, questo magnifico disco (4 vinili o 2 Cd) dopo averlo ascoltato su Tidal. Esiste anche una confezione con blu-ray, vinile e Cd. Ragazzi mi ha portato indietro di parecchi anni 😀 atmosfere rock blues da sballo e, da quello che usciva dal dac, anche un ottima registrazione con artisti di accertato valore. Consigliatissimo ! 1
Amministratori vignotra Inviato 15 Maggio 2021 Autore Amministratori Inviato 15 Maggio 2021 Sacd superlativo sia in punto registrazione che artistico. Per chi volesse iniziare a conoscere le opere di Carl Maria von Weber (1786~1826). 1
Amministratori vignotra Inviato 22 Maggio 2021 Autore Amministratori Inviato 22 Maggio 2021 Il vero Beethoven? non lo so ma questa nuova interpretazione delle sue sinfonie ( le prime 5) eseguita da Jordi Savall e la sua orchestra delle nazioni probabilmente è la più filologica e fedele a quello che aveva effettivamente creato il grande compositore. Sono stati studiati gli spartiti originali su cui Beethoven aveva anche segnato il tempo di esecuzione e che quasi mai i direttori d’orchestra moderni hanno rispettato. Savall si è attenuto a quanto voluto dal compositore sia per il tempo d’esecuzione che per il numero degli orchestrali. Per questa riedizione i musicisti hanno utilizzato strumenti d’epoca. La qualità della registrazione è nel solito alto standard dei sacd della Alia Vox. Da comprare assolutamente in attesa che esca anche il secondo cofanetto con le altre 4 sinfonie.
zagor333 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Arrivato ieri e ascoltato questa mattina, altro eccellente remaster della MOFI curato da Lo Verde. Strepitoso poi Rod Stewart, artista che amo dalla voce unica. Buonissimi ascolti 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora