diego_g Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @Renato Bovello per mia curiosità, quali sono esattamente i parametri nei quali gli ampli che hai provato sono più prestanti dei tuoi? Potenza? Risposta in frequenza? Rapporto S/N? CCL? Altro? La tua ricerca si è svolta proprio cercando oggetti che migliorassero proprio uno o più di questi parametri? Oppure ti sei trovato a giudicare oggetti che incidentalmente erano superiori ai tuoi su quei parametri? Un grazie anticipato!
51111 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 10 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Certo ma molti sostengono che solo meno del 50% (e sono ottimista) delle incisioni sono ben fatte e ben ascoltabil . ( Secondo me, invece, sono solo mal riprodotte) . Se il suono non ha corpo, peso ed è ipertrofico in gamma medio alta … suonano bene solo certi dischi audiophile (e neanche tutti.) Non ci sono incisioni inascoltabili, se mal riprodotte abbiamo seri problemi nell'impianto, se equilibrato e naturale si ascolta volentieri per com'è. 1
Antonino Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @78 giri 6 ore fa, 78 giri ha scritto: non sempre spendere di più porta a risultati migliori. Non lo dire a me che a farmi tirare fuori soldi c’è ne vuole😂 Giustissime le tue considerazioni Ma si parlava pure del collo di bottiglia che può essere messo in evidenza con l’inserimento di un componente di livello superiore Ma questo non significa sempre upgrade costosi Mi è capitato per esempio una volta durante un cambio che ho scoperto che il cavo lan nonostante schermato creasse delle interferenze. Bisogna ascoltare e avere come riferimento impianti di livello superiore al nostro e sapere dove si vuole arrivare quando si decide di migliorare! Piacevolezza e/o maggiore qualità bisogna averla ascoltata per capire dove si vuole andare e che cosa manca . (Però posso pensare che in impianti di livello molto elevato come forse di molti appassionati che hanno scritto anche questo sia difficile) Ora tutta questa ricerca può essere pericolosa per il nostro portafoglio perché inevitabilmente si scopriranno i limiti del nostro impianto 😂 Forse viene a mancare quella sicurezza che aiuta il nostro cervello a creare l’illusione e equalizzare il tutto con la fantasia. Quello che mi faceva ascoltare con emozione e soddisfazione il mio primo impianto philips a 16 anni!
Antonino Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 4 minuti fa, 51111 ha scritto: Non ci sono incisioni inascoltabili, se mal riprodotte abbiamo seri problemi nell'impianto, se equilibrato e naturale si ascolta volentieri per com'è. Sono d’accordissimo Nel mio impianto se non suona bene con tutto c’è fatica d’ascolto ,c’è qualcosa che non va’ 1
hfasci Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Un impianto HIFI, per essere piacevole da ascoltare, (da vedere è un'altra faccenda) deve essere innanzitutto dinamico, vivace, a qualunque volume di ascolto. Fatto salvo questo indispensabile prerequisito, si può entrare nel merito della raffinatezza, della timbrica, della distorsione armonica, della risposta in frequenza più o meno lineare, delle misure che tanto appassionano alcuni di noi audiofili. Passare da integratino poco costoso ma brillante a un maestoso amplificatore che di straordinario ha solo i dati di targa e sicuramente il prezzo, potrebbe voler dire andare incontro a grosse delusioni, a parer mio con tantissime buone ragioni.
51111 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 ore fa, 78 giri ha scritto: non avete il giradischi eh? Ne ho due, in impianti diversi. Nulla toglie che anche con l'LP si può ottenere un suono naturale, la giusta testina e pre phono per contrastare la curva RIAA.
Ggr Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 11 ore fa, one4seven ha scritto: sono finiti molto male. Vero. Ma ne so di altrettanti colpi di fulmine, finiti peggio....😆 1
78 giri Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @51111 Beh, qualche giradischi ce l'ho anch'io e ti posso assicurare che tra un EMI ASD o un Decca SXL 2000 e un CBS italiano c'è una bella differenza, hai voglia a cambiare gira,testina, braccio, pre phono.. garbage in - garbage out,😉
51111 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 23 minuti fa, 78 giri ha scritto: Beh, qualche giradischi ce l'ho anch'io e ti posso assicurare che tra un EMI ASD o un Decca SXL 2000 e un CBS italiano c'è una bella differenza, hai voglia a cambiare gira,testina, braccio, pre phono.. garbage in - garbage out,😉 Il bello è proprio questo, riuscire con un impianto equilibrato a cogliere tutte le sfumature dell'incisione di turno, bella o brutta non importa, anzi le sbavature di certe incisioni fanno parte dell'insieme qualità artistica e sonora che rendono la riproduzione univoca nel suo genere.
78 giri Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @51111 in linea generale posso essere d'accordo, però alcune nun se possono proprio sentì 😁
Membro_0023 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 4 ore fa, hfasci ha scritto: Passare da integratino poco costoso ma brillante a un maestoso amplificatore che di straordinario ha solo i dati di targa e sicuramente il prezzo, potrebbe voler dire andare incontro a grosse delusioni Potrei sbagliarmi, ma ritengo più probabile il contrario 1
Renato Bovello Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 13 ore fa, 78 giri ha scritto: Non necessariamente: ma non eri tu che parlavi di abbinamento ampli/diffusori/ambiente? Certo e confermo tutto. Sarei anche disposto a fare una spesa importante ma ,come giustamente scrivi tu stesso,non necessariamente devo spendere tanto per ottenere tanto. Ovvio che se trovo un netto miglioramento spendendo meno non mi arrabbio. Lo dicevo in senso generale.
Renato Bovello Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 8 ore fa, diego_g ha scritto: per mia curiosità, quali sono esattamente i parametri nei quali gli ampli che hai provato sono più prestanti dei tuoi? Potenza? Risposta in frequenza? Rapporto S/N? CCL? Altro? La tua ricerca si è svolta proprio cercando oggetti che migliorassero proprio uno o più di questi parametri? Oppure ti sei trovato a giudicare oggetti che incidentalmente erano superiori ai tuoi su quei parametri? Un grazie anticipato! Ciao Diego,ti rispondo volentieri. A seguito di alcune prove che sto facendo ultimamente ho ascoltato alcuni ampli dotati di maggiore silenzio,maggior profondita' e dettaglio . Quindi una prestazione,globalmente, migliore del mio riferimento. Tutto questo maggior rigore ,tuttavia,implicava una voce leggermente scarnificata e meno "umana " rispetto a quella che ottengo dai miei attuali apparecchi. Per questo ho aperto la discussione. Il problema non sono le mie scelte che faro' con relativa calma provando ancora un paio di apparecchi che ho in mente. Mi ha sopreso l'aver verificato che pur a fronte di innegabili miglioramenti di prestazione su diversi parametri a questi non sempre corrisponda una maggior piacevolezza nell'ascolto. Un salutone e forza Milan . 1
Renato Bovello Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 13 ore fa, one4seven ha scritto: Ma evidentemente non sono i tuoi riferimenti. Ecco,vedi,non e' cosi'. Io stesso riconosco che l'oggetto X vada meglio su alcune cose anche se non su tutte ma l'andar meglio su alcuni parametri non me lo rende comunque piu' piacevole del mio apparecchio abituale . Comunque,per carita',non e' certo un problema ma solo una questione di "filosofia musicale "
scroodge Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @Renato Bovello Ciao Renato, non ho letto tutte le pagine. Per me, i due "parametri" in ambito domestico, devono coincidere. Un ampli massimamente prestazionale, deve essere (anche) massimamente piacevole. Il problema è che "piacevole" per me, magari non lo è per qualcun altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora