Vai al contenuto
Melius Club

New Musical Fidelity A1…


Messaggi raccomandati

cactus_atomo
Inviato

Per me il mf a1 mi sembra un vorrei Manon posso. Pasta vedere dimensioni e peso di un vero classe a sei tipo il classe 3

Mike27051958
Inviato

@cactus_atomo d’ accordissimo con te

io lo comprai con grande entusiasmo ed aspettative. Dopo 15 gg ero già’ pentito

Inviato

Mio cognato ne ha una da fine anni 80, con delle Kef LS3/5. Mai avuto problemi, e l'accoppiata suona molto bene. Anche il lettore CD, un Sony  top di gamma dell'epoca, li accompagna ancora egregiamente.

Inviato

@jimbo non è così:  luxman ax 590: provato su AR  - sino a 40 Watt con un carico resistivo classe A  purissima - foto dell'oscilloscopio e commento di Montanucci 

che poi io preferisca il Sugden .......  

Inviato

@jakob1965 Se al diminuire del carico aumenta la pote vuol dire che commuta in ab,come tutti del resto,quindi la classe A è solo teorica tranne che negli SE

Inviato

Dove un push-pull commuta in AB, un SE clippa. qual è meglio?

Inviato

@jimbo no non puoi ragionare così - se la sinusoide è tutta dello stesso segno tu ascolti in classe A- ripeto misure e grafico alla mano - che poi il SE per definizione non possa far altro che essere in classe A concordo.

 

E800 per una buona parte della sua potenza , come AX 590 e come i pass  (tranne i first watt) li puoi tranquillamente ascoltare in classe A vera entro i limiti (che ci sono - quelli si) del funzionamento.

 

Poi (a differenza di molti qui) i SE magari a valvole e nella loro confort  zone  (ovvero pochi watt) abbiamo una sonorità affascinante e ammaliante - per me è vero - mi ricordo da Mad for Music l'ascolto del Thoeress SE: suonava benissimo ma anche di più e poi con diffusori a torre dalla sensibilità direi normale

  • Thanks 1
cactus_atomo
Inviato

@pro61 un classe a va bene per un diffusore con impedenza alta. 

  • Melius 2
Inviato

@jakob1965 Mica ho detto che gli Se sono meglio o peggio,ma sono gli unici che possono fregiarsi di classe A pura.Per essere vera classe A la potenza deve dimezzare al diminuire del carico,viceversa tutti commutano in Ab,quindi ci vogliono diffusori con impedenze alte come dice cactus, altrimenti sentirai poco della classe A

Inviato

@jimbo tornando al Luxman --  40 watt in classe A  su 8 ohm e clippa a 80 Watt  - 20 watt in classe A su 4 ohm e clippa a 120 Watt  - se tu per tua situazione di ascolto usi 1- 10 watt sei sempre in classe A - concordo diffusori opportuni o facili 

Inviato

@jakob1965 Se Luxman dichiara quei dati vuol dire che è una ditta seria,anche Lamm indica la potenza sia in classe a che in classe AB al diminuire dell'impedenza

Inviato

@jimbo a me piacciono molto i SE con grosse valvole che riescono ad esprimere una discreta Potenza

I SE con le 845 tipo i Viva mi piacciono

Inviato
35 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma io non ho mai capito,ma il Sudgen è un SE?

 

Posso? Non lo ho capito nemmeno io

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...