Antonino Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Per i vostri amplificatori/preamplificatori autocostruiti quale controllo di volume remoto state utilizzando? Preferite gli alps motorizzati o i ladder tipo questo: https://www.ebay.it/itm/274563623943?var=574781061576 Cerco qualcosa di molto performante Al momento ho alps o noble manuali Grazie
Moderatori joe845 Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 ciao, di moduli a relè ne ho utilizzato uno tipo quelli che hai postato tu. l'oggetto, pur essendo cinese era veramente ben fatto. purtroppo non mi ha entusiasmato, il suono sembrava un pò piatto e poi 128 posizioni sono veramente una palla, stai sempre ad alzare il volume. G
Antonino Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @joe845 quindi suonavano peggio di un Alpi blu per esempio?Io cerco qualcosa di meglio oppure uso un potenziometro manuale Ma lo hai usato in un pre attivo o passivo?
domenico80 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 suona meglio un ALPS serie azzurra oppure un attenuatore con matrice di selezione etc etc ? l'attenuatore indubbiamente , ma dipende tantissimo - dal pre usato - dalla configurazione dell'attenuatore - dalla componentistica in un pre passivo possono sorgere altri problemi di interfaccia , ma siamo OT ad ogni modo le varie serie Cinesi in circolazione sono standard , nel senso che offrono un relè duale x settare le resistenze dei 2 canali dx e sx .... e questo è un limite ed un problema : diafonia , esempio , anche con il miglior relè esistente .... ma dipende sempre da cosa si cerca ! sarebbe meglio , anzi , è meglio , avere due attenuatori mono distinti x canale , sempre con relè a doppi contatti .... maggior superficie di contatto poi nasce il problema della scelta delle resistenze .... la serie RN 55 è un ottimo inizio , senza finire nelle bulk metal Ha ragione JOE 845 , i 128 step , da 0,5 db cad , sono inutili , stai sempre ad alzare ed abbassare il volume o giocare con il telecomando molto meglio un 64 step , da 1 db cad , con il quale elimini 2 resistenze ed 1 relè in serie il segnale ancora meglio un 32 step con attenuazioni da 1 db nell'area maggiormente usata e da 2 o 3 db nelle zone che mai usiamo , ma è un kasino ricalcolare le resistenze una alternativa ai Cinesi è sta roba < PCBwithPIC_800 > , ma devi decidere sempre cosa cerchi nel caso posso passarti i gerber file delle pCB mono rifatte con 6 relè e 64 step , 3 ingressi di cui uno diretto , ossia non passa dai relè di selezione ingressi etc etc , ma ci sta sempre da tribolare un pochino
Antonino Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 Grazie Domenico delle informazioni Cerco qualcosa di già pronto, non ho molto tempo. Mi serve per un pre attivo,le impressioni sui pre passivi possono essere infatti falsate da problemi di interfaccia
domenico80 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 1 ora fa, Antonino ha scritto: Cerco qualcosa di già pronto, allora prendine uno basta che sia .... sono tutti pressochè identici , entro un certo prezzo , direi sotto i 100 € , non oltre
Moderatori joe845 Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 Ciao Walter, il TL l'avevo notato anche io, tu l'hai provato? G
walge Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 ne ho presi diversi, ottimi. Da capire con Tent se ha modificato i relè per un minor rumore. Walter
Moderatori joe845 Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 @walge se la batte con un commutatore a resistenze? il rumore è solo durante il movimento? G
Antonino Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @walge grazie,interessante E’ un po’ costoso e ha controllo ingressi e prese che non mi servono . Bello questo ma fuori budget: KHOZMO ACOUSTIC Relay Volume Attenuator 10k 64 Steps MBB Switching Vishay Stereo With this product, Khozmo offers a very high-end relay ladder volume attenuator with incredible audio performance. This is based on Omron HQ relays rather than mobile contacts and Vishay resistors. Molto di moda 329,00 €tax incl. 1
walge Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @joe845 sicuramente si Sull'ultimo numero di Audioreviewe c'è un progetto molto interessante di pot a relè, in progress Walter
Antonino Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 Potrebbe essere interessante comprare questo in kit e sostituire eventualmente le resistenze Sembra essere molto simile al tent labs https://www.ebay.it/itm/164719160869?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111314%26meid%3Dfd6808fc56794824a5cbd6d19aa650ae%26pid%3D101195%26rk%3D1%26rkt%3D12%26mehot%3Dpf%26sd%3D353396855689%26itm%3D164719160869%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv9PairwiseUnbiasedWeb&_trksid=p2047675.c101195.m1851
Moderatori joe845 Inviato 24 Aprile 2021 Moderatori Inviato 24 Aprile 2021 Certo, si basano sullo stesso concetto, ma se ti metti a cambiare le resistenze alla fine non costerebbe poi tanto meno. E il problema di inserire resistenze normali al posto di quelle SMD non è da poco, rischi di fare un inguacchio.... G
domenico80 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 13 ore fa, walge ha scritto: Sull'ultimo numero di Audioreviewe c'è un progetto molto interessante di pot a relè, in progress che numero ?
pro61 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, joe845 ha scritto: rischi di fare un inguacchio.... Erano anni che non sentivo sto termine.👍
Antonino Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 “Inguacchio” pasticcio in napoletano Effettivamente non avevo notato le resistenze smd
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora