Max440 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 53 minuti fa, marcocalvi ha scritto: Io avrei 3 domande da fare ai possessori di Yamaha np-s303: Io lo posseggo ma lo utilizzo solo come streamer, quindi non so risponderti, mi spiace. Ciao, Max
gug74 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 46 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: esattamente...chissà un domani cosa si farà cablare. La fibra ottica.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2021 Moderatori Inviato 26 Aprile 2021 10 minuti fa, gug74 ha scritto: La fibra ottica. ormai quella fa parte del presente.
Cano Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 13 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: È proprio necessario un dac? Non esistono streamer già completi per cui si attacca alla catena e via? Certo, ed è la soluzione migliore
Cano Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: serve un cavo ethernet o simile per collegarsi dal router allo streamer o questo funziona via wifi per finire nel collegarsi all'impianto con la consueta cavetteria? Si può fare anche in wifi ma se il bitrate del file da riprodurre è molto elevato si può bloccare Dipende dalla portata del wifi
one4seven Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: Certo, ed è la soluzione migliore Concordo, la macchina integrata è preferibile. 2 minuti fa, Cano ha scritto: se il bitrate del file da riprodurre è molto elevato si può bloccare Si ma ci vuole proprio che il segnale wi fi sia davvero incostante, altrimenti anche con un segnale non pienissimo problemi non ci sono, neanche con i files dsd che alla fine sono quelli più "pesanti" da fare viaggiare. Un classico flac 24/96 va liscio come l'olio.
Cano Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @one4seven si...ma i 192 tendono a bloccarsi facilmente con router professionali tipo Cisco si riesce invece ad ascoltare tranquillamente
Mike27051958 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @Cano È proprio necessario un dac? Non esistono streamer già completi per cui si attacca alla catena e via? Certo, ed è la soluzione migliore Puoi fare qualche nome di streamer ? Grazie Mike
one4seven Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 33 minuti fa, Cano ha scritto: con router professionali tipo Cisco si riesce invece ad ascoltare tranquillamente Mah... Io uso il router fornito in dotazione dalla Telecom, mai avuto problemi ne con i 192 ne con i dsd128 (che pesano molto di più).
Gici HV Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 7 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Puoi fare qualche nome di streamer ? Uno tra i più apprezzati attualmente è il Bluesound Node 2i,ma qui non c'entra nulla,costa circa 1/20 di quello che cerca l'opener...
Mike27051958 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @Cano sì esatto e un HT ma puoi tranquillamente ascoltare in 2 canali utilizzando lo streaming e il dac interno...... sbaglio? Non sbagli Ma visto che ci sono apparecchi 2 canali che fanno la stessa cosa non vedo perché prendere un ht A meno che non serva un ht Ho gia' un amplificatore stereo valvolare e dal quale non voglio separarmi ( almeno per adesso ) e ho anche un ampli HT che definirei " essenziale " ma ben suonante in ambiente HT ( NAD T 748 ) Pensavo di cambiare l' ampli HT in modo da avere un ampli " evoluto " con all' interno uno streamer Sto raccogliendo informazioni e non ho le idee chiare su quale possa essere la migliore soluzione anche perche' non mi interessa rippare la mia CDteca e non voglio soluzioni esasperate Attualmente ( so di far inorridire qualcuno ) utilizzo il tablet della APPLE e con un normale cavo da ricarica entro nella presa USB situata sul frontale del mio lettore CD Pioneer PD 50 che puo' essere utilizzato come lettore CD / SACD ma anche come DAC Mike
Cano Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 41 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Puoi fare qualche nome di streamer ? Ce ne sono di tutti i prezzi Il camnridge cxnv2 a me piace molto tra gli entry
transaminasi Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @gigi60 Quali sono i componenti della catena in cui andrai ad inserire il nuovo acquisto?
giuseppeb1986 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Io prenderi un bel Lumin U1, uno streamer top da collegare al dac già in possesso. https://www.luminmusic.com/lumin-u1.html
il Marietto Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 55 minuti fa, one4seven ha scritto: Io uso il router fornito in dotazione dalla Telecom, mai avuto problemi ne con i 192 ne con i dsd128 (che pesano molto di più). Anch'io uso il router Telecom standard, mai un blocco flusso wi-fi , intendo con Qobuz anche 24/192 . Posizionato a tre stanze di distanza con due porte sempre chiuse dal locale adibito all'audio.
Membro_0008 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 @transaminasi forse lo collego all impianto con le Thrax dove ho il cd mentre con Ch e Montagna uso solo vinile
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2021 Moderatori Inviato 26 Aprile 2021 5 ore fa, Cano ha scritto: Certo, ed è la soluzione migliore 5 ore fa, Cano ha scritto: Si può fare anche in wifi ma se il bitrate del file da riprodurre è molto elevato si può bloccare Dipende dalla portata del wifi ottimo...come già confermato.👍
Max440 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 5 ore fa, Cano ha scritto: 19 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: È proprio necessario un dac? Non esistono streamer già completi per cui si attacca alla catena e via? Certo, ed è la soluzione migliore Io invece direi di no... Come per le meccaniche cd+dac, avere il dac separato permette di lavorare di fino sul risultato sonoro manentendo la parte di streaming sempre uguale. Una volta che uno possiede uno streamer che fa correttamente il suo mestiere, e con una app stabile e piacevole da utilizzare, il grosso del "lavoro sonoro" lo fa il dac, dove ci si può sbizzarrire dal Topping D50s all'MSB Select ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora