Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2024 Amministratori Inviato 13 Marzo 2024 @Albertopardo beh, non è proprio cosi. quell'integrato ha 80 watt ma non si siede sui carich difficili, ha un buono stadio phono mm ed me, ha i cntrolli di tiolo, diversi ingressi analogi e il tape. sono caratteristiche che possono fare la differenza, s bene implmenetate. di sucuro non ci soenderei 500 euro (anche se oggi i prezzi dei prodotti di ualità nuovi sono esagerati e trascinano 9n ato anche l'isato, basta vedere il mercato delle auo)
Albertopardo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @cactus_atomo si ma stiamo parlando sempre di un integrato di 50 anni,non è un che so sansui 919 è questo che intendo,Quando dovrebbe costare un nad 372 o similare allora?
ediate Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Albertopardo In linea di principio hai ragione, ma il mercato la pensa diversamente. D'altra parte, quando oggi per un integrato più o meno basico chiedono certe cifre, è matematico che l'usato salga di conseguenza. Come ha detto giustamente Enrico @cactus_atomo, il mercato delle auto è l'esempio più lampante. Prova a comprare un qualunque usato (specie se utilitarie) e vedi le cifre che ti sparano, a confronto con le cifre del nuovo risparmi comunque... nel caso dell'hifi hai poi, spesso, un prodotto ben più completo (e per certi versi, se ben scelto, anche superiore) a molti integrati moderni.
Albertopardo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @ediate infatti basterebbe non comprare e si sgonfia subito
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Marzo 2024 Amministratori Inviato 14 Marzo 2024 @Albertopardo il vintage si compra per svariati motivi nostalgia estetica ma anche tipo di suono e dotazioni di serie (balane loudness controlli di tono sezione phono ingressi uscite tape ecc tutte funzioni che sugli ampli moderni vanno a scomparire).
gullaz Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Io non sarei così severo con il Mitsubishi : un buon integrato le cui quotazioni, forse anche per via di un'estetica che non incontra i gusti di tutti, sono rimaste ragionevoli. Ha un buon fono anche MC e un'ottantina di watt che suonano più di tanti concorrenti coevi ben più costosi.
Albertopardo Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @cactus_atomo io credo che per quanto le tue ragioni siano valide,ci sono tante alternative senza farsi spennare.E non parlo dell'apparecchio in questione,parlo in generale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Marzo 2024 Amministratori Inviato 14 Marzo 2024 @Albertopardo basta non compare se il prezzo ci pare esagerato, sia nel vintage che nell'usato o nel nuovo. ci sno pochi oggrtti che prenderei se avessi la possibilità e l spazio quasi senza badare la prezzo, ma sono pochi rari e oltre che cari difficili da trovare
lynyrd82 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Il 12/3/2024 at 15:56, cactus_atomo ha scritto: @lynyrd82 il 680 è un ottimo amplificatote, ha potenza corrente capacità di gestire carichi complessi, un buono stadio phono mm ed mc, un adeguato numero di ingressi.sulla quitazione non so dirti, specie con l'attuale deriva in alto del vintage Grazie per avermi risposto, lo terrò in grande considerazione.Quotazione non superiore ai 200€ se no non lo prendo proprio in considerazione.
Keegor Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @lynyrd82 https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-mitsubishi-benevento-524528009.htm non conosco il venditore e non so le condizioni , magari puoi sentirlo...
Keegor Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @lynyrd82 guardando meglio l'annuncio , utente iscritto a novembre 2023 ed annuncio dello stesso mese , mmmm.... non mi torna , attenzione.
olegna Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Lo ho avuto, buon amp. A quel tipo prezzo consiglierei il quad 306. Meno potente ma ottimo. E con collegamenti per le casse più moderni in grado di accettare cavi decenti
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo 2024 Amministratori Inviato 21 Marzo 2024 @olegna il quad è un finale e qui si cerca un integrato però
olegna Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Hai ragione. Ma con un buon dac dotato di volume, ormai...
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2024 Amministratori Inviato 22 Marzo 2024 @olegna presumo che chi cerca un ampli vintage come il mitsu lo cerchi anche in funzioni delle dotazioni (ingtrso phono, tape diversi ingressi alto livello) se devo ascoltare con dac e controllo di volume vado su un moderno classe d (sicuramente più adatto ad essere pilotato da un dac)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora