Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd sui 1.000€


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Fazer802 ha scritto:

DSP 9000 pro mk3

Proprio quello!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana se lo trovi Pioneer pd50, lo puoi usare come lettore come meccanica e come dac. Legge abche i sacd. I Meridian sono  Titti validi ma con 1000 euro compreso l'usato la scelta è vasta. Sullusato verifica che il laser sia reperibike

  • Melius 1
Inviato

Con l'ikemi hai il giusto mix di corpo e fuoco , peccato che non li producano più da tanto e sull'usato è un terno al lotto , se hai modo di trovarlo e provarlo , capirai di cosa stiamo parlando . Ho un Unidisk 1.1 da più di 15 anni, che ha sempre bisogno di tagliandi , ma il suono è da primo della classe ancor oggi . 

Anche il dp67 è eccellente , ma è fuori budget . 

  • Melius 1
Inviato

Rega Saturn  (anche non - R)

 

a) vale solo molto come meccanica 

 

b) suona bene per chi ama il suono non iperdettagliato

  • Melius 1
Inviato

Amici intanto grazie a tutti per i consigli, davvero la scelta e’ ampia.

Ma ci sono alcune condizioni che mi sono imposto che la restringono non poco.

La piu’ importante e’ senz’altro l’eta’.

Escluderei quindi Linn e Meridian in particolare perche’, oltre ad essere abbastanza datati, so che eventuali pezzi di ricambio non sono facilmente reperibili. Cosa che andra’ sicuramente a peggiorare nei prossimi anni.

Trovo di particolare interesse, per me e per le mie esigenze, alcuni lettori da voi cosi’ opportunamente suggeriti come lo Yamaha, il Primare, il Naim (sebbene trovo questa loro politica di costringerti, quasi, a comprare a parte le alimentazioni separate, una cosa quasi disonesta) e sopratutto gli Yba.

Ma anche gli Arcam di ultima generazione non meno che il Pioneer suggerito da @cactus_atomo sono per me da prendere in considerazione.

Diciamo che, in definitiva, quello che di piu’ mi ispira, rispondendo a tutti i requisiti, e’ l’Yba.

Comunque e’ tutto in divenire ma voglio prendere un oggetto che mi soddisfi appieno sia come blasone sia come suono e costruzione sia come estetica ed eta’.

Come si puo’ vedere la scelta non e’ che sia poi cosi’ tanto semplice.

Inviato

@samana hai escluso proprio quelli che si avvicinavano al suono che cercavi , però posso comprenderti , il dubbio sull'affidabilità è e rimane serio . 

Sia l'yba che lo Yamaha , lettori eccellenti per determinate caratteristiche , sono un po' distanti dal suono Rega . 

Ricordo quando provai il Classic cd3 , ne ero innamorato , anche se era l'esatto opposto dell'unidisk 1.1 che avevo , delicato a tratti lirico il francese , potente e travolgente lo scozzese  , per un po' avevo pensato di averli entrambi , poi il senno mi ha consigliato per il meglio . 

non so quanto sia distante lo Yamaha 1000 dal 3000 , quest'ultimo mi ha sorpreso per le sue qualità di fuoco delle immagini sonore da vero fuoriclasse , nemmeno le mie sorgenti analogiche arrivano a tanto , però quelle voci poco plastiche e tridimensionali mi hanno lasciato più di qualche  dubbio , merita un riascolto . 

Più equilibrato senz'altro l'altro Jap consigliatoti da Enrico . 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 22/5/2023 at 02:01, alanford69 ha scritto:

DSL-710A

Meccanica che ancora si trova facilmente, aggiornata anche alla 720.

Per questa almeno non vi sono problemi di reperibilità, sul resto non mi esprimo.

Inviato

@samana se proprio li devi spendere i 1000 euro prendi un phatos,digit  sbattiti un pò e lo trovi, fresco estetica top, costruzione e materiali fuori categoria. Manutenzione Italia a vita.

Inviato

@samana Ero anche io nella tua situazione. Budget più o meno quello. Quelli vecchi hai sempre paura che succeda qsa. Quelli nuovi , insomma, non è che mi abbiano fatto gridare al miracolo. E cqe 1000€sono 1000€. Io ho risolto aspettando e alzando il budget. A 1.500€ trovi macchine di ben altro spessore. 

  • Melius 1
Inviato

@Danilo sono d'accordo, i lettori cd quelli sono, i convertitori non costano più come un tempo, le meccaniche nuove di ''precisione'' pure, un rotel cd 14 già sei arrivato, il resto se uno paga di più è per raffinatezze di costruzione, estetica e materiali impiegati. Poi ci sono le complicazioni che colorano, che danno un family sound che io odio, e da cui sto alla larga. 

Inviato
2 ore fa, Danilo ha scritto:

A 1.500€ trovi macchine di ben altro spessore

interessante, considerando un budget fino a 2.000€ cosa consiglieresti? Io per il momento sono a posto ma visto che molti thread sui lettori CD sono andati persi, può essere utile ricostruire una "guida all'acquisto" aggiornata. Non nascondo che la timbrica raffinata e con un leggero roll-off sulle alte del Primare CD31 mi manca un po'.

Inviato
4 ore fa, Berico ha scritto:

se proprio li devi spendere i 1000 euro prendi un phatos,digit 

Ho visto questo lettore, esteticamente ad essere sincero mi lascia un po’ perplesso.

Poi magari dal vivo potrebbe dare una diversa impressione.

Sapevo che Pathos fa amplificazioni di tutto rispetto, mai approfondito sulle sorgenti.

Grazie comunque, consiglio molto utile ed interessante.

2 ore fa, Danilo ha scritto:

A 1.500€ trovi macchine di ben altro spessore. 

potresti fare qualche esempio ?

Grazie

2 ore fa, Danilo ha scritto:
Inviato

@samana i 3 candidati che sono andato ad ascoltare, purtroppo non nel mio impianto sono stati l Ear Acute l Audio note cd2.1 e il Lector cdp 7. Non nuovi ovviamente. Li ho confrontati con cd player sui 7/800€ naim Rega Exposure Sony e Oppo. Tutti bensuonanti ma la differenza con i primi 3 era ben percettibile. Certo stiamo parlando del doppio in termini monetari. La mia valutazione è stata che i primi per le mie esigenze potevano essere cd “ definitivi” . Se questo termine ha un senso per noi. 😁

 

  • Melius 1
Inviato

Se li trovi, aggiungerei North Star Sapphire (liscio oppure Sacd. Io ho il sacd, ed è favoloso) Purtroppo la North Star non esiste più e questo è un problema....

Goldnote koala SS, molto molto bello esteticamente e con un suono corposo....

Ed il sempre eterno AA Maestro CD rev. 2 veramente valido

Entro i 1500 € ci stanno.....usati ovvio

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, samana ha scritto:

Sapevo che Pathos fa amplificazioni di tutto rispetto, mai approfondito sulle sorgenti.

Fanno tutto, è che mercato italiano 10% tutto estero, partono bancali di catene complete, non fanno giradischi ma fanno un ottimo pre phono ma se trovano pochi. Il dac mai sentito. Il cd si, ci sono anche diverse recensioni.

  • Melius 1
  • 6 mesi dopo...
Inviato

Amici riporto su la discussione per chiedere se qualcuno conosce il Primare cd 30.2 il quale, almeno credo, non dovrebbe essere molto lontano dal 31.

Pero’ in rete si trovano poche informazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...