PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 59 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Ma solo se uno ha voglia di perdere tempo con i computer e i vari problemi software a loro connessi .... Assolutamente no ... zero computer: un dac con ingresso Ethernet ed un’app ed ascolti Qobuz “alla grande” ! @gigi60 Ha un Wadia con ingresso USB per cui può utilizzare quello e, per iniziare, gli basta un’app sullo smartphone .... poi, quando si vorrà divertire veramente, potrà “evolvere”
Cano Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 https://www.afdigitale.it/streamer-naim-nd-555-555-ps-dr-la-recensione/
PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, hypercell ha scritto: è proprio per questi motivi che avevo consigliato uno streamer integrato, non è richiesta nessuna competenza tecnica specifica, plug&play , zero problemi e altissima qualità, poi ognuno è libero di complicarsi la vita come meglio crede Puoi metterci lo streamer integrato che vuoi ma il “fine tuning” di cui parlo ti serve lo stesso .... @gigi60 se ben ricordo ha un “super impianto” con i “contro fiocchi” ... se vuole arrivare a quel livello anche con la liquida, secondo me, deve prendere una strada ben precisa: dac con ingresso ethernet + app (e non gli serve uno streamer ...) + fine tuning al “contorno”
il Marietto Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 Lascio a te ed agli altri la scelta del hardware, il mio consiglio invece è quello di valutare attentamente l' APP di gestione che in fin dei conti ti farà inizialmente apprezzare o meno i servizi streaming tipo Qobuz. Trovo che Roon sia impagabile per quello che riesce ad offrire sia in termini di gestione della libreria fondamentale per i servizi streaming , e facilità d'uso , poi offre un infinità di altre cose che si possono scoprire con calma. 1
iBan69 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 ciao, se il tuo scopo è quello di cercare nuova musica, come faccio io, prendi un bello streamer e non ci pensi più. Facile e veloce da usare con qualunque piattaforma di streaming, senza tante paranoie. Non credo che tu voglia mettere in concorrenza la musica liquida con il tuo impianto analogico, e, per quello che ho ascoltato io, i Lumin, sono quelli che hanno il suono più “analogico”. In linea di massima, concordo con quanto detto da @maxnalesso. 1
explorerdue Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: il mio giocattolino Quale sarebbe il tuo giocattolino?
Marcy65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 Bongiorno, si può benissimo iniziare con un Cocktail Audio, leggono tutti i formati, per chi vuole sono predisposti per Roon, hanno radio fm, dab ed internet e grazie alla possibilità di istallare al loro interno anche due HardDisk di immagazinare tantissima musica. Ci sono modelli come X50D o meglio ancora l'X50D Pro privi di dac al loro interno per sfruttare l'eventuale dac già posseduto o i modelli X45 e X45 Pro con all'interno i loro dac. Io personalmente ho preso l'x50d da poco e ne sono molto soddisfatto. Saluti musicali.
Questo è un messaggio popolare. jj@66 Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 2 ore fa, gigi60 ha scritto: La mia idea è di ascoltare qobuz per scoprire nuovi gruppi e dischi che non possiedo E se qualcuno mi piace molto acquistarlo e tenerlo sul disco rigido tutto qua Se lo scopo è la ricerca di nuova musica slegato dall’ottenere una qualità elevata, un Lumin può andare bene.. però se ti interessa anche il blasone (vedo che il Metronome da te citato si attesta intorno ai 40k$) allora lascio che siano altri a darti consigli, io apparecchi di quella fascia di prezzo li ho visti solo in foto 😁 3
SimoTocca Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 13 ore fa, Pippo87 ha scritto: Occhio che arrivare in alto con la liquida è necessario un attento “fine tuning”, ovviamente imho ... Sono assolutamente d’accordo... il fine tuning è molto più importante di quanto si creda. Poi, wè, uno si “accatta” un DCs Bartòk, spede qualche spicciolo in meno di ventimila euro e non ha bisogno di “fine tuning”. Oppure spende fino a 10 volte meno, con un po’ è un DAC, magari con risultati quasi uguali... ma in quel caso il fine tuning è fondamentale...😉
captainsensible Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @SimoTocca fine tuning tipo, puoi fare qualche esempio ? Grazie CS
antonew Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 Ma è per l'impianto no compromise? Questo primo step pare sia formidabile https://taikoaudio.com/taiko-2020/ Se volessimo trovargli il pelo nell'uovo l'unico problema potrebbero essere i tempi di attesa.
Questo è un messaggio popolare. Simo Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 3 ore fa, maxnalesso ha scritto: Per ascoltare liquida in HiRes la via migliore è lo streaming in abbonamento, e la rottura di palle (e perdita di tempo) del "fine tuning" te la levi di torno in un colpo solo Seeeee... E lo switch HiFi? Il cavo ethernet placcato in rodio lunare? Le interfacce magiche? 3
Max440 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, explorerdue ha scritto: Quale sarebbe il tuo giocattolino? Un semplicissimo Yamaha np-s303, pilotato da BubbleUpnp su Android, che puoi utilizzare integrato oppure migliorare in coassiale/ottico con dac tra i 1000 e i 100k euro 😎 1
PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 58 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Poi, wè, uno si “accatta” un DCs Bartòk, spede qualche spicciolo in meno di ventimila euro e non ha bisogno di “fine tuning”. Anche io la pensavo così ... ma è solo quando sono arrivato “in alto” che ho sentito le differenze di un buon “fine tuning”, non prima !
explorerdue Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @maxnalesso trovi lo Yamaha migliore di un node 2i?
transaminasi Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @gigi60 ll tuo lettore cd (che lettore hai?) che ingressi digitali ha?
Max440 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, explorerdue ha scritto: trovi lo Yamaha migliore di un node 2i? Lo uso solo con dac esterni e... non l'ho mai confrontato con il Node. Bye, Max
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora