Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi per giovine donzella cercasi


Messaggi raccomandati

Inviato

A

3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

cambridge a1

 

Alternative in quella fascia di prezzo eventualmente con un estetica particolare?

Inviato

Mah … secondo me partite da un presupposto sbagliato, solo vostro, non di chi riceve il regalo.

Se vogliamo che i giovani si avvicinino alla riproduzione musicale di qualità, bisogna dargli modo di ascoltarla, altrimenti se gli forniamo strumenti scadenti, non potranno mai apprezzarla.
Se la ragazza ha chiesto un giradischi, è inutile fornirgli una ciofeca, con la scusa che è il suo primo giradischi, quindi deve essere semplice, facile, ecc … mica è ritardata, imparerà e si appassionerà. Qualora non lo facesse, la rivendibilità di un buon prodotto è sicuramente superiore a quella di uno scarso.

Risparmiare oggi, spesso equivale ad uno spreco domani. 
 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@iBan69 appunto suggerivo l'aaudio technica at60, è un gira automatio, shell eia intercamiabile sta nel budget e suona, un gira adatto ad un neofita che permette un ascolto di ualità dcente ed anche facile da usare

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

enativa al cambridge direi proton (530, 455, forse meglio lam300 che ha pure il telecomando),poi ce ne sono9 tanti dipende da budget ed esigenze (per esempio dimensioni ed estetic)

Inviato

@iBan69

Si,

hai ragione, ma non mi sembra che i modelli base di audio technica e pro-ject

siano da buttare...

 

 

37 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

lam300

?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@PaoloUd Ops Proton am300

Inviato
1 ora fa, DADE ha scritto:

prezzo favorevole con pre fono integrato e passa la paura

Su Audioreview c'è la prova dell'Argon Audio TT. Ne parlano benino, ma la cosa che mi ha colpito nella recensione è che il piatto non è perfettamente perpendicolare al perno, causando un inevitabile su e giù della puntina.

Anche se stiamo parlando di un prodotto entry level, non si dovrebbero trascurare certe imprecisioni. Io di certo non lo prenderei.

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato
Il 5/5/2023 at 17:41, luke_64 ha scritto:

Anche se stiamo parlando di un prodotto entry level, non si dovrebbero trascurare certe imprecisioni. Io di certo non lo prenderei.

 

Ricordo di un forumer qui alle prime armi che non voleva spendere cifre per il giradischi non sapendo se un giorno si fosse stancato per cui optò per prendere un entry level su amazon in modo da farci un reso nel caso qualcosa non lo convincesse...ebbene ne cambiò 3 e tutti per problemi o al braccio, o al perno/piatto o ad altre vistose problematiche ...due erano lo stesso modello il terzo era marca e modello diverso di costo di alcune decine di euro superiore; cose da non credere! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Non ricordo poi come andò a finire, di sicuro ritenne fosse diventata la sua vicenda una saga!  

Inviato

@BEST-GROOVE Acquistare un giradischi è diventata una questione di "costume". Il modo in cui si riduce il problema ad una sola questione estetica la dice tutta. Manca totalmente la consapevolezza che per leggere un microsolco serve un meccanismo di precisione, con tutte le problematiche che ne conseguono (principalmente economiche).

Eppure se dobbiamo prendere uno smartphone spendiamo 1000 euro senza battere ciglio, ma sull'Hi-Fi ...

Ogni tanto (ormai raramente) qualche amico mi chiede consiglio, ma quando chiedo il budget mi cadono le braccia: "200 euro, massimo 300" per giradischi, casse, amplificatore, magari con il Bluetooth e il Wi-Fi per ascoltare in streaming.  Siamo a livello di spesa al supermercato.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@luke_64  parole saggie e pur sforzando di trovarmi dall'altra parte ragionando con la testa di chi non sa nulla o da profano non riesco a concepire come posso CREDERE che un'oggetto dal costo minimo possa elargirmi soddisfazioni tali al punto di farmi innamorare del vinile!

Ricordo che già nei primissimi anni 80 quando imperversavano i compattoni plasticosi di marche famose all in one con il gira piazzato sopra o per i più fortunati separato con la testina che era un chiodo già il tutto suonava da schifo e qualcuno degli amici dell'epoca il compattone plasticoso lo prese gettando soldi al vento con la scusa che se poi lo stereo mi entusiasma cambio in meglio....ma date quelle premesse non avvenne mai!

Poi come per tutti i settori quando una cosa non interessa o interessa marginalmente non si spendono cifre importanti ma si butta via denaro il minimo indispensabile come per il telefono...a me non interessa quello da 1k euro e no ho uno che costa 10 volte meno e non lo cambio ogni 2-3 anni ma fin quando non va più e si guasta, così per i fruitori del vinile alle prime armi, perché investire se poi il vinile non mi dovesse acchiappare? 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non riesco a concepire come possa CREDERE che un'oggetto dal costo minimo possa elargirmi soddisfazioni tali al punto di farmi innamorare del vinile!

E' esattamente lo stesso per i sistemi multicanale (specialmente HT).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...